CSP FEA S.C.
CSPFea offre servizi a professionisti e società di Ingegneria e Architettura, fornendo strumenti software per simulazione numerica, formazione di base e affiancamento su progetto del cliente.
CSPFea offre servizi a professionisti e società di Ingegneria e Architettura, fornendo strumenti software per simulazione numerica, formazione di base e affiancamento su progetto del cliente.
Il webinar si terrà mercoledi 24 luglio in live streaming. Webinar gratuito. Scopri come partecipare
In occasione del AVEVA World Conference Italy, CSPFea presenterà il link di interoperabilità Midas – AVEVA Bocad. Sarà quindi una giornata di approfondimento su AVEVA Bocad, un software per la modellazione di strutture in acciaio che produce disegni d .Scopri come partecipare.
Mercoledi 3 luglio 2019 a Bologna - Scopri come partecipare. Previsti CFP
Martedì 25 giugno 2019 in Live Streaming - Scopri come partecipare
Martedì 4 giugno 2019 in Live Streaming - Scopri come partecipare
Scopri come partecipare.
Scopri come partecipare. L’evento è gratuito fino ad esaurimento posti.
Scopri di più
Generazione automatica delle armature in Revit
Scopri date e argomento
CSP Fea organizza un Seminario Tecnico per Professionisti. Milano, 17 maggio 2018.
Questo Seminario, in collaborazione con l’Ordine degli architetti di Milano, si propone di mostrare l’approccio e la semplicità d’uso di queste nuove tecnologie.
I seminari sono gratuiti, ma l’iscrizione è obbligatoria.
I corsi CSPFea di dicembre sull'uso di Midas Gen per la modellazione anvanzata di strutture in acciaio e ca e analisi non lineari
Corso Isolatori FIP - Midas Gen: Isolamento sismico di strutture nuove ed esistenti
Esempio di Classificazione sismica con MIDAS GEN di un edificio multipiano in cemento armato
Esempio di Classificazione sismica con MIDAS GEN di un edificio multipiano in cemento armato
Il corso, novità di luglio 2017, è interamente dedicato al BIM per l'ingegneria strutturale, e ha come obiettivo quello di coinvolge i professionisti nell'ambito della progettazione di strutture e infrastrutture che intendono partecipare a Bandi di lavoro che richiedono appunto il BIM.
Il webinar mostra l'esempio di analisi di interazione terreno struttura relativo ad un edificio su platea e pali di fondazio-ne. L’edificio verrà importato dal software di calcolo strutturale Midas Gen e connesso al terreno modellato con ele-menti solidi. Lo studio si focalizza in particolare sulle caratteristiche e sul metodo di inserimento dei pali di fondazione in modelli FEM 3D con il software Midas GTS NX.
Nel Dossier Classificazione Sismica potrete trovare le spiegazioni dettagliate dei metodi di assegnazione delle classi, alcuni esempi di professionisti, su strutture esistenti in c.a. o muratura ed alcuni tutorial tramite l’uso del software MIDAS Gen FX.
La Geotecnica secondo Midas. L’applicazione Scavi in Ambito Urbano
La Geotecnica secondo Midas: l’applicazione terreno-struttura. Il 21 giugno un webinar gratuito
Venerdì 12 maggio 2017 dalle ore 13.30 alle ore 18.30, abbiamo organizzato un seminario gratuito, con Oasys-Arup, in cui verrà trattato il tema della simulazione dell’esodo di folle da situazioni di emergenza.
Durante il webinar sarà trattato il tema della simulazione della generazione, trasporto e dispersione del fuoco in galleria attraverso il nuovo software VENTO AEC con l’analisi fluidodinamica CFD.
Il webinar tratterà il problema della simulazione dell’esodo in casi ordinari e di emergenza con l’uso del software Oasys MassMotion. Il sistema è basato sul metodo “Agent” che ha lo scopo di predire come le persone interagiscono tra loro e con l’ambiente circostante individuando percorsi realistici negli ampi e complessi ambienti 3D multilivello .