CSP FEA S.C.
CSPFea offre servizi a professionisti e società di Ingegneria e Architettura, fornendo strumenti software per simulazione numerica, formazione di base e affiancamento su progetto del cliente.
CSPFea offre servizi a professionisti e società di Ingegneria e Architettura, fornendo strumenti software per simulazione numerica, formazione di base e affiancamento su progetto del cliente.
Durante il webinar organizzato da CPFea, sarà presentata una demo di Midas Civil FX, dove verranno illustrate le principali funzionalità del software e l’utilizzo di appositi wizard inclusi nel programma.
Progettazione strutturale: i Corsi di CSPFea di Aprile dedicati a MIDAS
Tutti i corsi e webinar CSPFea di Marzo dedicati a Midas Gen
Il webinar organizzato da CSP FEA si focalizzerà su come ottimizzare il flusso di lavoro di ingegnerizzazione del prodotto nel campo del Plant Engineering.
Per il mese di febbraio, CSPFea ha organizzato il corso di una giornata sull’apprendimento delle basi a livello operativo del software Midas Civil.
Ripartono i corsi Midas di CSPFea per conoscere e migliorare le competenze software nell’ambito ingegneristico con la soluzione completa e potentissima della casa coreana Midas IT, il general purpose Midas Gen.
Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da CSP FEA, INGENIO ha intervistato Paolo Sagala, Amministratore Delegato CSP FEA.. Multidisciplinarità il messaggio che CSP FEA ha voluto inviare ai professionisti tecnici presenti in fiera. Una multidisciplinarità che ha come fulcro la suite MIDAS e che permette di affrontare tutta una serie di tematiche dell'ingnegeria strutturale.
CSP FEA organizza un Webinar sull’uso di Midas Gen per strutture esistenti in CA
CSPFea, reseller ufficiale delle soluzioni Midas per l’Italia, invita professionisti e studenti a partecipare al Corso di Analisi non Lineari e Pushover con Midas Gen venerdì 23 settembre 2016.
Corso su Strutture in Acciaio e Connessioni: analisi e verifiche in zona sismica con Midas Gen
Nuovi Corsi di Formazione Avanzata di Midas Gen con CFP
Nel mese di giugno, CSPFea introduce il nuovo corso di due giorni “Analisi e verifica di Ponti e Viadotti in zona sismica” con Midas Civil. Il corso si terrà nella sede di CSPFea nei giorni 8-9 giugno 2016 e ci sarà la possibilità di partecipare anche in live streaming.
In collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Rimini, il 10 e 17 giugno 2016 è previsto un corso articolato in due giornate su come modellare gli edifici con metodo BIM. Questa
Venerdì 27 maggio 2016, in collaborazione con Arup Italia e l’Ordine degli ingegneri di Milano, CSPFea organizza il corso di formazione improntato sulla modellazione CAD e FEM in ambito geotecnico con spiegazioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
Nuovi Corsi di Formazione Avanzata di Midas FX+ e Gen con CFP
Il 13 maggio 2016 sarà una giornata di confronto fra imprese e professionisti che vogliono approfondire le potenzialità effettive del sistema di progettazione BIM. BIM DAY
Grande novità per la formazione con il software Midas Gen: finalmente ai partecipanti in sede verranno rilasciati dal CNI n. 7 CFP per...
Per essere un professionista o un futuro professionista più performante, è necessario anche acquisire delle competenze...
PowerConnect è il software per la progettazione di collegamenti bullonati e saldati in acciaio secondo Eurocodice 3 (normativa italiana...
Fire Resistance è una suite di programmi, che fornisce soluzioni semplici ma altamente professionali per la verifica di resistenza al fuoco...
ProConcrete offre strumenti semplici ed intuitivi da utilizzare per la modellazione 3D avanzata di strutture in cemento armato, grazie ai quali è possibile progettare automaticamente e creare disegni di dettaglio, nonché pianificare i ferri d’armatura.
Scopo dell’articolo è descrivere le peculiarità della modellazione strutturale, orientata all’analisi e alla progettazione delle costruzioni in cemento armato.
Corsi sull'uso del MIDAS GEN
Nell’esperienza webinar si vedrà come usare il rivoluzionario metodo della tecnologia dei contorni immersi di KARALIT, passando dal modello CAD alla simulazione in pochi minuti, senza perdere tempo per la mesh e senza una qualsiasi esperienza o formazione preliminare; e come l’approccio app di KARALIT può essere applicato alla progettazione di costruzioni sostenibili, ventilazione naturale, comfort urbano e qualsiasi altre problematiche che possono essere ri-scontrate nel design di costruzioni in ambiente urbano.