ISTITUTO GIORDANO
Ente Tecnico all’avanguardia nel testing di prodotto, nella certificazione e nella ricerca. Punto di riferimento per il mondo dei prodotti da costruzione in Italia e all’estero.
Ente Tecnico all’avanguardia nel testing di prodotto, nella certificazione e nella ricerca. Punto di riferimento per il mondo dei prodotti da costruzione in Italia e all’estero.
Le prove meccaniche nel settore ferroviario garantiscono la sicurezza e l’affidabilità delle infrastrutture e degli apparati mediante test specifici (urto, vibrazioni, durata), regolati da normative come la IS 402 e la EN 61373, con severità crescente in base agli ambienti di installazione. L'Istituto Giordano, accreditato da Accredia, esegue tali prove con strumenti avanzati, assicurando risultati precisi e conformi alle normative IEC 60068-2.
Il Decreto CAM Strade, che entrerà in vigore dal 21 dicembre 2024, promuove la sostenibilità nelle costruzioni stradali, introducendo l'uso obbligatorio di materiali riciclati e sottoprodotti, con percentuali minime specifiche per diverse tipologie di materiali. Questo decreto mira a ridurre l'impatto ambientale, incentivando l'adozione di pratiche sostenibili e garantendo certificazioni obbligatorie per la conformità ai requisiti ambientali e di tracciabilità.
A febbraio 2024 è stato pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11936. Tale documento rappresenta un supporto per i professionisti per capire quale documentazione tecnica richiedere ai produttori di materiali isolanti e metterli in guardia da materiali dalle prestazioni “miracolose”, spesso valutate secondo metodologie non standardizzate da laboratori non accreditati.
Efficientamento energetico dell’involucro: attraverso una serie di domande e risposte Istituto Giordano risponde a dubbi che gli operatori del settore delle costruzioni hanno relativamente alla marcatura CE di sistemi di isolamento termico per l’esterno.
razie al percorso di qualifica definito dalla UNI 11741: 2019 è possibile per i professionisti ottenere la qualifica di installatore di sistemi radianti idronici a pavimento, parete e soffitto, definendo anche 2 livelli: base e avanzato.
Il patentino, oltre ad essere un certificato di garanzia sia per il cliente che il professionista, garantisce interventi ottimizzati, una migliore scelta di materiali e prodotti ma anche meno contenziosi.
I tecnici del laboratorio di Bassa Tensione di Istituto Giordano si sono recati a Pordenone per effettuare una prova in opera su una pavimentazione installata presso il sito autorimessa/officina della società ATAP (Azienda di trasporto pubblico). Le prove hanno lo scopo di accertare strumentalmente i valori di resistenza elettrica.
I tecnici del laboratorio di Acustica e Vibrazioni di Istituto Giordano si sono recati a Bolzano per effettuare una valutazione in opera del...
Per una corretta valutazione del risparmio energetico degli edifici è indispensabile che le caratteristiche termiche dei prodotti per edilizia...