OLYMPUS SRL
OLYMPUS è un’azienda italiana specializzata da oltre 15 anni nelle tecnologie innovative di miglioramento sismico e consolidamento strutturale di edifici esistenti con materiali compositi FRP, FRCM e CRM.
OLYMPUS è un’azienda italiana specializzata da oltre 15 anni nelle tecnologie innovative di miglioramento sismico e consolidamento strutturale di edifici esistenti con materiali compositi FRP, FRCM e CRM.
Olympus ha sviluppato un sistema certificato REI 120 per la protezione al fuoco di solai rinforzati con FRP, basato su lastre in calcio silicato ad alta resistenza termica. Il sistema garantisce sicurezza, integrità strutturale e facilità di installazione senza alterare l’estetica.
Olympus ha scelto la certificazione EPD per misurare, comunicare e migliorare l’impatto ambientale dei suoi prodotti, rafforzando il proprio impegno verso la sostenibilità e il rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM). Questa iniziativa riflette la dedizione dell’azienda a una produzione più responsabile, orientata alla riduzione delle emissioni e al supporto di un'economia circolare.
Nel settore delle costruzioni, i connettori per materiali compositi sono cruciali per garantire l'integrità strutturale e la sicurezza, trasferendo le forze tra diversi elementi della struttura. Questo articolo approfondisce l'importanza della conformità normativa, come la marcatura CE e l'ETA, per assicurare prestazioni affidabili.
OLYMPUS® ha certificato CVT 15 sistemi di consolidamento strutturale FRP, FRCM e CRM, grazie alla collaborazione con Università e laboratori di prova. L'azienda ha sviluppato oggetti BIM per questi sistemi, disponibili su BIMobject.com per i professionisti del settore.
OLYMPUS® ha ingegnerizzato nuove soluzioni certificate per solette strutturali con lo scopo di incrementare la rigidezza flessionale e nel proprio piano, aumentando le prestazioni dell’intero edificio in termini di sicurezza strutturale con particolare riferimento alle azioni sismiche.
I sistemi FRCM rappresentano una soluzione molto valida per interventi di consolidamento strutturale che rispettino i criteri di reversibilità richiesti dalle normative quando si ha a che fare con il patrimonio culturale. OLYMPUS offre diversi sistemi certificati. Vediamo nell'articolo di seguito un esempio pratico.
OLYMPUS® ha ingegnerizzato e brevettato un sistema di consolidamento strutturale OLYMPUS SISMA JOINT® n. di brevetto 202021000004007 che consente il miglioramento sismico di edifici esistenti in linea con le NTC 2018 mediante l’utilizzo di materiali compositi innovativi AFRP e CFRP certificati CVT 00004342022 presso il CSLLPP lavorando solo sull’involucro esterno delle strutture.
Nuovo sistema certificato per la solidarizzazione tra la nuova soletta in calcestruzzo e l’impalcato esistente con una serie di vantaggi legati alla rapidità di posa in opera, distribuzione delle sollecitazioni uniformi, utilizzo di calcestruzzi alleggeriti e assenza di fenomeni di ossidazione.
Rinforzi strutturali di edifici esistenti: OLYMPUS® ha ingegnerizzato e qualificato un sistema di connessione chimica realizzato mediante l’utilizzo di una resina epossidica a media viscosità applicata all’estradosso del solaio prima del getto della nuova soletta. Vediamone i vantaggi di utilizzo.
OLYMPUS® ha prodotto un nuovo quaderno tecnico incentrato sugli interventi di consolidamento strutturale nel settore del restauro, che racchiude tutte le principali soluzioni tecniche di rinforzo con materiali FRCM e CRM a base di calce idraulica naturale, pienamente compatibili con i criteri di reversibilità richiesti negli interventi realizzati sul patrimonio culturale italiano.
Al fine di garantire a tutti i tecnici un ampio ventaglio di malte strutturali compatibili con il patrimonio culturale, OLYMPUS® ha sviluppato l’innovativa linea OLYMPUS STORICA® a elevate prestazioni meccaniche a base di calce idraulica naturale e sabbia calcarea pregiata. Tanti gli interventi realizzati in tutta Italia
TRIS DI CERTIFICAZIONI CVT SUI SISTEMI FRP, FRCM E CRM PER OLYMPUS®: 15 i PRODOTTI CERTIFICATI
OLYMPUS ha ottenuto la certificazione CVT sui sistemi di consolidamento strutturale CRM con 4 reti in fibra di vetro. Si tratta di...
Molti degli edifici italiani realizzati tra gli anni '40 e '70 sono soggetti al fenomeno dello sfondellamento, problematica legata ad elementi non...
Con i sistemi OLYMPUS FLOOR® è possibile intervenire su tutte le tipologie di solaio grazie a specifici connettori che si adattano ad ogni tipo di struttura portante garantendo il funzionamento del sistema. Vengono inoltre impiegate diverse tipologie di reti in fibra di vetro OLY MESH GLASS che si caratterizzano per alte prestazioni meccaniche, estrema leggerezza e manovrabilità in cantiere, assenza di fenomeni di ossidazione e quindi elevata durabilità nel tempo
Sugli interventi di miglioramento sismico Sismabonus 110% per gli edifici in muratura, si utilizzano per la maggior parte materiali compositi FRP,...
Il sistema SAFE SISMA JOINT® DUAL sviluppato da OLYMPUS permette di compiere interventi di antiribaltamento su tamponature esterne con doppia fodera in maniera rapida e senza entrare nelle abitazioni.
Caso studio relativo ad un progetto di miglioramento sismico realizzato con il sistema SISMA JOINT®.
Viene confermata la direzione dell’Ing. Domenico Brigante alla guida del CCE Centro Compositi in Edilizia. La storia di AMME ASMECCANICA Il...
Il crescente interesse nell’applicazione del miglioramento sismico di edifici in c.a. con l’utilizzo del SISMABONUS 110% trova la sua...
Negli interventi di SISMABONUS 110% spesso vengono usati i sistemi di rinforzo FRP, FRCM e CRM. In questo articolo vengono evidenziate le principali caratteristiche dei sistemi, al fine di fornire al tecnico un utile strumento per la corretta scelta dei materiali per il consolidamento.
OLYMPUS fornisce prodotti certificati per il consolidamento strutturale, offrendo ai propri clienti un sistema integrato di assistenza tecnica a 360°, atto a garantire tutto il processo di applicazione e collaudo dei sistemi di rinforzo strutturale che distribuisce. Scopri di più.
Descrizione dettagliata del progetto di miglioramento sismico rientrante nel Sismabonus 110% realizzato mediante il sistema SISMA JOINT®.
Perchè usare le nuove fibre di Aramide AFRP di Olympus per gli interventi relativi al Sismabonus? Quali vantaggi offrono? In questa nota una sintesi delle caratteristiche "speciali" di queste fibre e gli strumenti operativi a disposizione per il progettista.