Corso breve in Soluzioni tecniche innovative: Le aziende parlano ai professionisti
#EUCENTRE: Corso breve in Soluzioni tecniche innovative - Le aziende parlano ai professionisti
Pagina 475
#EUCENTRE: Corso breve in Soluzioni tecniche innovative - Le aziende parlano ai professionisti
Un interessante esempio di infrastruttura stadale in calcestruzzo realizzata da J. MAYER H
Sabato 15 giugno 2013, alle ore 11.00 Salone della Ricostruzione – Sala Le Corbusier “Ricostruire Sostenibile, Ricostruire...
A chi è rivolto Il corso è inserito nel contesto di un’iniziativa EUCENTRE volta ad affrontare temi specialistici della...
La Regione Piemonte e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino organizzano, venerdì 14 giugno 2013, a partire dalle ore 9.00, presso il Centro Incontri (Corso Stati Uniti, 23 – Torino), il convegno nazionale “Finanziamento delle opere pubbliche, il Partenariato Pubblico Privato e la bancabilità del progetto”
Il processo fotocatalitico in calcestruzzi per pavimentazioni
Si terrà a Capri, nei giorni 8-10 giugno 2013, un workshop Reluis sul tema del Rischio Sismico delle Infrastrutture
analisi dell'andamento della produzione di calcestruzzo preconfezionato del primo trimestre 2013 rispetto a quello del 2012
un articolo incentrato sulle nuove prospettive per il calcestruzzo grazie alla nanotecnologia
FORUM PER LA QUALIFICA DELLE PROFESSIONI TECNICHE PUBBLICHE E PRIVATE INSIEME PER RILANCIARE LA CRESCITA
Il corso si svolgerà giovedì 6 giugno 2013 dall 13:30 alle 18:00 presso il Politecnico di Milano - Facoltà di Ingegneria
E' aperta la selezione per la 3a edizione del Master universitario internazionale di II livello in “Emerging Technologies for Construction – ETeC”
Esempio straordinario di architettura in calcestruzzo nella città veneta vicentina
Harpaceas organizza il seminario tecnico "Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti" - Novara 31 maggio 2013
Corso organizzato presso il Politecnico di Milano nei giorni 30-31 maggio 2013, dal titolo “Modellazione Geotecnica ed Analisi FEM 3D”
Harpaceas, con il patrocinio di "associazione giovani ingengeri bresciani", organizza il Seminario tecnico Il calcolo non lineare in ambito geotecnico: progettazione di opere di sostegno flessibili
A Pavia un incontro con quattro esperti internazionali, organizzato dalla Scuola Superiore Universitaria IUSS e Fondazione Eucentre
il Bicentennial Civic Center,è il nuovo complesso progettato dagli architetti del GGMPU Arquitectos e Lucio Morini, e dedicato in gran parte allo svolgimento delle funzioni amministrative.
Si svolge a Milano, presso l'Auditorium del Gruppo 24 Ore, via Monte Rosa 91, il convegno internazionale di promo_legno intitolato "WOOD-growing cities".??INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI?
Anche nel 2013 AMV continua la formazione su argomenti di interesse professionale
Il DPC in collaborazione con il CNR-IGAG organizza per il prossimo 22/23 maggio un workshop finalizzato a fare il punto sulla microzonazione sismica
Il prossimo 22 maggio nell'aula magna della fac. di ingegneria di Perugia si terrà un seminario sulla Responsabilità economica, ambientale e sociale nell’industria del cemento e verrà trattato il caso Colacem e l’esperienza delle Linee Guida Aitec - Legambiente sulle aree estrattive
Convegno (a cura di Aldo Norsa, moderatore, e Guido Zucconi con la collaborazione di Elena Giacomello e Daria Petucco) organizzato dall’Università Iuav di Venezia presso l'Ateneo Veneto - Campo San Fantin - 22 maggio 2013