HARPACEAS SRL

Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.

Dal Mercato

Geologia e Geotecnica

Giornata della Geomeccanica Harpaceas: analisi avanzate, studio dei cedimenti e confronti

Giovedì 30 giugno si è svolta, online, la seconda edizione della Giornata della Geomeccanica, l’appuntamento dedicato a tutti...

Leggi

Harpaceas e Binoocle Institute insieme per applicare intelligenza artificiale a sicurezza cantieri

Siglato un accordo di partnership strategica tra importanti realtà italiane per la trasformazione digitale e tecnologica nel mondo delle Costruzioni, Infrastrutture ed Energia

Leggi

Software Strutturali

Strutture infrastrutturali, industriali e storiche protagoniste ai Tekla BIM Awards Italia di Harpaceas

Giovedì 23 giugno si è svolta, dopo due anni nuovamente in presenza, la ventesima edizione del Tekla Structures User Meeting,...

Leggi

BIM

BIM: grazie al software DDScad realizzato il progetto impiantistico di una nuova palestra

Nuova centrale termofrigorifera, caldaia a condensazione alimentata a gas metano e sistemi di emissione in ambiente diversificati: queste sono alcune delle attività realizzate da New Engineering Srl utilizzando il software DDScad nell’intervento di realizzazione della nuova palestra e dei servizi annessi del Centro Sportivo Albere.

Leggi

Nuovi uffici Harpaceas: sempre più smart, paperless e orientati alla sostenibilità

Nuovi luoghi di lavoro per Harpaceas: l'azienda inaugura i nuovi uffici di Milano, orientati al digitale e alla sostenibilità. L'edificio che ospiterà le attività ha ottenuto la Certificazione LEED Gold.

Leggi

Opere ferroviarie, sostenibilità e digitalizzazione: opportunità e prospettive future in un convegno

In un evento organizzato da CIFI, Harpaceas e Politecnico di Milanosi è parlato di infrastrutture ferroviarie e di come grazie alla...

Leggi

Infrastrutture

La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere ferroviarie

Venerdì 10 giugno si terrà un Convegno dal titolo "La digitalizzazione per una maggiore sostenibilità di opere finanziarie", organizzato da Harpaceas e il Politecnico di Milano e patrocinato da GBC Italia e che ha come obiettivo quello di presentare e discutere sui temi legati a digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo territoriale delle infrastrutture ferroviarie.

Leggi

Digitalizzazione

Sicurezza in cantiere e prevenzione incendi: l'importanza del code checking

Nella moderna gestione informativa del processo delle costruzioni, la progettazione dei layout dei cantieri e dei piani di sicurezza è parte essenziale di un processo integrato efficace. Tuttavia, questa viene tradizionalmente impostata in funzione dell’esperienza e mediante un’osservazione manuale foriera di possibili errori. La tematica dell’organizzazione della sicurezza in cantiere e della prevenzione incendi attraverso la metodologia di progettazione BIM risulta essere di particolare interesse in questo momento.

Leggi

Costruire SMART: il podcast che guida al cambiamento nella filiera delle costruzioni firmato Harpaceas

Disponibile sulle principali piattaforme streaming per i Podcast, dedicato ai professionisti del mondo delle costruzioni appassionati di nuove tecnologie, con 1 episodio al mese.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures 2022: costruzioni più sostenibili

Harpaceas presenta Tekla Structures 2022 per il mercato italiano, la nuova versione del software BIM (Building Information Modeling) leader al...

Leggi

Paolo Odorizzi e Paolo Sattamino: un nuovo assetto per la direzione tecnica di Harpaceas

In arrivo due importanti novità nella struttura organizzativa tecnica di HARPACEAS,  leader tecnologico nel mercato delle...

Leggi

Geologia e Geotecnica

BIM, calcolo strutturale e geotecnico: al Tailored Show 2022 i migliori software e servizi per la filiera

Harpaceas presenta Tailored Show 2022: la fiera virtuale pensata su misura per le esigenze di chi opera nel settore delle costruzioni e delle...

Leggi

Andrea Minerdo nuovo General Manager Sales di Harpaceas

La Società, leader tecnologico nel mercato delle costruzioni e infrastrutture, che comprende software BIM tra i più diffusi a...

Leggi

BIM

Il Politecnico di Milano e Harpaceas insieme per il progetto Heritage BIM

Heritage BIM è un progetto accademico internazionale realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano: il contributo del BIM per...

Leggi

Simulazione dei rinforzi strutturali per elementi in c.a. con il nuovo ModeSt 8.26 | Webinar

Mercoledì 9 febbraio 2022, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar organizzato da Harpaceas per illustrare le...

Leggi

Geologia e Geotecnica

Convegno: progettazione di infrastrutture geotecniche, idrauliche e viarie

La partecipazione, con riconoscimento di 3 CFP, è riservata esclusivamente agli Ingegneri dell’Ordine di Napoli, chi non è...

Leggi

La digitalizzazione dei processi di project, construction and maintenance nelle Pubbliche amministrazioni

Quanto è importante la digitalizzazione dei processi edilizi per una Stazione appaltante pubblica? Come strutturare al meglio un progetto di adozione del BIM? L'intervista all'Ing. Luigi Audino e ad Alessio Bertella, Direttore della Divisione Servizi di Implementazione BIM e Digitalizzazione di Harpaceas.

 

Leggi

BIM

BIM e Mixed Reality: la nuova frontiera della digitalizzazione delle costruzioni

Giovedì 27 gennaio 2022, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà un nuovo webinar dedicato ai vantaggi derivanti dall'uso del BIM durante...

Leggi

BIM

DDScad 17: il MEP Italiano! Rilasciata la nuova interfaccia del software BIM per gli impianti

Harpaceas, rivenditore unico per il mercato italiano del software DDScad, annuncia il rilascio della versione italiana che sarà presentata...

Leggi

BIM

BIM e Project Management – Corso collettivo online dal 1° febbraio 2022

Al via martedì 1° febbraio 2022 il corso online dedicato al Building Information Modeling (BIM) e al Project Management.  Il corso...

Leggi

BIM

Gare d’appalto BIM nella P.A.: come fare? Con Harpaceas il partner giusto per soddisfare gli obblighi di legge

Con la pubblicazione del Decreto BIM (DM 312/2021), il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) ha introdotto...

Leggi

BIM

PontiSicuri: BIM e digitalizzazione a servizio della sostenibilità delle infrastrutture

Lo stato di ponti e viadotti esistenti in Italia è preoccupante. L’emanazione del DL 109/2018, cosiddetto Decreto Genova, e lo stato di degrado di queste opere hanno portato il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici italiano a redigere una procedura standard per la gestione del rischio dei ponti esistenti: le Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio di ponti esistenti. Questo documento è stato approvato lo scorso 6 maggio 2020 e recepito dal DM n. 578 del 17/12/2020.

Leggi

BIM

“Ponti Sicuri”: iniziativa BIM dell’anno per BIM&Digital Award Italia 2021

La soluzione PontiSicuri, sviluppata da Harpaceas con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa, ha primeggiato nel contest BIM&Digital Award nella categoria “Inziativa BIM dell’Anno”.

Leggi

coBuilder: il software per la gestione dei dati attraverso tutte la fasi di costruzione

A margine della quinta edizione del BIMSummit, Ugo Piccinno, BIM Consultant di Harpaceas, ha spiegato quali sono i vantaggi derivanti da una sinergica gestione dei dati attraverso tutte le fasi di costruzione, illustrando le potenzialità del software coBuilder.

Leggi