Approfondimenti

Pagina 298

Schemi di finanziamento per gli interventi di efficienza energetica: dal PPP agli EPC

Per accelerare il processo di efficientamento energetico sono stati sviluppati degli schemi di finanziamento: PPP (Public-Private Partnership), EPC (Energy Performance Contracting), CF (Crowfunding) ecc.

Leggi

Soluzioni di retrofit NZEB, costi e comfort ottimali per un hotel italiano

Il caso di un hotel italiano

Leggi

Abusi edilizi: anche Google Earth può provarli! Ecco perché

Tar Calabria: le immagini satellitari della piattaforma webGIS Google Earth costituiscono prove documentali, utilizzabili anche in sede penale

Leggi

Pavimentazioni, manutenzione e durabilità: meglio prevenire che curare!

Perchè la manutenzione dovrebbe essere di tipo “preventivo” e non "reattivo"

Leggi

Cambiamenti climatici e valori immobiliari: come cambierà il “fronte mare”?

I cambiamenti climatici influenzeranno i valori immobiliari di molti litorali marini. Le scelte da fare sono quelle della pianificazione, non solo le difese costali.

Leggi

BIM

Lo Scettico e il Visionario: un Dialogo sul BIM

Comprendere il BIM attraverso un dialogo diretto tra Mr Scettico e Mr Visionario

Leggi

Cert'ing e Codice Etico della Professione: a Milano una nuova proposta

Il dilemma etico come mezzo di sviluppo dell’integrità professionale

Leggi

Gli ordini professionali devono con urgenza riappropriarsi dell’idea di lavoro italiano

un breve scritto di Alberto Peretti di Genius Faber

Leggi

Il monitoraggio statico e dinamico di infrastrutture stradali con fibre ottiche

Descrizione dei vantaggi e delle caratteristiche dei sensori per le strutture nuove ed esistenti

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Fasciature in FRP per rinforzo strutturale: le ex Colonie Padane a Cremona

Consolidamento strutturale del complesso architettonico ex Colonie Padane a Cremona mediante fasciature in fibra di carbonio.

Leggi

Bilancio molto positivo per il GIC, Giornate Italiane del Calcestruzzo di Piacenza

245 espositori, 68 patrocini e 4.909 visitatori. Il calcestruzzo, filo conduttore di convegni e di due mostre

Leggi

Ingegneria forense nel processo civile telematico: teoria e (soprattutto) pratica

Chi è il consulente tecnico d’ufficio (CTU)? Come si riceve la comunicazione di nomina? LEGGI L'APPROFONDIMENTO SULL'INGEGNERIA FORENSE

Leggi

Calcestruzzo Armato

Torre Libeskind, Holcim: entro fine anno sarà terminata la parte strutturale

A CityLife proseguono velocemente i lavori della torre Libeskind realizzata in calcestruzzo Holcim

Leggi

BIM

Digitalizzazione del danno sismico di edifici su piattaforma BIM attraverso tecniche di Intelligenza Artificiale

Lo studio riporta i risultati relativi all’impiego di due tecnologie digitali a supporto della determinazione e digitalizzazione automatica dello stato di fatto di edifici esistenti in muratura riportanti danni dovuti al sisma

Leggi

LE COMMISSIONI SI PRESENTANO - Navale: un settore in costante evoluzione, con radici antiche e prestigiose

Si apre una nuova rubrica fissa di Ingenio Napoli del titolo “Le Commissioni si presentano”.
 Si tratta di uno spazio in cui le commissioni attivate dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli illustrano la propria missione, i progetti in cantiere, le iniziative già intraprese.
L’obiettivo è anche favorire un dialogo con gli iscritti e offrire l’opportunità ai componenti delle commissioni di valorizzare le attività svolte.
 La serie di articoli si apre con un’intervista a Biagio Parisi, Coordinatore della Commissione Navale dell’Ordine,

Leggi

Digitalizzazione della Domanda Pubblica: il futuro del DM 560/2017

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

La Rigenerazione Urbana e l'Ambiente Costruito

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini sul tema della rigenerazione urbana e ambiente costruito

Leggi

Cracco in Galleria con rivestimenti ceramici firmati Gio Ponti in cucina!

L'importanza della della posa qualificata e della cura dei dettagli per superfici ceramiche eleganti e funzionali

Leggi

Calcestruzzo Armato

Edifici bassi e alti: quale calcestruzzo scegliere per rendere la costruzione più sostenibile?

Edifici bassi e alti: quale calcestruzzo scegliere per rendere la costruzione più sostenibile?

Leggi

Partito il GIC, le Giornate Italiane del Calcestruzzo di Piacenza, buona la prima giornata

Positivi i commenti degli espositori

Leggi

Considerazioni sulla progettazione dei ponti: estetica e tecnologia di strutture artistiche

Considerazioni sulla progettazione dei ponti

Leggi

Riccardo Morandi, l’uomo, l’ingegnere e le opere: ricordo di un collaboratore

Sintesi della lezione tenutasi lo scorso 4 ottobre a L'Aquila

Leggi

L’Industrializzazione Edilizia: Un Percorso In(in)terrotto

Un'articolo del prof. Angelo Luigi Camillo Ciribini, UniBS

Leggi

La ricostruzione del Teatro Galli di Rimini e l'analisi dei suoi laterizi

Attraverso l’analisi dei laterizi del Teatro Galli di Rimini, il contributo affronta il problema della ricostruzione e il suo riverbero...

Leggi