The Re-Use of Grinded Asphalt as Partial Replacement of Natural Aggregates for Concrete Manufacturing
The New Boundaries of Structural Concrete Session A – Performance and life-cycle costs of new concrete structures
Pagina 473
The New Boundaries of Structural Concrete Session A – Performance and life-cycle costs of new concrete structures
Audizione sui Disegni di legge n. 948/C e 902/CLegge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suoloL'obiettivo della riduzione del consumo del suolo è senz'altro condivisibile, a condizione però che si faccia una riflessione più complessiva non solo sui suoli agricoli o equiparabili, ma anche sulle aree urbane e sulle modalità/tecniche attraverso cui ciò può essere raggiunto.
RINASCIMENTO 2.0, per rispettare tali particolarità e contemporaneamente interpretare i paradigmi Smart City
La Commissione Giovani dell'Ordine Pistoiese nel weekend 11-12-13 Ottobre ha organizzato un meraviglioso evento informativo e formativo per promuovere la figura dell'Ingegnere presso i cittadini e la società civile.
VII CONGRESSO CONPAVIPER : un punto fermo per il settore dei Pavimenti Mantenendo quanto promesso, a sola distanza di un anno...
Sergio Crippa, Presidente di FEDERBETON, intervistato al SAIE 2013 sulla partecipazione dell'Industria del Cemento al Salone dell'Edilizia e sull'importanza dell'innovazione per il superamento della crisi - video by Telesanterno
David Philp, Capo del Cabinet Office del Governo UK per l’implementazione del BIM La “Strategy Construction Government”, la...
ORGANIZZATO DA: SAIE e ASSIABO - 19 Ottobre, SAIE 2013
Il workshop si terrà dal 17 al 19 alla Fiera di Bologna all'interno di EXPOTUNNEL, con la colaborazione dell'Università di Bologna
Al Forum "Better Building" del SAIE 2013 ISI organizza un Convegno sulla Classificazione della Vulnerabilità Sismica dei Fabbricati
ANIDIS e FONDAZIONE PROMOZIONE ACCIAIO organizzano il convegno IL PUNTO SULLA NORMATIVA ANTISISMICA NAZIONALE ED EUROPEA al SAIE 2013, 17 ottobre
InConferenza organizzata da SAIE e buildingSMART Italia, in collaborazione con Ingenio
La reale capacità di un magazzino di svolgere la propria funzione dipende non solo dalla progettazione del Layout e dall'organizzazione messa in atto, ma anche dal fatto che l'insieme composto da pavimentazione/scaffalature si comporti secondo le prestazioni attese. Scaffalture antisismiche. Scaffalatura antisismica.
al SAIE un convegno molto interessante: "Innovazione tecnologica per la progettazione: 3D, Laser scanner, realtà immersiva" SAIE - Mercoledì 16 ottobre dalle 14.30 alle 17. http://www.saie.bolognafiere.it/it/home-it/item/273-innovazione-tecnologica-per-la-progettazione-3d-laser-scanner-realta-immersiva
Nel presente lavoro vengono discussi gli aspetti più significativi riguardo alla modellazione degli elementi costitutivi classici di strutture prefabbricate monopiano
La perdita di esperienza e di conoscenza sul funzionamento delle strutture murarie, soprattutto quelle ad arco, accompagnata da una generale...
L’entrata in vigore dell’Ordinanza 3274-3431 prima, del D.M. 14 Gennaio 2008 successivamente e, nulla pensiamo cambierà con le...
CSPFea è lieta di invitarla all’evento completamente gratuito nel quale verranno presentati casi progettuali reali nelle seguenti tematiche: • Analisi e modellazione geotecnica di tunnel, gallerie, scavi profondi in area urbana e fondazioni. • Analisi CFD, fluidodinamica di nuova concezione alla portata di architetti e ingegneri. Confronto dal vivo con una vera galleria del vento. • BIM e interoperabilità fra i software. Casi progettuali reali, che saranno presentati: Funivia del Monte Bianco Galleria di base del Ceneri Nodo ferroviario AlpTransit di Camorino Programma della giornata: 13.45 Registrazione partecipanti 14.00 Introduzione alla giornata 14.15 Modellazione 3D della costruzione del tunnel sotto il complesso Des Oudayas a Rabat (Marocco) – Prof. R. Castellanza 14.45 Supporto alla progettazione mediante analisi 3D FEM della nuova funivia del Monte Bianco – Prof. R. Castellanza 15.15 Simulazione CFD per le azioni del vento e per la ventilazione in tunnel ed edifici – Ing. P. Segala 15.45 Simulazione di scavo di gallerie: applicazione al caso della Galleria di base del Ceneri – Ing. M. M. Montini, Prof. R. Castellanza 16.15 La previsione del cedimento della sovrastruttura ferroviaria – Ing. M. M. Montini 16.45 Il BIM per la progettazione integrata nelle infrastrutture 17.15 Domande e risposte finali 17.45 Chiusura dei lavori Per ulteriori informazioni scrivere a segreteria@cspfea.net o chiama allo 0039 0429 602404
Gli eventi di MADE in concrete sono poi proseguiti con il seminario Sostenibilità ambientale, economica e sociale del calcestruzzo...
Dopo la conclusione del la presentazione dei risultati del Rapporto Atecap sull'utilizzo degli aggregati riciclati nel calcestruzzo, Alberto de...
INGENIO è media partner del XXIV Convegno CTA Dal 30 settembre al 2 ottobre si terrà presso il Politecnico di Torino il Congresso...
Milano, 1 ottobre 2013 Sede UNI, Via Sannio 2
Si terrà a Ravenna dal 25 al 27 settembre “Fare i conti con l’ambiente”, evento a km zero sui temi della sostenibilità. Conferenze, Workshop, dirette streaming web nazionali, speaker di grido, istituzioni, giornalisti, meeting di blogger, teatro, musica, pittura, laboratori didattici…
Regolamento UE 305/2011: alcuni chiarimenti e le domande più frequenti