ICMQ SPA
La qualità certificata al servizio delle costruzioni. L’ente di riferimento per imprese e professionisti attenti a digitalizzazione e sostenibilità.
La qualità certificata al servizio delle costruzioni. L’ente di riferimento per imprese e professionisti attenti a digitalizzazione e sostenibilità.
ICMQ ha introdotto nell’area riservata ai clienti la possibilità di avere un codice QR Code personalizzato. Scopri di più..
La certificazione ICMQ degli esperti BIM, insieme a quella prevista per le organizzazioni (Sistema di Gestione BIM), risponde all’esigenza di reperire personale adeguatamente qualificato da parte delle committenze pubbliche
Nasce Envision V3: la terza release del protocollo per la sostenibilità delle infrastrutture. Qui tutte le novità
A Milano, il prossimo 27 settembre, si terrà un workshop durante il quale gli esperti europei su EPD e prodotti verdi indirizzeranno i partecipanti verso la strategia migliore per cogliere le opportunità offerte dalla crescente economia circolare.
ICMQ ha di recente concluso alcuni importanti accordi di collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova e il Dipartimento di Architettura dell’Università Ferrara.
Con la certificazione dell’Ente Ospedali Galliera, prima stazione appaltante pubblica, si avvia un processo destinato a svilupparsi progressivamente, cambiando il modo di gestire gli appalti di opere pubbliche.
All'interrno date, luoghi e programmi di tutti i corsi di formazione di ICMQ a marzo 2018
Italferr ha conseguito la certificazione BIM per le attività di progettazione, procurement e direzione lavori con ICMQ
Le ferrovie italiane si dotano di un protocollo internazionale per aumentare il livello di sostenibilità del sistema infrastrutturale italiano, partendo dai binari
Le ferrovie italiane si dotano di un protocollo internazionale per aumentare il livello di sostenibilità del sistema infrastrutturale italiano,...
ENVISION™ arriva in Italia e viene utilizzato da Italferr e MM
ICMQ ha realizzato una guida per tutti gli operatori del settore delle costruzioni che voglio-no approfondirne potenzialità e vantaggi e capire come acquisire le dovute competenze e certificazioni.
In un recente articolo avevamo evidenziato il problema dei certifcati FPC, che non riportano la data di scadenza. ICMQ ha introdotto nell’area...
A Bologna la Giornata nazionale della certificazione di sostenibilità nelle costruzioni su LEED ed ENVISION
ICMQ organizza il 23 giugno a Bologna, in collaborazione con Civiltà di Cantiere e con il patrocinio di Ance Bologna, la prima “Giornata nazionale sulla certificazione di sostenibilità”, per sensibilizzare committenti, progettisti e imprese su un tema in continua evoluzione e di sempre maggiore attualità.
ICMQ accreditato da Accredia per la certificazione dei valutatori immobiliari
Rilasciati i primi certificati che attestano il possesso delle necessarie competenze ICMQ, organismo di certificazione di terza parte leader nel...
Dopo un totale intervento di ristrutturazione “Tortona 33”, edificio per uffici risalente agli anni ’80 e ubicato nel cuore della Milano del design, è uno dei soli 16 edifici in tutta Italia ad aver ottenuto il livello più alto, il Platinum, della prestigiosa certificazione americana di sostenibilità ambientale Leed, con 87 punti su 110, nella versione Core and Shell v 2009.
Grazie al nuovo schema elaborato dall’organismo di terza parte indipendente ICMQ con la collaborazione del partner tecnico One Team, è oggi possibile dimostrare di possedere competenze che diverranno a breve indispensabili per il mercato delle costruzioni.
arriva in Italia Envision™, il primo protocollo per la progettazione e realizzazione di infrastrutture sostenibili, attraverso un sistema di rating applicabile a qualsiasi tipologia di infrastruttura.
Il contributo di ICMQ e impresa Torelli Dottori alla certificazione
Leed Platinum di Cascina Triulza
Si svolgerà il prossimo 5 novembre a Rimini, nell’ambito della Fiera Key Energy, il seminario “Efficienza energetica: esperienze italiane a confronto per una sostenibilità energetica”, promosso dall’Ordine degli
ingegneri della provincia di Rimini e organizzato da Ises Italia e Icmq.
A partire da novembre 2013 ICMQ ha svolto il ruolo di coordinatore in fase di costruzione del processo di certificazione Leed Italia NC per l’intervento di ristrutturazione di Cascina Triulza, supportando l’impresa Torelli Dottori Spa nell’implementazione dello schema e nelle attività operative di cantiere ad esso collegate.
Un notevole passo in avanti ai fini della diffusione della cultura della sostenibilità, in quanto assicura al costruttore, all’utente e al mercato nel suo complesso indipendenza, imparzialità e competenza