Approfondimenti

Pagina 297

Consolidamento Terreni

Consolidamento delle fondazioni con micropali precaricati di un condominio sito in provincia di Torino

All'interno la descrizione dell'intervento

Leggi

LED: analisi economica di un intervento di efficienza energetica sul sistema di illuminazione pubblica di Roma

LED: analisi economica di un intervento di efficienza energetica sul sistema di illuminazione pubblica di Roma.
Questo studio si propone di analizzare l’attuale sistema di illuminazione pubblica di Roma e la successiva sostituzione dei corpi illuminanti con apparecchi a LED.

Leggi

Architettura in Laterizio: Museo Yves Saint Laurent di Marrakech firmato Studio KO

"Massivo e austero" in esterno, "avvolgente e morbido" l'interno, così si presenta il Museo Yves Saint Laurent di Marrakech

Leggi

L'Intelligenza Digitale dei Prodotti per le Costruzioni

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini sugli effetti della digitalizzazione sui prodotti per le costruzioni

Leggi

Zone incendiate: in presenza di norme urbanistiche precedenti si può edificare. I dettagli

La Cassazione, nelle zone colpite dal fuoco, conferma l'ok all'edificazione se prevista prima dell'incendio dagli strumenti urbanistici

Leggi

Edifici a energia quasi zero: che impatto avranno i cambiamenti climatici sull'ottimizzazione degli edifici?

che impatto avranno i cambiamenti climatici sull'ottimizzazione degli edifici?

Leggi

Riqualificazione Energetica

Ottimizzazione economica dell’intervento di coibentazione di un edificio storico nel nord Italia

L’obiettivo è quello di ottenere un nZEB con alti livelli di comfort interno rispettando però tutti i vincoli estetici imposti per un edificio storico.

Leggi

Come semplificare il finanziamento di progetti di riqualificazione degli edifici pubblici: il progetto SISMA

Uno strumento di valutazione dei sussidi per favorire gli investimenti dei privati Per le autorità pubbliche non è semplice mettere...

Leggi

Miglioramento sismico

Demolizione e ricostruzione di un tetto in legno in un edificio in muratura: la relazione tecnica dell’intervento

Progettazione di un intervento di sostituzione di un solaio con una nuova copertura in legno Xlam. Tale intervento si confihgura come "Intervento di Miglioramento". All'interno dell'articolo le verifiche di vulnerabilità sismica su due modelli di calcolo distinti, uno pre intervento ed uno post intervento e la relazione di calcolo.

Leggi

BIM

I Due Lati del BIM: il Ruolo dei Centri Nazionali di Competenza

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Umidità

Umidità di risalita: cause e rimedi per ridurre il degrado delle murature

L’articolo analizza l’umidità di risalita, un fenomeno comune nelle murature, e ne descrive le cause legate alla capillarità dei materiali. Vengono approfonditi i danni strutturali, come efflorescenze e muffe, e le soluzioni pratiche, tra cui intonaci deumidificanti, iniezioni idrofobizzanti e tecniche di isolamento per ridurre i problemi economici e abitativi.

Leggi

Riscaldamenti: i dieci consigli ENEA per risparmiare

Qui i 10 consigli ENEA per risparmiare sul riscaldamento di casa

Leggi

Metodologia cost-optimal per valutare il retrofit energetico di un ex edificio industriale a Torino

In questo articolo verrà applicata la metodologia descritta dalle Linee guida che accompagnano il Regolamento delegato n.244/2012 per identificare i livelli cost-optimal di un edificio industriale abbandonato a Torino.

Leggi

Due secoli di tecnologia nel complesso delle Marmore: la CASCATA e L’ENERGIA

Da INGENIUM riflessioni sulla Cascata delle Marmore

Leggi

PROGETTARE L'ACQUA PER LO SPORT E IL RELAX: PISCINE E CENTRI BENESSERE

Organizzato da Ordine Ingegneri di Perugia

Leggi

Seminario: I SERVIZI DI INGEGNERIA, ARCHITETTURA E ALTRI SERVIZI TECNICI. PROCEDURE DI AFFIDAMENTO

Seminario organizzato da Fondazione Ordine Ingegneri Umbria

Leggi

Un resoconto da Perugia del 63° CONGRESSO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI ITALIANI

Dal 12 al 16 settembre si è svolto presso l’Hotel Ergife Palace Hotel di Roma il 63° Congresso nazionale degli Ingegneri...

Leggi

Un nuovo approccio per la QUALITÀ AMBIENTALE della CONCA TERNANA

Un commento alla Deliberazione n. 165 dell’8 maggio 2017

Leggi

ARCHITETTURE TOSCANE: racconto di una Visita organizzata dalla Fondazione dell'Ordine di Perugia

Il paesaggio toscano pare davvero un fondale, dipinto dal pennello della natura in forme generalmente morbide e sinuose, modellato dal lavoro...

Leggi

Ing. Carlo Emilio Gadda: un IMMENSO PATRIMONIO di MEMORIA STORICA

Un articolo che ricorda il grande ingegnere e scrittore

Leggi

CANAPA NERA “Guardavo le macerie e immaginavo il futuro”

Un’installazione che fa leva sul cuore, ma anche sulla responsabilità collettiva di ognuno

Leggi

Serre e avanserre: edilizia libera o permesso di costruire? I principi cardine

Cassazione: le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell'attività agricola rientrano tra le ipotesi di attività edilizia libera, mentre per quelle di diversa consistenza e destinazione serve il permesso di costruire

Leggi

Trasforma la tua posa in un’opera d’arte con le colle di Bernardelli Group

Adesivi cementizi ad alte prestazioni per le nuove richieste di un mercato in continua evoluzione

Leggi

Ransomware: come proteggersi e rimuoverli

Tecniche di protezione avanzate

Leggi