MAPEI SPA
Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia. Alla base del successo dell’azienda: specializzazione, internazionalizzazione, ricerca e sviluppo e sostenibilità.
Mapei è tra i maggiori produttori mondiali di prodotti chimici per l’edilizia. Alla base del successo dell’azienda: specializzazione, internazionalizzazione, ricerca e sviluppo e sostenibilità.
Nuova vita ai campi da basket della città di Milano: continua il sostegno di Mapei a "WE PLAYGROUND TOGETHER". Domenica 21 luglio è stato inaugurato il campo da basket di viale Sarca a Milano.
Confindustria ha quindi sviluppato un’iniziativa ad hoc per lʼinformazione, lʼaggiornamento e la condivisione di esperienze e buone prassi
Mapei rinnova il suo impegno e sostiene nuovamente la manifestazione sportiva Lega Volley Summer Tour che porta la Lega Pallavolo Serie A Femminile in tour di tre tappe nelle principali spiagge d’Italia.
Mapei rinnova la collaborazione con Danilo Gallinari e l’Assessorato allo Sport del Comune di Milano sostenendo il progetto di riqualificazione dei campi da basket
In evidenza al salone Nor-Shipping di Oslo, dal 4 al 7 giugno 2019, le soluzioni sviluppate da Mapei per migliorare il comfort acustico nelle navi da trasporto, da crociera e nelle piattaforme petrolifere offshore
Scopri come le strade del Giro d'Italia diventano rosa grazie a MAPEI
Mapei partecipa al MOW - Milano Outdoor Week con numerose soluzioni pensate per garantire durabilità agli elementi che costituiscono l’arredo dei centri urbani
Al WTC 2019 (03 - 09 maggio, Napoli) Mapei presenta le sue tecnologie e la sua esperienza nell’ambito delle tecnologie TBM
Mapei è al fianco di EMERGENCY e Renzo Piano Building Workshop nella costruzione del Centro di eccellenza in chirurgia pediatrica dell’organizzazione a Entebbe, in Uganda
I recenti lavori di miglioramento strutturale del Complesso Gregorianum dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano hanno visto anche il rinforzo estradossale dei solai con PLANITOP HPC FLOOR.
Mapei propone la malta cementizia a presa rapida per il ripristino e la regolarizzazione delle superfici in calcestruzzo
Le linee MAPEI dedicate alle pavimentazioni urbane come il Sistema MAPEI COLOR PAVING®, il sistema MAPECOAT TNS FAST TRACK e il sistema MAPESTONE sono state appositamente formulate per intervenire nei contesti cittadini con un approccio basato sulla durabilità e sulla sostenibilità economica, ambientale e sociale.
Venerdì 15 febbraio 2019 alle 18:30 al Museo Nazionale Leonardo da Vinci di Milano Mapei celebra i 500 anni dalla morte del genio
Le referenze Mapei in interventi di riqualificazione urbana che coinvolgono il settore delle pavimentazioni architettoniche in pietra e calcestruzzo lavato.
I tecnici Mapei hanno proposto il “pacchetto di posa” composto dal legante TOPCEM e dall’adesivo per piastrelle KERAFLEX.
Mapei vi aspetta al GIC dal 08 al 10 novembre >>> Stand B2/C1 – Pad. 1
Mapei amplia la linea RE-CON per il calcestruzzo sostenibile
L'intervento ha puntato alla conservazione dei materiali e dei trattamenti applicati nei secoli per combatterne il degrado.
Mapei presenta i sistemi per la posa di pietre naturali e nuovi prodotti pensati per il mercato della pietra naturale conformi alla norma UNI 11714-1:2018
Qui le novità sviluppate da Mapei per il mondo della ceramica, dei resilienti e del parquet.
Scopri come l'Assistenza Tecnica Mapei ha collaborato con il team progettuale della Metropolitana di Riyadh per mettere a punto un sistema impermeabilizzante ad hoc per le stazioni sotterranee della linea 3 che si trovano tutte sotto il livello dell’acqua.
MAPEI firma le pavimentazioni e i rivestimenti in resina color liquirizia per il Factory Store del Museo Giorgio Amarelli di Rossano
Intervento di riqualificazione della struttura produttiva della sede del Biscottificio Di Leo a Matera. Un intervento che ha comportato il recupero del calcestruzzo, la finitura finale delle superfici esterne e la manutenzione straordinaria della pavimentazione industriale.
Per riqualificare la pavimentazione del centro storico di Matera sono stati individuati i siti di interesse in base al loro valore strategico, di posizione, di rappresentanza e ai problemi tecnici che presentavano. Le nuove pavimentazioni sono state progettate con l’obiettivo di conservare il loro valore storico in una naturale continuità di materiali, cromatismi e metodi costruttivi.