Approfondimenti

Pagina 474

La responsabilità professionale: le possibili tutele e l’obbligo assicurativo

Conoscere i contenuti e le garanzie delle polizze professionali per sceglierle correttamente

Leggi

Avviamento all’uso di MIDAS/Gen

Introduzione al software MIDAS/Gen

Leggi

Livelli di maturità nel Building Information Modeling in Finlandia

Kristiina Sulankivi VTT Technical Reserche Center of Finland, Tampere 24 settembre, Milano

Leggi

Innovativo, internazionale, formativo: a RemTech Expo 2013 la bonifica fa scuola

Dal 18 al 20 Settembre, alla Fiera di Ferrara, la settima edizione del Salone più specializzato sulle bonifiche e la riqualificazione dei siti contaminati. Tra convegni sulla salute, studi di settore sulla sostenibilità, eventi formativi, sezioni speciali e progetti internazionali

Leggi

Certificazione

Guida ANDIL alle nuove regole per prodotti da costruzione

ANDIL ha redatto una “Linea guida all’applicazione del CPR n. 305/11” con riferimento a tutti i prodotti in laterizio soggetti a relativa norma armonizzata europea

Leggi

Il calcestruzzo Auto-Riparante

La necessità di utilizzare calcestruzzi più durevoli è una peculiarità che oggi giorno è sempre più...

Leggi

Il nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011: evoluzione o rivoluzione?

Dallo scorso 1 luglio è completamente in vigore il nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione 305/2011 che sostituisce la vecchia Direttiva 89/106/Cee.

Leggi

Protezione sismica di edifici storici con isolamento alla base - N20

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Valutazione della sicurezza e progetto di miglioramento sismico del “Bastione Farnesiano” sito nell’area archeologica centrale di Roma - M9

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Il passaggio al nuovo Regolamento sui prodotti da costruzione

Il nuovo Regolamento (UE) 305/2011 (CPR) del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la...

Leggi

Primi aggiornamenti dalla sperimentazione sui muri in calcestruzzo

Prosegue la sperimentazione dell’Osservatorio sul tema della resistenza del calcestruzzo in opera

Leggi

Nuovo redditometro: la circolare 24/E/2013 chiarisce i principali dubbi applicativi

L’unica certezza che si aveva dopo la pubblicazione del decreto del 24 dicembre 2012, contenente gli indici di capacità contributiva...

Leggi

Nuove idee per l’Osservatorio

L’Atecap si è impegnata in prima linea per l’avvio di nuove iniziative in tema di legalità e qualificazione

Leggi

A MADE expo va in scena il bello del calcestruzzo

Era l'anno 2011 e l’ATECAP faceva propria la necessità di una collaborazione innovativa e fattiva con MADE expo al fine di costruire...

Leggi

Sismica

Verifiche sismiche di edifici esistenti ad uso sanitario: gli ospedali dell’Azienda U.S.L.11 di Empoli - K10

L’articolo illustra il lavoro svolto per effettuare le verifiche di vulnerabilità sismica degli edifici strategici e rilevanti di proprietà dell’Azienda USL11 di Empoli (Fi).

Leggi

Analisi limite per la valutazione della capacità sismica trasversale di ponti multi-campata in muratura con pile snelle - K12

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Edilizia industrializzata in acciaio

L'edilizia industrializzata in acciaio, abbraccia tutto il processo, dalla progettazione alla gestione degli acquisti, alla programmazione, al ritorno finanziario dell’investimento, alla logistica. In quest'ottica sono determinanti i sistemi costruttivi a secco.

Leggi

Dal dire al Fare: il Decreto del Cacciavite

Con il richiamo al cacciavite, il Presidente del Consiglio ha sintetizzato con una felice espressione le azioni di politica economica e di...

Leggi

Comportamento sperimentale e numerico di un sistema dissipativo per le connessioni di strutture prefabbricate - I14

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Influenza Dei Pannelli Di Tamponatura Sulla Risposta Sismica Di Strutture Monopiano Prefabbricate - I11

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

L’isolamento sismico per la protezione di edifici industriali - I10

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Il terremoto del 20 e del 29 maggio 2012 in Emilia Romagna: la prestazione sismica delle strutture prefabbricate in c.a. - I8

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Prestazioni sismiche di strutture prefabbricate con connessioni trave-pilastro ad attrito - I6

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Ripristino della Fruibilità Post-Sismica di Edifici Prefabbricati dell’Università di Ferrara - I4

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi