Monitoraggio strutturale e strutture intelligenti: opportunità e falsi miti
Per capire meglio opportunità e limiti del monitoraggio strutturale
Pagina 300
Per capire meglio opportunità e limiti del monitoraggio strutturale
Il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli – Professor Edoardo Cosenza - ha siglato un protocollo con il Sindaco del Comune di Trecase Raffaele De Luca, per l’attivazione di due tirocini di durata semestrale negli uffici tecnici municipali.
Cà delle Alzaie, un progetto in linea con il percorso di ricerca e progetto dello studio di Stefano Boeri sulla Forestazione Urbana
Un caso studio che presenta il progetto di una caverna atta allo smantellamento di una TBM in un area urbana sensibile di Parigi
Scopri il pannello preformato con griglia a geometria tridimensionale frutto della ricerca Giacomini
Le varie tipologie di ponti, le motivazioni che ne determinano le scelte in fase di progettazione ed i pregi e i difetti insiti per ogni tipologia adottata.
Progettazione di opere di contenimento per la realizzazione di piazzole di emergenza lungo la A12
Progetto di riqualifica e adeguamento sismico di un cavalcavia sopra la A21 Nel presente articolo viene presentato un complesso intervento di...
Scopri la membrana impermeabilizzante pre e post getto, che ha rivoluzionato il concetto di impermeabilizzazione
Intervento di dragaggio al piede di un’opera di sostegno al porto di Marina di Carrara
Nel dettaglio si analizzerà il tema della duttilità strutturale
Applicazione del metodo speditivo in alcuni casi studio
Esiti della Conferenza Internazionale e del Premio legati a DIGITAL&BIM ITALIA 2018, di Angelo Ciribini
Presentato al SAIE, rapporto di Federbeton
Come sarà e cosa potremo fare con il calcestruzzo del futuro? Italcementi lo ha svelato al SAIE 2018
Leggi l'ultimo articolo di CIRIBINI sul BIM
DIGITAL & BIM ITALIA, il commento del prof. Ciribini al Digital Talk dedicato alla architettura del dato e all'intelligenza
Bellezza è la missione di Ceramica Sant’Agostino, la sua sfida costante nel creare materiali unici e originali
Il chiaro trend di aumento del traffico aeroportuale registrato nell’ultimo periodo in Italia, apre ai tecnici del settore numerose...
Dal 3 al 9 maggio 2019, si svolgerà a Napoli il World Tunnel Congress
Le caratteristiche e i vantaggi del monitoraggio mediante sensori a fibre ottiche
Il Nitrato protegge contro la corrosione causata dal Cloruro tramite la formazione di uno strato passivante (inibitore anodico). Di seguito un articolo di approfondimento.