ONE TEAM SRL
One Team: trasformiamo le tecnologie e le competenze in valore.
One Team: trasformiamo le tecnologie e le competenze in valore.
Leardi srl, società di ingegneria che si occupa di progettazione e gestione dei cantieri, in particolare per quanto riguarda la rete di trasporto energetico, ci racconta della propria evoluzione tecnica, che ha portato l’azienda a utilizzare software GIS e BIM.
Riccardo Perego, CEO di One Team, commenta il nuovo Codice Appalti e in particolare gli aspetti che riguardano appalto integrato e l'offerta economicamente più vantaggiosa. Secondo Perego "restano delle perplessità su queste due tematiche e c'è bisogno di una maggiore ed effettiva spinta al miglioramento da parte di tutti i soggetti in campo."
Il racconto di quanto è emerso durante l'undicesima edizione della One Team BIM Conference.
I dati recentemente pubblicati all'interno del BIM Report 2021 di Assobim e le previsioni positive del fatturato di One Team 2022 confermano che il BIM in Italia è sempre più una realtà concreta.
In questo articolo tutte le ultime novità in merito ai software BIM di casa Autodesk e i trend per i prossimi anni.
Il 9 novembre torna l’evento annuale rivolto agli operatori di progettazione, produzione e vendite
“One Team User Meeting”. Scopri come partecipare.
Digitalizzazione e sostenibilità per città a impatto zero. E' questo l'obiettivo che sta guidando il progetto europeo INFINITE (Programma Horizon 2020) nato con lo scopo di aumentare il grado di efficienza degli edifici esistenti.
Anas ha costituito una struttura dedicata per l’applicazione del BIM. Con One Team ha intrapreso un percorso di innovazione che vede la digitalizzazione di numerose opere esistenti. Il BIM nella progettazione è la prassi, ma si sta dimostrando fondamentale anche per la manutenzione predittiva.
Il connubio tra tecnologia, innovazione e sostenibilità al centro della One Team BIM Conference 2022. Report e interviste della giornata di confronto.
Torna la BIM Conference di One Team, il 16 giugno 2022 in Cascina Triulza a Milano. L’evento, dedicato alla digitalizzazione, al BIM e alla...
Con Unity e One Team per il futuro della progettazione.
ECOFACT è un progetto europeo che punta a rendere più sostenibili e "green" le industrie manifatturiere. Il progetto prevede la realizzazione dei gemelli digitali di quattro fabbriche scelte come casi pilota, con il fine di minimizzare i consumi energetici attraverso l'ottimizzazione della pianificazione della produzione. One Team si occuperà della digitalizzazione in 3D dei siti industriali e della creazione della web-base Digital Twin Platform che ospiterà i quattro gemelli virtuali.
A luglio 2021 Acea è diventata la prima multiutility italiana ad aver ottenuto la certificazione ICMQ BIM per la progettazione ingegneristica.
L’incontro sull’innovazione digitale organizzato a fine ottobre da One Team, Platinum Partner Autodesk a livello mondiale, è stato proficuo sotto ogni punto di vista: tutte le novità legate al mondo dell'architettura, ingegneria e costruzioni e quelle riguardanti la manifattura.
Il 28 e 29 ottobre 2021 torna, con una novità, l’evento annuale rivolto agli operatori di progettazione, produzione e vendite. Giunto alla sua 15° edizione, One Team user Meeting è l’evento annuale di One Team per conoscere tutte le principali novità Autodesk e le soluzioni BIM, GIS sia in ambito Construction sia Manufacturing.
Il tempio di Adriano a Roma, sede della Camera di Commercio della città, si digitalizza grazie alla modellazione BIM. Il progetto è stato suddiviso in tre fasi di lavoro: rilievo, modellazione BIM e integrazione dei processi FM all’interno di una piattaforma.
I trend di One Team mostrano un'Italia che punta verso digitale e innovazione, anche nell’industria: per rimanere competitivi occorre puntare sull’innovazione di processo attraverso l’uso delle nuove tecnologie.
Il 16 e 17 giugno 2021, One Team racconta la trasformazione digitale del settore industriale ed edilizio in due giornate ricche di esperienze.
A Cortina sarà realizzato un nuovo impianto sciistico progettato in BIM grazie alla collaborazione tra Policreo e One Team
Passare da treno a bici e viceversa, senza interruzioni e all’interno di un’unica struttura, è l’obiettivo del nuovo centro intermodale di Bressanone. Un progetto che ha previsto un investimento di circa 5,5 mln di euro ed è stato sviluppato in BIM
Il webinar Organizzato da ESRI in collaborazione con One Team è stato l’occasione per fare il punto della situazione sulle novità riguardo alle soluzioni di integrazione del modello BIM-GIS e sulla applicazione alla progettazione infrastrutturale
Il BIM al centro della soluzione proposta da BIM4EEB, il progetto europeo che promette di ottenere lo strumento integrato per riqualificare gli...
Il futuro del BIM&GIS passa per la rigenerazione urbana. Affrontando il tema della “science of where” e delle nuove tecnologie One Team organizza un webinar che presenta le nuove soluzioni a favore della progettazione integrata BIM-GIS.
In Belize Politecnica con il supporto di One Team ha implementato soluzioni a prova di inondazione. Si tratta del progetto BIM della Coastal Highway, la grande autostrada che ottimizzerà la viabilità e la connessione con i vari punti nevralgici del Paese