KERAKOLL- H40
H40 - Il sistema posa Kerakoll come garanzia di durabilità e affidabilità.
H40 - Il sistema posa Kerakoll come garanzia di durabilità e affidabilità.
Kerakoll amplia la sua linea H40 con i nuovi Gel-Adesivi H40 Gel e H40 Tech, sviluppati per garantire maggiore flessibilità, durabilità e prestazioni elevate in risposta alle esigenze dei cantieri moderni. Testati con l’innovativo Metodo GT, questi prodotti confermano Kerakoll come leader nel settore.
Kerakoll e ICS Maugeri presentano "H40 For You", un'iniziativa nata da H40, la linea di Gel-Adesivi (Kerakoll) per promuovere la sicurezza e la salute nei cantieri edili attraverso 10 video pillole con consigli, buone pratiche ed esercizi per aiutare i professionisti nel loro lavoro.
Kerakoll mette a disposizione la gamma di Gel-Adesivi per fissare ceramiche e pietre naturali di varie dimensioni e tipologie. La storica linea H40 ha saputo evolversi nel tempo adattandosi alle esigenze di un mercato in continua trasformazione.
Il sistema Laminato No Crack unisce la membrana Aquastop Green e il Gel-Adesivo H40 No Limits. La marcatura CE certifica le prestazioni di antifrattura, impermeabilità, sfogo vapore e adesioni nel tempo, che superano definitivamente le criticità dei supporti nel sistema incollato.
L’iconica linea di Gel-Adesivi H40 protagonista del docu-reality che celebra il mondo della posa e i suoi professionisti.
I Laminati Kerakoll sono l’evoluzione della Gel-Technology applicata al sistema incollato impermeabile e utilizzano i gel-adesivi per la posa ad alte prestazioni accoppiati a nuovi impermeabilizzanti sotto piastrella. Vengono realizzati come veri e propri sottofondi a tenuta idraulica e funzionali alla posa impermeabile di pavimenti e rivestimenti garantendo assoluta resistenza all’acqua.
Sempre più spesso, la posa oggi si riferisce a sistemi che lavorano in sovrapposizione a pavimentazioni esistenti o adatti a rispondere a performance tecniche specifiche, come nel caso dei sistemi radianti. È in situazioni come queste che l’uso dell’autolivellante può rappresentare la scelta vincente per il professionista, permettendo di ridurre le variabili legate alla regolarità e planarità del fondo, causa delle più evidenti problematiche in superficie.
Il know-how tecnologico sviluppato in oltre 50 anni da SLC nel settore della posa e finitura dei pavimenti di legno è la base solida sulla quale i ricercatori del GreenLab Kerakoll cercano di migliorare prodotti già eccellenti e riconosciuti dai parchettisti di tutto il mondo. La nuova linea Parquet ha performance avanzate sul fronte delle caratteristiche tecniche e per il rispetto dell’ambiente, per la salute degli utilizzatori e per la qualità di comfort abitativo degli edifici.
Planogel Rheo supera il concetto di autolivellante tradizionale, grazie alla formula gel a reologia e viscosità variabile. Lavorabilità e controllo, uniti a ridottissimi tempi di attesa per la posa, garantiscono performance tecniche di livello superiore. La gamma Flowtech completa la nuova linea di autolivellanti, per specifiche destinazioni d’uso.
La fortissima accelerazione della ricerca dell'intero settore ceramico degli ultimi anni rende i requisiti prestazionali delle normative insufficienti a determinare la durabilità dei tradizionali sistemi di posa. Da qui l’impegno di Kerakoll a realizzare prodotti sempre più performanti, dall’alto contenuto tecnologico ma facili da applicare che rispondano alle esigenze di un mercato che cambia.
Grazie alla ricerca e all’innovazione tecnologica, Kerakoll è in grado di offrire Laminato No Limits e Laminato No Crack per la tenuta idraulica e la durabilità in esterno dell’incollaggio delle piastrelle su ogni rivestimento pesante incollato.
Le soluzioni Kerakoll per il rifacimento di pavimentazioni esistenti in ceramica, pietre naturali e parquet.
Quale prodotto scegliere per la posa di rivestimenti ceramici e in pietra naturale.
Per la corretta posa in opera dei rivestimenti Kerakoll offre con soluzioni complete e tecnicamente all’avanguardia adeguate ad ogni tipologia di impianto radiante ad alta e bassa inerzia termica.
La nuova linea Parquet ha performance avanzate non solo sul fronte delle caratteristiche tecniche ma anche in termini di rispetto dell’ambiente, per la salute degli utilizzatori e per la qualità di comfort abitativo degli edifici. Scopri tutte le caratteristiche
Dai laboratori di ricerca GreenLab KERAKOLL nasce il LAMINATO No Limits
Kerakoll, azienda leader nell’edilizia sostenibile, torna in tv dopo una lunga assenza per raccontare l’unicità del suo prodotto più famoso, l’H40 No Limits.
Impermeabilizzazioni sotto piastrelle: sistema Aquaexpert 3