MAPEI SPA
Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia. Alla base del successo dell’azienda: specializzazione, internazionalizzazione, ricerca e sviluppo e sostenibilità.
Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia. Alla base del successo dell’azienda: specializzazione, internazionalizzazione, ricerca e sviluppo e sostenibilità.
Alcuni esempi dell’applicazione dei materiali e delle tecniche proposte dall’Assistenza Tecnica Mapei dopo il terremoto che ha colpito L’Aquila
MAPEI PORTA A SAIE LE NOVITA' PER LE COSTRUZIONI Galleria Mapei, Pad. 25-26, Bologna, dal 19 al 22 ottobre Anche...
Giorgio Tansini di MAPEI a GEOFLUID 2016 illustra i prodotti della divisione UTT di Mapei, adatti alle costruzioni in sotterraneo, in tutte le fasi del loro processo, compresa l’impermeabilizzazione e il consolidamento degli scavi. Assieme al prodotto Mapei si sceglie anche l’assistenza tecnica di personale esperto
Intervista di Ingenio a Francesco Stronati, che illustra le soluzioni Mapei per la ristrutturazione delle pavimentazioni.
Additivi di ultima generazione per calcestruzzi e prodotti per l’impermeabilizzazione
Per questo intervento sono si è deciso di utilizzare un sistema di rinforzo a base di materiali polimerici fibrorinforzati (FRP) intorno alle aperture circolari e sulla struttura dei tunnel utilizzati per lo scarico dei materiali.
Per rispondere alle richieste del committente che chiedeva una pavimentazione continua, con proprietà antiscivolo, resistente all’abrasione e agli urti provocati del continuo transito di muletti e carrelli e chimicamente resistente alle sostanze rilasciate dalle lavorazione delle materie prime, Mapei ha proposto il rivestimento in poliuretano cemento Mapefloor CPU/RT.
Mapei ha partecipato con i suoi prodotti alla realizzazione delle vasche, delle attrazioni acquatiche e delle costruzioni di servizio.
Giovedì 12 maggio 2016 sono stati inaugurati i nuovi spazi di Mapei Benelux s.a. nella sede di Grâce-Hollogne. Dopo mesi di lavori, Mapei ha rinnovato la sua sede e ha potuto accogliere i propri clienti nelle nuove strutture.
Anche quest’anno Mapei è sponsor dell’iniziativa Cervia Città Giardino – Maggio in Fiore, la Mostra Floreale a cielo aperto che sarà inaugurata il 28 maggio e proseguirà fino a settembre tra Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata. Sin dal 2006 Mapei è sponsor dell’iniziativa: da allora la collaborazione tra Mapei e Cervia Città Giardino si è consolidata e ha contribuito negli anni a rafforzare il legame tra l’Azienda e il territorio.
Danneggiati durante il terremoto dell’aprile 2009, gli otto edifici residenziali di proprietà dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (Ater) per la Provincia de L’Aquila, necessitavano di importanti interventi, primo tra tutti l’adeguamento sismico.
Il Sistema Mapestone rappresenta la soluzione “chiavi in mano” per ottenere opere durabili nel tempo, resistenti all'utilizzo dei sali disgelanti ed ai cicli gelo-disgelo. Può essere utilizzato per la realizzazione pavimentazioni architettoniche in pietra (cubetti, smolleri, ciottoli, lastre, masselli).
Mapei partecipa al Klimahouse, a Bolzano dal 28 al 31 gennaio, per presentare le diverse linee di prodotto dedicate all’isolamento termico e al risanamento eco-sostenibile in edilizia.
Planitop HPC Floor è una malta cementizia ad elevatissima fluidità e prestazioni meccaniche a ritiro compensato, fibrorinforzata e ad elevata duttilità, da impiegarsi per il rinforzo estradossale di solai.
Nel complesso intervento di restauro e conservazione di una delle più belle ville italiane sono stati utilizzati diversi prodotti Mapei.
Oggi la difesa dal rumore è una necessità primaria. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale che tutti i professionisti e le imprese del settore si impegnino a migliorare l'efficienza acustica degli edifici, rispondendo alla crescente consapevolezza degli utenti finali. Nell'articolo vengono presentati i Sistemi Mapei per l'isolamento acustico da calpestio.
Anche quest’anno Mapei si presenta alla fiera SAIE Smart House, legata al mondo dell’edilizia che si tiene a Bologna dal 14 al 17 ottobre, che propone ogni anno soluzioni e materiali da costruzione, tecnologie antisismiche e per il consolidamento. Questa edizione, incentrata sui temi della riqualificazione, del risparmio energetico e del riuso, propone inoltre soluzioni eco-sostenibili e di efficientamento energetico
Mapei ha contribuito con la fornitura gratuita dei suoi prodotti, l’assistenza tecnica in cantiere e una donazione alla ristrutturazione della sala teatrale del Carcere Minorile Cesare Beccaria. I lavori hanno previsto il rifacimento delle pavimentazioni con il Sistema Mapefloor e delle pareti con la linea finiture Dursilite.
Mapei ha aderito al progetto “Adotta una Scuola per Expo” scegliendo l’Istituto Tecnico Industriale Statale – Liceo Scientifico Tecnologico E. Molinari contribuendo a fornire una visita guidata ad Expo Milano 2015 e periodi di stage e tirocinio agli studenti più meritevoli.
Mapei partecipa a Marmomacc fiera del settore litico, giunta ormai alla sua 50^ edizione, che si svolge presso il quartiere fieristico di Verona dal 30 settembre al 3 ottobre.
Mapei presenta due linee di malte per intonaco appositamente formulate per il risanamento e la deumidificazione degli edifici in muratura degradati dall’umidità di risalita.
Mapei contribuisce infatti a un’edilizia verde attraverso la formulazione di prodotti specifici, formulati con materie prime innovative, riciclate e ultraleggere, sviluppate per ridurre il consumo energetico e a bassissime emissioni di VOC (Volatile Organic Compounds).
L’“ossatura” di Expo è costituita dalla cosiddetta “piastra”, che è stata realizzata partendo da est verso ovest e che consiste in tre elementi principali: opere idriche, percorsi e impianti tenologici.
In un momento particolarmente sensibile al tema dell’alimentazione, Mapei propone soluzioni e sistemi per gli ambienti dedicati all’industria alimentare. Soluzioni volte a migliorarne l’igiene e per garantire la sicurezza all’interno degli ambienti di lavoro. L’obiettivo principale è di offrire soluzioni durevoli, funzionali, sicure e di rapida installazione.