FIBRE NET SPA

Fibre Net: gli specialisti del rinforzo strutturale

Dal Mercato

Infrastrutture

Infrastrutture: il Gruppo Fibre Net a Expo Ferroviaria dal 3 al 5 ottobre a Fiera Milano

Il gruppo Fibre Net sarà presente all’11esima Expo Ferroviaria dal 3 al 5 al padiglione 9 del quartiere fieristico di Fiera Milano Rho.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Sistema FRP Betontex per il recupero di un capannone industriale in c.a.p. coinvolto in un incendio

Il sistema di placcaggio fibrorinforzato BETONTEX si compone di tessuti, reti, fiocchi, lamine e barre performate in fibre di carbonio o di vetro da impregnare e/o incollare in situ per mezzo di resine termoindurenti di tipo epossidico.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Ripristino dell’officiosità idraulica: scelta la soluzione migliorativa in PRFV per garantire resistenza e durabilità

Questo articolo analizza il caso della progettazione geotecnica-strutturale per il ripristino dell’officiosità idraulica del bacino dell’impianto idrovoro di Vittoria e si concentra sulla soluzione migliorativa in PRFV di P-TREX, che garantisce resistenza e durabilità nel contesto ambientale dell’opera.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale con Sistema Betontex-Epoxy di Fibre Net: l'intervento su setti in c.a. di Palazzo Aedes (TS)

Al'interno i dettagli dell'intervento di rinforzo strutturale di palazzo Aedes con Sistema Betontex-Epoxy di Fibre Net

Leggi

Rinforzi Strutturali

Imprese: a Fibre Net il premio "Industria Felix" per perfomance finanziarie e gestionali

Fibre Net è stato insignito dell'Alta Onoreficenza di Bilancio durante il 48esimo evento del Premio ‘Industria Felix’. Lo scopo del premio è quello di mettere in rete le imprese virtuose con sede legale in Italia e valorizzarle in ambito globale attraverso un’apposita premialità e Fibre Net è stata premiata in quanto azienda che unisce affidabilità finanziaria ad efficaci politiche Esg, a partire dal benessere professionale dei dipendenti.

Leggi

Sismica

Fibre Net ha presentato a MADE Expo il primo sistema CRM marcato CE

Scegli la sicurezza dei sistemi certificati Fibre Net per i tuoi interventi in Sismabonus. Appuntamento al MADE Expo di Milano dal 22 al 25 novembre 2021 al pad. 2P stand G02 H01 per conoscere da vicino il sistema RI-STRUTTURA.

Leggi

Sicurezza

Obiettivo sicurezza raggiunto grazie alle soluzioni in PRFV

In questo caso studio viene analizzata la soluzione di chiusura orizzontale ingegnerizzata e prodotta da P-TREX che consente ai manutentori di un impianto di smaltimento rifiuti non pericolosi di operare in totale sicurezza.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

La protezione sismica degli edifici esistenti in muratura: un percorso di ricerca sulla tecnica "Composite Reinforced Mortar"

Negli ultimi 20 anni, nell’ambito degli interventi di protezione sismica degli edifici in muratura, si sono progressivamente diffuse svariante tecniche che prevedono l’impiego di intonaci rinforzati con tessuti o reti a base di fibre, ascrivibili alla categoria nota con l’acronimo TRM (Textile Reinforced Mortar). Il contributo ripercorre le principali tappe di un approfondito percorso di ricerca condotto su una specifica tecnica TRM, denominata Composite Reinforced Mortar (CRM), fornendo una panoramica delle esperienze di sperimentazione e modellazione numerica finalizzate al raggiungimento di una robusta conoscenza del suo comportamento e della sua efficacia per migliorare le prestazioni delle murature.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Operazioni di ispezione dei pozzetti più sicure con i sistemi di chiusura P-TREX

In questo caso studio viene analizzata la soluzione in P.R.F.V che P-TREX ha ingegnerizzato e prodotto con un efficace sistema di protezione alla caduta accidentale, finalizzato a mitigare il rischio per gli operatori durante le fasi di ispezione e manutenzione di un impianto di drenaggio urbano sotterraneo e a garantire, al contempo, indiscussi vantaggi nel breve e lungo periodo alla committenza.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Soluzioni in vetroresina sicure e sostenibili: scopri le novità P-TREX a Ecomondo

P-TREX sarà presente ad Ecomondo allo stand n. 171 padiglione D3. Il nostro staff sarà a tua disposizione per farti scoprire le novità e i vantaggi che le nostre strutture offrono sia in termini di sostenibilità ambientale che di risparmio per la committenza.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Strutture e soluzioni in vetroresina nelle Voci di Capitolato

Nel mondo delle costruzioni si sta diffondendo l'utilizzo di profili pultrusi in P.R.F.V. e dunque P-TREX sta sviluppando un nuovo approccio per la redazione delle Voci di Capitolato specifiche delle opere da realizzare. In particolare, vengono integrate precise valutazioni tecnico-operative legate alla progettazione, alla produzione e all’installazione di questo tipo di materiale. Vediamone un esempio.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Rinforzo CRM: un vademecum operativo sulla scelta dell’intonaco armato

In questo articolo è affrontato il consolidamento murario mediante intonaco armato CRM: un sistema a basso spessore di intervento ed elevata durabilità che conferisce alla costruzione un comportamento monolitico incrementandone le proprietà meccaniche ed inibendo il comportamento singolare di un elemento costruttivo costituente.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

I vantaggi nell'utilizzo di strutture in PRFV applicabili in ambito industriale

In questo articolo verranno trattati i vantaggi delle strutture come scale, passerelle, piani di accesso e di servizio realizzati in PRFV, in conformità ai principi di sicurezza richiesti dal d.lgs.81/08 per le strutture fisse e mobili presenti all’interno di un impianto industriale.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Edilizia scolastica: tecniche e sistemi Fibre Net per la messa in sicurezza e il rinforzo strutturale

Vetustà, vulnerabilità sismica delle strutture e sfondellamento dei solai sono le problematiche più frequenti nell’edilizia scolastica; Fibre Net propone 4 casi emblematici risolti attraverso l’utilizzo di sistemi CRM e FRP.
Approfondimento sulle soluzioni Fibre Net per la messa in sicurezza e il rinforzo strutturale delle scuole.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il rilancio dell’edilizia del centro-sud Italia passa per il SED CASERTA: incontra Fibre Net dal 5 al 7 maggio

Fibre Net sarà presente  al SED CASERTA che si svolgerà dal 5 al 7 maggio, per incontrare i professionisti e presentare le proprie soluzioni per il rinforzo delle strutture in c.a. e in muratura.

Leggi

Sostenibilità

La Green Transition e P-TREX: il contributo del PRFV in nuovi settori innovativi

Dalla produzione a basso impatto, all’agile trasporto e montaggio in situ, alla assenza di manutenzione: ecco il contributo e le risposte che le...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzo FRP su elementi in C.A. e muratura: tessuto, lamina o rete? Quale soluzione scegliere?

In epoca di Bonus edilizi e finanziamenti alle strutture sensibili come quelle scolastiche, il rinforzo strutturale attraverso l’utilizzo degli FRP (Fiber Reinforced Polymer) è sempre più diffuso: Fibre Net è a fianco dei progettisti consigliando per ogni intervento la soluzione più efficace.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

P-TREX presente a Ecomondo 2021 per parlare dei vantaggi delle linee di prodotto in PRFV

P-TREX, business unit di Fibre Net Spa, sarà presente come espositore ad Ecomondo 2021 al padiglione D3 – Stand 131.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzi strutturali per infrastrutture: incontra Fibre Net a Expo Ferroviaria

Fibre Net, azienda leader del rinforzo strutturale, sarà presente ad Expo Ferroviaria dal 28 al 30 settembre a Milano Fiera, per presentare non solo le sue soluzioni ma anche i suoi speciali servizi dedicati progettisti e imprese di questo settore.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

P-TREX by Fibre Net a EXPO Ferroviaria

Nel corso dell'evento fieristico "Expo Ferroviaria 2021" P-TREX, presenterà le sue soluzioni in plastica rinforzata con fibra di vetro dedicate al settore dei trasporti su binari.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Riqualificazione sismica e Bonus fiscali: i rinforzi di Fibre Net fra efficacia strutturale e certificazioni

FIBRE NET, prima e unica azienda a veder riconosciuto formalmente dal CSLP l’utilizzo del proprio sistema CRM come rinforzo strutturale, propone...

Leggi

Miglioramento sismico

Miglioramento sismico di edifici in muratura: Fibre Net contribuisce alla campagna sperimentale “dal vero”

È RI-STRUTTURA, il primo sistema CRM per uso strutturale qualificato, ad essere impiegato come rinforzo strutturale nella campagna sperimentale “PUSH ‘O VER”, che vede il contributo tecnico scientifico di ENEA e UNIVERSITA’ DI CAMERINO.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

È RI-STRUTTURA di Fibre Net il primo rinforzo CRM certificato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Fibre Net  è il primo produttore a ottenere la qualifica in Italia del rinforzo CRM per uso strutturale RI-STRUTTURA secondo NTC 2018....

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

La certezza di un rinforzo CRM certificato: con RI-STRUTTURA la progettazione è nel pieno rispetto delle NTC 2018

RI-STRUTTURA  di  Fibre Net  è  il primo sistema CRM di rinforzo strutturale certificato secondo NTC 2018. Un risultato...

Leggi