CSP FEA S.C.
CSPFea offre servizi a professionisti e società di Ingegneria e Architettura, fornendo strumenti software per simulazione numerica, formazione di base e affiancamento su progetto del cliente.
CSPFea offre servizi a professionisti e società di Ingegneria e Architettura, fornendo strumenti software per simulazione numerica, formazione di base e affiancamento su progetto del cliente.
Come viene utilizzato il software Midas Civil per valutare la sicurezza di un cavalcavia stradale esistente? L’articolo propone il caso studio di un cavalcavia a tre campate modellato e analizzato con il software Midas Civil tenendo conto delle linee guida MIT 2020.
Intervista a Paolo Segala, Ceo CSPFea, realizzata da Ingenio in occasione di SAIE 2022.
Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture si è concentrato sul tema della gestione e manutenzione di ponti e viadotti esistenti. Lo sviluppo dei sistemi di monitoraggio (SHM) e l’impiego day-by-day delle piattaforme di gestione (BMS) permette di avere un controllo continuo sullo stato di salute delle infrastrutture. Il ruolo del BIM consente di avere uno scambio informatizzato ordinato e degli ambienti intuitivi in fase di consultazione. Il software Midas CIM è un applicativo adatto alla modellazione infraBIM di ponti nuovi ed esistenti.
Dall’incontro tra software e applicazioni moderne e conoscenza a tutto tondo del mondo architettura, ingegneria e costruzioni nasce la partnership Akeron - CSPFea.
Vista l’esigenza stringente che coinvolge gestori e progettisti di attuare una digitalizzazione spinta delle infrastrutture, CSPFea presenta la...
La digitalizzazione di Ponti ed Infrastrutture come un primo passo per la realizzazione di opere reali: di cosa bisogna tenere conto? Quanta importanza hanno i fenomeni idraulici e geotecnici? E il monitorare l’interazione con le strutture? Partecipa all’evento a Roma il prossimo 22 luglio."
Il problema geotecnico spesso viene gestito separatamente dalla modellazione strutturale, soprattutto in ambito dell’interazione...
Tanti i partecipanti alla seconda edizione del Forum Ingegneria 4.0, organizzato da CSPFea, che ha visto oltre 600 iscritti. Un importante momento...
In preparazione del prossimo FORUM Ingegneria 4.0 abbiamo intervistato uno degli ideatori: l’ing. Luigi Griggio, da sempre animato da una grande passione per l’ingegneria civile e la sua evoluzione.
Intervista a Ing. Paolo Segala, di CSPFea, per scoprire la seconda edizione di Forum Ingegneria 4.0
Venerdì 20 maggio i CEO di alcune delle più importanti società d’ingegneria si confronteranno ad H-FARM Campus, il più grande e importante polo d’innovazione d’Europa, sul tema dell’innovazione che sta rivoluzionando il settore delle costruzioni. Segui la diretta.
I Corsi CSPFea sono validi per l'aggiornamento informale e possono essere dichiarati nella procedura di accreditamento dei 15 CFP/anno che è...
Il punto sull'uso del BIM per la progettazione di infrastrutture. Riflessioni di Paolo Segala , CEO CSPFea
CSPFea ha organizzato due webinar, in cui è stato valutato il modo corretto del passaggio di carichi mobili eccezionali su infrastrutture nuove ed esistenti.
Nel mese di luglio 2021, CSPFea ha organizzato Geotech Expert, una serie di webinar creata per fornire soluzioni software di alto livello per ingegneri professionisti anche per il settore geotecnico.
Video del Webinar sull’uso della simulazione fluidodinamica per il comfort outdoor e per l’Urban Planning organizzato da CSPFea
Scopri tutti i vantaggi nell’uso di Midas Gen attraverso un webinar
Quali strumenti hanno a disposizione gli ingegneri per una performante progettazione sismica di edifici in calcestruzzo armato In questo articolo scopriamo quali possono essere le criticità che insorgono durante questo tipo di progettazione e come risolvere e superarle al meglio.
In che cosa consiste il flusso di lavoro della modellazione BIM ai fini dell’analisi strutturale? Se ne da una spiegazione presentando concettualmente le varie possibilità e applicando questi nuovi linguaggi ai software Midas.
Webinar sull’uso della simulazione fluidodinamica per il comfort outdoor e per l’Urban Planning organizzato da CSPFea giovedì 22 luglio 2021
Siglata una partnership tra Hunters Group e CSPFea per rispondere ancora più efficacemente alla richiesta da parte delle aziende di formazione e selezione di personale altamente qualificato
E' disponibile il video del webinar organizzato da CSPFea sull’uso di Midas Gen per la classificazione del rischio sismico e il Sismabonus.
CSPFea organizza martedì 8 giugno 2021 un webinar sulla determinazione del carico del vento su edifici con il software per l’analisi fluidodinamica VENTO AEC.
Venerdi 30 aprile alle ore 10.30, CSPFea organizza un webinar gratuito, dove verrà descritto il nuovo software InfraBIM Midas CIM