MAPEI SPA
Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia. Alla base del successo dell’azienda: specializzazione, internazionalizzazione, ricerca e sviluppo e sostenibilità.
Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia. Alla base del successo dell’azienda: specializzazione, internazionalizzazione, ricerca e sviluppo e sostenibilità.
L’offerta di sistemi per la posa Mapei si arricchisce di un nuovo prodotto.
Il progetto del sistema di pavimentazione stradale per l'Arena del Futuro si basa sulla tecnologia di ricarica ad induzione per auto elettriche ed è pronto a sviluppi commerciali.
Le finiture Mapei daranno colore all’installazione dell’architetto brasiliano alla mostra evento INTERNI Design Re-Generation.
La nuova offerta di prodotti per la protezione delle superfici in ceramica va a integrare quella già esistente dedicata alla pulizia.
Dotata di auditorium, sala prove e showroom, sarà il polo di riferimento dell’area per la formazione, l’assistenza tecnica e l’attività commerciale della Capitale e dell'intera area laziale.
L’azienda leader nel settore dell’edilizia conferma l’appoggio alla pilota milanese nella stagione sportiva che verte sul Campionato Europeo Rally e in una rosa di gare italiane selezionate, al volante della Citroen C3 Rally 2.
La Linea Ultracoat è il sistema completo Mapei per rinnovare e igienizzare pavimenti in parquet in quattro semplici passaggi. Il primer per pavimentazioni in legno Ultracoat Renew FL permette di rinnovarli senza carteggiare o rimuovere la vecchia finitura, ed evita così la generazione di polvere e accorcia i tempi di messa in opera.
L’azienda multinazionale continua a investire per un’edilizia attenta all’ambiente.
Mapei contribuisce al rinnovo delle parti interne ed esterne del Teatro Lirico Giorgio Gaber, storico teatro milanese riaperto dopo 22 anni. Grazie alle soluzioni Mapei, in particolare all’utilizzo di MAPE-ANTIQUE STRUTTURALE NHL, l’intervento sulla struttura originale ha permesso la riapertura al pubblico.
Mapestone Gr-Eco è un prodotto unico e sostenibile, perché a base di fibre naturali di origine vegetale, produce il 95% in meno di emissioni di CO2 rispetto a un normale fugante cementizio e non contiene cemento.
Mapei presenta Eco Restaura: la malta in pura calce idraulica naturale e materiale riciclato per un’edilizia sostenibile.
Realizzata con il patrocinio del Comune la mazzetta che raccoglie il patrimonio di colori dell’isola.
A Giorgio Squinzi il riconoscimento di “Tile Person of the Year”, promosso da Tile Council of North America (TCNA). Il riconoscimento ritirato dai figli Veronica e Marco.
In questo articolo l'intervento di riabilitazione strutturale della muratura esistente della scuola primaria "G. Ginobili" di Petriolo (MC) con PLANITOP INTONACO ARMATO di Mapei
Mapei presenta la propria gamma di prodotti della linea sigillanti e adesivi elastici. Queste soluzioni dalle performance avanzate soddisfano ogni tipo di esigenza tecnica e applicativa e permettono di poter contare su prestazioni certe e risultati affidabili nel tempo.
MAPEI rinnova il suo impegno alle iniziative culturali e sociali presso il parco Biblioteca degli alberi di Milano. Un impegno condiviso per la comunità milanese nel segno della natura e della cultura.
Mapei presenta le diverse soluzioni per la posa di lastre di grande formato attraverso l’utilizzo di membrane anti-frattura e stuccature antibatteriche. L’utilizzo di prodotti Mapei permette di lavorare in sicurezza con un risultato ottimale.
Il gruppo multinazionale leader nei prodotti chimici per l’edilizia nasceva a Milano il 12 febbraio 1937. Nel 2022 compie 85 anni e ripercorre la sua storia: dalla fondazione ad oggi.
Doppio isolamento termico senza rifiuti. Mapei presenta due proposte per l’isolamento termico: l’innovativo sistema MAPETHERM X2 SYSTEM e le soluzioni combinate per il rinforzo strutturale e l’isolamento termico.
Le soluzioni MAPEI per realizzare pavimentazioni industriali in calcestruzzo che durano nel tempo raccolte in un'intervista a Marco Paparella, Fibers Corporate Product Manager.
Mapei ha contribuito al ripristino e alla protezione intradossale di sette giunti del Viadotto dei Parchi, presso la Tangenziale Est di Milano. Il degrado del calcestruzzo, causato dal trascorrere del tempo e dalle intemperie, ha reso necessario l’intervento. Mapei ha messo a disposizione la propria competenza tecnica e le proprie soluzioni innovative.
Con questa acquisizione il gruppo multinazionale italiano rafforza la sua presenza in Francia.
Mapei annuncia l’ampliamento della storica sede di Laval in Canada, che ha rappresentato nel 1978 il primo passo verso l’internazionalizzazione del Gruppo. Un investimento da 25 milioni di dollari canadesi per un nuovo impianto di produzione, un laboratorio di R&S e un centro di distribuzione a Laval.
Mapei partecipa all'edizione 2021 di MADE Expo, in scena a Milano dal 22 al 25 novembre, e presenta la propria linea completa che unisce estetica, affidabilità e sostenibilità.