Approfondimenti

Pagina 296

Consolidamento Terreni

La costruzione di un muro in c.a. a protezione di un edificio condominiale da possibili allagamenti

All'interno il calcolo del muro di protezione

Leggi

Studio professionale nell’appartamento: permesso di costruire o SCIA? I chiarimenti

Consiglio di Stato su un caso di abuso edilizio per studio professionale interno: attenzione, solo il cambio di destinazione d’uso tra categorie omogenee si può fare con SCIA

Leggi

Knopptimum dal 1981 il massetto di supporto più certificato in opera

Come risolvere i problemi legati ai tempi di essiccazione del massetto e ai bassi spessori mantenendo alte resistenze

Leggi

Giunzioni saldate e EN 1090: istruzioni e controlli per i DL e progettisti

Istruzioni e controlli per i DL e progettisti

Leggi

I Valori della Cognitive City e le Identità degli Operatori nel Settore dell'Immobiliare

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini sul tema della Cognitive City

Leggi

Gravi vizi dell'opera anche quelli che non impediscono completamente l'uso dell'immobile. I particolari

Cassazione: sono gravi difetti dell'opera anche quelli relativi all'efficienza dell'impianto idrico o alla presenza di infiltrazioni e umidità, ancorché incidenti soltanto su parti comuni dell'edificio, e non sulle singole proprietà dei condomini

Leggi

Resina

Ucrete, il pavimento in resina più resistente, per un’applicazione davvero dolce

Perchè scegliere le pavimentazioni continue Ucrete per l'industria alimentare, chimica e farmaceutica

Leggi

Italcementi premia l'intonaco che si ispira alla natura e che assorbe le polveri sottili

il nuovo materiale ha una capacità di rimozione superiore di almeno 100 volte rispetto a quella della vegetazione.

Leggi

È il Dato, Bellezza: la Norma UNI 11337-7 e il CDE (Common Data Environment) Manager

L'ultimo articolo di Ciribini dedicato al CDE (Common Data Environment) Manager

Leggi

Massimo Mariani nuovo presidente del Centro Studi Sisto Mastrodicasa

Antonio Borri eletto PResidente Onorario

Leggi

Quali sono gli interventi di riqualificazione energetica economicamente più convenienti nel caso di condomini?

Analisi su due tipologie di condomini: grandi condomini e piccoli condomini

Leggi

La sopraelevazione di un edificio senza permesso di costruire è abuso edilizio

Cassazione inderogabile sui permessi di costruire per le sopraelevazioni: titolo necessario per tutti gli interventi di trasformazione edilizia e urbanistica del territorio che non si possono considerare manutenzione ordinaria e straordinaria, di restauro e di risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia

Leggi

Calcestruzzo Armato

La nuova palestra a Carvico (BG), una architettura in calcestruzzo snella ma muscolare

Cemento bianco fotocatalitico di Italcementi per la muscolare architettura della nuova palestra comunale di Carvico (BG)

Leggi

Efficienza Energetica

Come riqualificare un condominio grazie ad una App: ecco Condominio +4.0 di ENEA

Il nuovo progetto ENEA per mettere in sicurezza i condomini italiani grazie a Ecobonus e Sismabonus Il futuro del mercato immobiliare? la...

Leggi

Caro Diario, Ti scrivo: la Storia (In)Finita dell'Innovazione in Edilizia

Una pagina del diaro di Angelo Ciribini racconta la Storia (In)Finita dell'Innovazione in Edilizia

Leggi

Il coordinamento della sicurezza del cantiere di Porta Nuova Garibaldi: attività, strumenti e sviluppi futuri

La metodologia dell’attività del Coordinamento in fase di esecuzione: il cantiere di Porta Nuova Garibaldi (MI).
IL TEAM DELLA SICUREZZA IN CANTIERE ED IL COINVOLGIMENTO DELLE IMPRESE

Leggi

Pavimenti Industriali

Le Norme Tecniche 2018 e la Circolare esplicativa: cosa viene richiesto per i Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali in calcestruzzo, esiste una normativa di riferimento?

Leggi

Isolamento Acustico

Risanamento Acustico e Termico, come intervenire in caso di ristrutturazione

Risanamento Acustico e Termico, come intervenire congiuntamente in caso di ristrutturazione?

Leggi

Attenti al cambio di destinazione d'uso: ecco quando scatta la modifica del calcolo dei costi di costruzione

Consiglio di Stato: per il calcolo degli oneri di urbanizzazione non è possibile prescindere dalla valutazione dell'utilizzo in concreto dell'immobile e nemmeno della natura e della destinazione di quello rispetto al quale svolge una funzione servente

Leggi

Industry 4.0: DEGW, brand del gruppo Lombardini22, ha progettato l’Innovation Factory di Electrolux

Uno spazio per creare, condividere e accelerare l’innovazione, così Innovation Factory di Electrolux by DEGW

Leggi

PAVIMENTI 28 speciale GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo

Focus sulle Pavimentazioni Industriali: responsabilità progettuali e delle ditte applicatrici, durabilità ...

Leggi

Miglioramento sismico

Interventi di cuci-scuci, placcaggi con SRG e altro per il consolidamento della Chiesa di San Nicola (FG)

Tutti i materiali Kerakoll utilizzati nell'intervento

Leggi

Ristrutturazioni edilizie con risparmio energetico: sito ENEA attivo! Le indicazioni e la guida rapida

Sul portale ENEA https://ristrutturazioni2018.enea.it/, online da questo pomeriggio, si possono comunicare tutti gli interventi di ristrutturazione con risparmio energetico: serramenti, coibentazione e impianti. Attenzione: obbligo di invio per gli elettrodomestici collegati al bonus mobili

Leggi

Efficienza Energetica

Guida pratica ai CAM 2022 per l'edilizia

Esistono delle specifiche per i componenti edilizi?

Leggi