HARPACEAS SRL
Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.
Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.
Intervento di dragaggio al piede di un’opera di sostegno al porto di Marina di Carrara
Perchè Exa Engineering ha scelto il BIM per l'ampliamento del Terminal del Golfo – La Spezia
Il Model Checking dei diversi modelli In un ambito di progettazione “BIM oriented” risulta di primaria importanza la...
L'esperienza di Bonifica S.p.A. nel campo della progettazione in BIM di infrastrutture lineari, documentata anche attraverso il Certificato rilasciato dalla Stazione Appaltante - Regione Lazio
Dopo la lettera del Ministro Danilo Toninelli alcune considerazioni utili su cosa sia openBIM
Un recente studio sul BIM in Italia ha fornito un interessante spunto di riflessione su come il BIM stia impattando sui progettisti e su quali aspettative stia creando.
In questo articolo si affronterà l’attività di Coordinamento in ambito BIM alla luce di quanto presente nella norma UNI 11337:2017.
Modellazione di un edificio storico in muratura laterizia, sito in Emilia Romagna, per un’analisi preliminare di fattibilità del progetto di miglioramento/adeguamento sismico
Nella progettazione BIM esistono delle fasi di controllo che permettono di controllare la presenza di eventuali problemi, prima di evidenziarli in fase di costruzione del manufatto.
La progettazione BIM permette tutto ciò, ma a patto di operare in modo corretto e con gli strumenti adeguati.
Il focus di questo articolo è proprio dedicato a queste procedure di controllo e verifica.
legame tra il mondo della progettazione BIM oriented e Industria 4.0
Nuovi strumenti per la valutazione numerica del rischio
Articolo tratto dagli atti del 7 IAGIG (Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici)
Progetto di adeguamento a 4 corsie della SR n.2 Via Cassia, Viadotto Santa Giulia: progetto vincitore dei Tekla BIM Award 2017
Lo scorso 28 luglio è stato pubblicato sulla GURI il bando per “Lavori di realizzazione del nuovo ponte ciclopedonale della Navetta nel Comune di Parma”. La progettazione definitiva, iniziata in modo tradizionale dopo un concorso di idee, è stata condotta dal Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche di Lombardia ed Emilia Romagna allo stadio esecutivo tramite l’utilizzo di metodi e strumenti elettronici (BIM).
Esempio di struttura in muratura per la quale è stata determinata la classe di rischio attraverso il software Midas Gen
Con il Consiglio dei ministri n.33 del 9 giugno è stato approvato un decreto legislativo che adegua la normativa nazionale alle...
Principali vantaggi offerti dall’utilizzo di file IFC nell’interoperabilità BIM
BIMsummit 2017, Intervista a Capsoni
BIMsummit 2017, Intervista a Capsoni
BIMsummit 2017, Intervista a Lorenzo Orsenigo
Manca poco alla terza edizione del BIMsummit a Milano. Il 10 maggio, a Palazzo Mezzanotte, si farà il punto sull'evoluzione del Bim nel...
Il presente articolo vuole essere una naturale prosecuzione di quanto visto ne “Il BIM e il concetto di dettaglio e LOD” apparso su Ingenio maggio scorso..
Scoprire il BIM significa trovare un nuovo metodo di progettare