ISTITUTO GIORDANO

Ente Tecnico all’avanguardia nel testing di prodotto, nella certificazione e nella ricerca. Punto di riferimento per il mondo dei prodotti da costruzione in Italia e all’estero.

Dal Mercato

Serramenti

Nuova UNI ISO 16316: il riferimento in Italia per testare la resistenza dei serramenti alle tempeste di vento

La norma UNI ISO 16316:2025, recentemente adottata in Italia, standardizza i test per valutare la resistenza di finestre, porte e facciate continue ai detriti trasportati dal vento durante tempeste estreme. Basata su esperienze statunitensi e sugli standard ASTM, introduce prove di impatto da detriti e resistenza alla pressione ciclica, migliorando la sicurezza degli edifici e offrendo un riferimento chiaro per produttori e progettisti.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Scariche elettrostatiche (ESD): test e controlli per prevenire danni nascosti

Le scariche elettrostatiche (ESD) possono causare danni latenti ai componenti elettronici, compromettendo l’affidabilità dei dispositivi nel tempo. Per prevenirli, è fondamentale operare in aree protette (EPA) seguendo le normative IEC EN 61340-5-1 e ANSI S20.20, con test e controlli periodici come quelli offerti da Istituto Giordano.

Leggi

Rifiuti

Recupero e riciclo inerti: guida gratuita al DM 127/2024

Il Decreto Ministeriale n. 127/2024 introduce nuove regole per il recupero dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, stabilendo criteri per la loro trasformazione in aggregati riutilizzabili e imponendo alle aziende l'adeguamento entro il 25 marzo 2025. Per facilitare la conformità, Istituto Giordano offre una guida gratuita e supporto nella certificazione e nei test di laboratorio.

Leggi

Patentini Edilizia

Cartongesso e controsoffitti: la certificazione per i posatori secondo la norma UNI 11555:2014

La qualità delle costruzioni dipende dalla competenza degli operatori, e i posatori di sistemi a secco certificati secondo la norma UNI 11555:2014 svolgono un ruolo cruciale. Questa norma stabilisce criteri per la qualifica dei posatori, prevedendo due livelli di specializzazione e un rigoroso percorso di formazione e certificazione per garantire standard elevati nel settore edilizio. Istituto Giordano offre un percorso di accreditata ACCREDIA.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Istituto Giordano è partner accreditato ECB-S per test di resistenza al fuoco secondo la norma EN 15659

L’Istituto Giordano, accreditato dall’European Certification Body-Security (ECB-S), è ora autorizzato a eseguire test di resistenza al fuoco secondo la norma EN 15659, rafforzando il suo ruolo come riferimento europeo per certificazioni di sicurezza. Questo riconoscimento garantisce a produttori e consumatori soluzioni conformi agli standard più avanzati, per una maggiore protezione contro furti e incendi.

Leggi

Materiali Isolanti

Prestazioni termiche, metodi di prova e verifica della documentazione tecnica di materiali isolanti e finiture per l'edilizia: scopri di più nel webinar gratuito

Il webinar fornisce strumenti utili per valutare le prestazioni termiche dei materiali isolanti, aiutando i professionisti edili a fare scelte consapevoli. L’ing. Corrado Colagiacomo guiderà l'approfondimento tecnico; la registrazione è accessibile compilando un form dedicato.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Rischio di incendio nei sistemi fotovoltaici applicati in copertura: scarica il webinar di Istituto Giordano sul metodo CEI TR 82-89

Istituto Giordano ha organizzato un webinar in collaborazione con il CEI per esaminare il rischio di incendi nei sistemi fotovoltaici sui tetti, illustrando i protocolli di sicurezza del rapporto tecnico CEI TR 82-89. Durante l'evento, sono stati presentati test sperimentali in diretta per valutare il comportamento all'incendio delle coperture con pannelli fotovoltaici.

Leggi

Patentini Edilizia

Sistemi resinosi: Istituto Giordano rilascia le certificazioni per professionisti secondo la UNI 11835

Istituto Giordano rilascia le certificazioni professionali per i professionisti che operano nel campo dei sistemi resinosi per superfici orizzontali e verticali, in accordo con la norma UNI 11835. Di seguito viene spiegato tutto l'iter di certificazione.

Leggi

Serramenti

Marcatura CE serramenti: scarica l'approfondimento di Istituto Giordano sulla UNI EN 14351-1

Istituto Giordano ha messo a punto un approfondimento relativo agli obblighi di legge della UNI EN 14351-1, la norma sulla marcatura CE dei serramenti. Scarica il documento e scopri tutti i dettagli sulla norma.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Analisi VOC-COV in camera di prova: come avviene la verifica sulla conformità dei prodotti

L'importanza della qualità dell'aria indoor, specialmente per le sostanze organiche volatili (VOC), richiede il rispetto dei limiti normativi per garantire ambienti salubri. I test effettuati presso Istituto Giordano seguono standard accreditati come UNI EN 16516 e ISO 16000, essenziali per valutare la conformità dei prodotti e promuovere la sicurezza e la sostenibilità ambientale.

Leggi

Certificazione

Installatore di cartongesso: qualifica per professionisti di sistemi a secco in lastre

Istituto Giordano offre la possibilità di sostenere l'esame per essere riconosciuti come posatori certificati di sistemi a secco in lastre, come previsto dalla norma UNI di riferimento, la 11555:2014.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Laboratorio di Metallurgia di Istituto Giordano: ricerche, prove e controlli

Da più di 20 anni il laboratorio di metallurgia di Istituto Giordano si occupa della qualifica delle procedure e degli operatori di saldatura, oltre a diverse prove e controlli su materiali metallici. Di seguito, l'intervista al responsabile Paolo Orioli.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Scienza delle Costruzioni: il laboratorio di Istituto Giordano per indagini relative all'ingegneria strutturale

Grazie a questa intervista al Responsabile del Laboratorio di Scienza delle Costruzioni di Istituto Giordano andiamo a scoprire quali attività vengono svolte al suo interno, tutte volte alla qualifica e alla determinazione delle caratteristiche meccaniche dei materiali e dei prodotti da costruzione.

Leggi

Involucro

Labinsight Istituto Giordano: alla scoperta del laboratorio di Trasmissione del calore - calcoli

Questo laboratorio si concentra prevalentemente sulla caratterizzazione termica degli elementi dell'involucro edilizio e sullo studio del comportamento igrotermico di elementi di facciata. Ce ne parla il responsabile Corrado Colagiacomo.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Comfort termico e visivo: le prove sui dispositivi di protezione solare secondo EN 14501

Istituto Giordano si occupa anche delle prove di laboratorio per valutare l’influenza delle schermature solari sul benessere termico e visivo degli ambienti, secondo quanto previsto dalle norme UNI.

Leggi

Patentini Edilizia

Istituto Giordano rilascia la certificazione del personale addetto FGAS

Istituto Giordano rilascia la certificazione, valida per 10 anni, per la figura professionale che opera come addetto FGAS. L'esame prevede una prova teorica a quiz ed una prova pratica.

Leggi

Patentini Edilizia

Qualifica per le figure professionali operanti nell’ambito dell’installazione di sistemi di ancoraggio

Istituto Giordano rilascia le certificazioni di qualifica di figure professionali operanti nell’ambito dell’installazione di sistemi di ancoraggio L'esame prevede un test scritto ed uno orale, oltre ad una prova pratica e la certificazione ha durata quadriennale.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Taratura precisa degli strumenti da lavoro: ecco come funziona il laboratorio di metrologia di Istituto Giordano

Il laboratorio di metrologia di Istituto Giordano si occupa della taratura di svariati strumenti di misura e da lavoro. Di seguito l'intervista al responsabile Pierluigi Latte, che racconta nello specifico in cosa consiste

Leggi

Controlli e Diagnostica

Allestimenti Speciali: come vengono realizzati i macchinari di prova per i laboratori di Istituto Giordano

Per la rubrica LABINSIGHT di Istituto Giordano, il responsabile, l'Ing. Francesco Dall'Acqua ci porta alla scoperta del laboratorio Allestimenti Speciali, che si è occupato di studiare, progettare e realizzare quasi tutte le attrezzature di prova presenti nei laboratori di Istituto Giordano. Oltre a questo, sono tante altre le attività di riferimento: vediamole.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Prove di sicurezza sui prodotti: quali test effettua Istituto Giordano

Il laboratorio Security di Istituto Giordano si occupa di testare la sicurezza in uso di svariati prodotti, con anche alcune prove molto sceniche. Ecco l'intervista al responsabile Andrea Bruschi.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Compatibilità elettromagnetica di apparati civili, industriali, militari ed informatici: scopri il laboratorio di Istituto Giordano

Istituto Giordano ci porta alla scoperta del laboratorio di Compatibilità Elettromagnetica, che si trova a L'Aquila ed è stato recentemente acquisito dall'azienda e rinnovato. Al suo interno si trovano 4 camere schermate che permettono di effettuare prove per verificare la conformità ai requisiti della compatibilità elettromagnetica.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Sorgenti luminose e segnaletica stradale: alla scoperta del laboratorio di ottica di Istituto Giordano

Il laboratorio di ottica di Istituto Giordano progetta e realizza prove all’avanguardia in vari campi applicativi. Vediamo in dettaglio di cosa si occupa, grazie al responsabile di sezione Andrea Cucchi.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Test di resistenza dei prodotti all'effrazione: scopriamo il laboratorio di Security di Istituto Giordano

Il laboratorio di security di Istituto Giordano, attivo all'interno della sede di Gatteo (RN) si occupa di testare la resistenza all'effrazione di casseforti, ATM, porte blindate e similari, classificando i prodotti in base al loro grado di resistenza. Scopriamo di più tramite le parole del responsabile Daniele Zecca.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Labinsight Istituto Giordano: alla scoperta del laboratorio di ottica

Istituto Giordano ci porta alla scoperta del suo laboratorio di Ottica, che progetta e realizza prove all'avanguardia in vari campi applicativi, in particolare nei settori di caratterizzazione fotometrica e colorimetrica di sorgenti luminose e segnaletica stradale. Vediamo in dettaglio di cosa si occupa.

Leggi