GIACOMINI SPA
Produciamo MADE IN ITALY per sistemi e componenti per il riscaldamento,
condizionamento e distribuzione dell'acqua sanitaria in ambito residenziale, industriale e terziario.
Produciamo MADE IN ITALY per sistemi e componenti per il riscaldamento,
condizionamento e distribuzione dell'acqua sanitaria in ambito residenziale, industriale e terziario.
La contabilizzazione del calore e i sistemi per il bilanciamento degli impianti ricoprono un ruolo importante nell'ambito degli interventi volti a ridurre i consumi energetici degli edifici, sia nuovi sia esistenti. I consigli e le soluzioni di Giacomini
Giacomini ha messo a punto tre soluzioni, il «Pacchetto Scuola», per rinnovare gli impianti di condizionamento dell’aria delle ambienti didattici e allo stesso tempo rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico, con interventi veloci e poco invasivi.
Negli ambienti ospedalieri è fondamentale mantenere condizioni termoigrometriche adeguate e per questo è importante individuare la tipologia impiantistica in grado di garantire il più alto livello di comfort e di azzerare qualsiasi rischio di diffusione di virus: tutti i vantaggi dei soffitti radianti negli ospedali.
Giacomini ha messo a punto due tecnologie all’avanguardia per l’adeguamento impiantistico delle scuole: il recuperatore termodinamico attivo Clean-Air e la Facciata Termoregolata. Soluzioni meno invasive di quelle tradizionali e ideali per riqualificare gli edifici in tempi brevi.
La qualità dell’aria all'interno di una residenza per anziani è fondamentale sia per creare un ambiente confortevole e salubre sia per il possibile legame con eventuali alterazioni patologiche o rischio di diffusioni dei virus. L'ingegnere Matteo Pastore di Giacomini spiega perché conviene scegliere i sistemi radianti.
Il tema di una corretta progettazione e gestione degli impianti di aerazione negli uffici è diventato di fondamentale importanza per via del Covid-19. Ecco come scegliere la miglior tipologia impiantistica per la climatizzazione degli uffici, che unisca comfort ed efficienza energetica.
Progettazione, approfondimenti normativi e standard qualitativi in un testo dedicato agli addetti ai lavori
E' questo il tema del seminario organizzato da Giacomini, in collaborazione con Ingenio ed Euroconference, che si ripeterà in nove appuntamenti organizzati in tutta Italia fino al prossimo ottobre. Scopri tutte le date
Nei mesi scorsi Giacomini Spa ha lanciato sul mercato la sua nuova valvola termostatizzabile da radiatore con bilanciamento dinamico. Scopri tutte le caratteristiche prestazionali di questo prodotto
Giacomini mette a disposizione le dichiarazioni di prestazione DOP dei propri prodotti. Il 9 agosto 2017 sono entrate in vigore in Italia le nuove regole sui prodotti da costruzione che prevedono maggiori responsabilità per progettisti e fabbricanti.
I gruppi di distribuzione Giacomini R586R sono utilizzati negli impianti di riscaldamento e raffrescamento che presentano due o più zone da servire. Tali gruppi vengono installati generalmente dopo il generatore di calore per collegare una o più zone del sistema e sono disponibili in più versioni, per rispondere alle diverse esigenze impiantistiche.
Pannello tridimensionale in polipropilene ad alta resistenza per pavimenti radianti a basso spessore
Scopri il pannello preformato con griglia a geometria tridimensionale frutto della ricerca Giacomini
Quali sono le tecniche più all’avanguardia per la riqualificazione energetica della componente impiantistica di un edificio?
Save The Date! 4 appuntamenti, in 4 città italiane, per discutere di riqualificazione energetica lato impianto. Cosa aspetti? Iscriviti
KLIMAdomotic è un sistema di regolazione intelligente ottimizzato per sistemi a pannelli radianti e per sistemi di termoregolazione con valvole termostatiche radiocontrollate (Wireless).
Comfort climatico, risparmio nel consumo di energia, salubrità dell’aria e valorizzazione degli spazi: sono solo alcuni dei vantaggi che si ottengono riqualificando energeticamente gli impianti di un edificio. Ma quali sono le soluzioni più all’avanguardia per rendere un immobile meno energivoro, più ecologico ed efficiente?
Portare il calore dove serve. Fornire la giusta portata d’acqua. Il bilanciamento assume un ruolo fondamentale per assicurare il livello di comfort ideale in ogni ambiente, proprio come da progetto.
Il sistema a pavimento di Giacomini funziona al CNR di Napoli non solo in riscaldamento, ma anche in raffrescamento: in inverno l’impianto lavora con una temperatura dell’acqua tra i 25 e i 40 gradi, mentre in regime estivo le temperature sono tra i 15 e i 19 gradi.
Le soluzioni per la contabilizzazione indiretta di Giacomini rispondono alle direttive europee e ai provvedimenti nazionali in ambito di riqualificazione energetica e possono essere installate anche nei vecchi impianti condominiali a “colonne montanti”.