4° Congresso Nazionale UNITEL
FORUM PER LA QUALIFICA DELLE PROFESSIONI TECNICHE PUBBLICHE E PRIVATE INSIEME PER RILANCIARE LA CRESCITA
Pagina 474
FORUM PER LA QUALIFICA DELLE PROFESSIONI TECNICHE PUBBLICHE E PRIVATE INSIEME PER RILANCIARE LA CRESCITA
Il corso si svolgerà giovedì 6 giugno 2013 dall 13:30 alle 18:00 presso il Politecnico di Milano - Facoltà di Ingegneria
E' aperta la selezione per la 3a edizione del Master universitario internazionale di II livello in “Emerging Technologies for Construction – ETeC”
Esempio straordinario di architettura in calcestruzzo nella città veneta vicentina
Harpaceas organizza il seminario tecnico "Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti" - Novara 31 maggio 2013
Corso organizzato presso il Politecnico di Milano nei giorni 30-31 maggio 2013, dal titolo “Modellazione Geotecnica ed Analisi FEM 3D”
Harpaceas, con il patrocinio di "associazione giovani ingengeri bresciani", organizza il Seminario tecnico Il calcolo non lineare in ambito geotecnico: progettazione di opere di sostegno flessibili
A Pavia un incontro con quattro esperti internazionali, organizzato dalla Scuola Superiore Universitaria IUSS e Fondazione Eucentre
il Bicentennial Civic Center,è il nuovo complesso progettato dagli architetti del GGMPU Arquitectos e Lucio Morini, e dedicato in gran parte allo svolgimento delle funzioni amministrative.
Si svolge a Milano, presso l'Auditorium del Gruppo 24 Ore, via Monte Rosa 91, il convegno internazionale di promo_legno intitolato "WOOD-growing cities".??INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI?
Anche nel 2013 AMV continua la formazione su argomenti di interesse professionale
Il DPC in collaborazione con il CNR-IGAG organizza per il prossimo 22/23 maggio un workshop finalizzato a fare il punto sulla microzonazione sismica
Il prossimo 22 maggio nell'aula magna della fac. di ingegneria di Perugia si terrà un seminario sulla Responsabilità economica, ambientale e sociale nell’industria del cemento e verrà trattato il caso Colacem e l’esperienza delle Linee Guida Aitec - Legambiente sulle aree estrattive
Convegno (a cura di Aldo Norsa, moderatore, e Guido Zucconi con la collaborazione di Elena Giacomello e Daria Petucco) organizzato dall’Università Iuav di Venezia presso l'Ateneo Veneto - Campo San Fantin - 22 maggio 2013
Il corso affronterà le teorie e le tecniche per l'adeguamento sismico di edifici industriali per concludersi con esempi di interventi realizzati.
Venerdì 10 maggio 2013 si terrà a Bologna, presso l’Hotel Savoia Country House, un nuovo corso promo_legno dal titolo “L’edificio multipiano in legno” .
Anche nel 2013 AMV continua la formazione su argomenti di interesse professionale
Harpaceas organizza il seminario tecnico "Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti" - Cuneo, 9 maggio 2013
ExpoTunnel is the new showcase dedicated to the world of tunnelling, drilling, mining, underground construction and research. It will take place on 17-19 october 2013 at Bologna Fairground. It is an opportunity to meet in a global framework of supply and demand of high technology and its field applications, with the chance to learn new methods, access state-of-the-art techniques and face the world market.
L'articolo descrive la storia delle casseforme e la sua evoluzione dalla metà del XIX secolo fino ad oggi
The UK’s most established BIM event returns for a two-day conference in a NEW venue – the Park Plaza Westminster Bridge Hotel. With keynote presentations delivered by industry leading experts, expert led classrooms and an all new technology stage showcasing the very latest product developments. BIM Show Live is the only BIM event you need to attend this year!
Nella presente nota si intende effettuare un’analisi critica di quanto accade oggi nei cantieri e di quanto le procedure operative “consolidate” sono ben lontane dai requisiti di legge e di qualità, o più in generale dalla “regola dell’arte”.
Ad una cassaforma innovativa è andato il primo premio degli GLOBAL HOLCIM AWARDS 2012 categoria INNOVAZIONE.