Approfondimenti

Pagina 294

Il ruolo del RUP nel nuovo Codice Appalti e la gestione del progetto

Nel presente articolo si approfondisce in particolare la GESTIONE DEI PROGETTI

Leggi

Calcestruzzo: fatevi gli affari nostri

L'ultimo editoriale di Andrea Dari

Leggi

Il Senso dell'Europa per la Digitalizzazione del Settore delle Costruzioni

Leggi l'ultimo articolo del Prof. Angelo Ciribini

Leggi

Traslazione di edificio rispetto al progetto originario: variazione edilizia essenziale e rischio abuso

Tar Puglia: la traslazione di 10 metri della costruzione costituisce uno spostamento del fabbricato su un'area pressoché totalmente diversa da quella originariamente prevista e quindi integra gli estremi della variazione essenziale/difformità totale

Leggi

Problemi di degrado e rototraslazione di pilastri in una galleria paramassi: la relazione dell'intervento

Descrizione dell'intervento per risolvere problemi di degrado e rototraslazione di pilastri in una galleria paramassi.

Leggi

Condono edilizio: di chi è l'onere della prova? Ecco come comportarsi

Tar Lombardia: l’onere della prova circa l’ultimazione dei lavori entro la data utile per ottenere il condono grava sul richiedente la sanatoria

Leggi

Primo adeguamento sismico al 100% di un edificio in muratura nel Cuneese

Il caso di un edificio scolastico a Saluzzo

Leggi

Studio di metodologie per ridurre gli infortuni derivanti da comportamenti pericolosi

Un'attenta analisi dei punti critici per garantire una relae sicurezza nei luoghi di lavoro

Leggi

La Digitalizzazione e i Corpi Intermedi nel Settore della Costruzione e dell'Immobiliare

Una nota del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Digital Twin

Dall'Information Model al Digital Twin: Strategie e Percorsi Formativi

Una nota del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Ingegneri, giudici e incidenti aerei

Il ruolo progettisti e costruttori aeronautici negli incidenti aerei La consultazione del sito ufficiale della Corte di Cassazione ha evidenziato...

Leggi

Decarbonizzazione ed edilizia circolare: gli esperti a confronto

Un convegno che ha approfondito le politiche di sviluppo dell’edilizia sostenibile e ha indagato sul contributo concreto che i sistemi di certificazione possono dare alla decarbonizzazione e all'economia circolare

Leggi

Il marchio degli acciai da calcestruzzo armato: come identificarlo e cosa ci dice

Istruzioni per identificare un acciaio da calcestruzzo armato

Leggi

Ascensore in zona sismica: va autorizzato dall'ufficio tecnico regionale

Tar Lazio: gli ascensori rientrano nella nozione di "volume tecnico", non computabile nella volumetria, ma indipendentemente dall'obbligo del titolo abilitativo, nelle località sismiche non si possono iniziare lavori senza la preventiva autorizzazione scritta del competente ufficio tecnico della Regione

Leggi

BIM

Le implicazioni contrattuali del BIM: Emergenze e Prospettive

Una nota del prof. Angelo Luigi Camillo Ciribini sulle implicazioni contrattuali del BIM

Leggi

Calcolo di paratie flessibili multi-tirantate e/o puntonate e a mensola: alcune valutazioni geo-meccaniche

Alcune valutazione geo-meccaniche statiche

Leggi

Sistemi di Gestione dell’Energia ISO 50001: cosa sono e perché sono importanti

Leggi l'approfondimento sugli SGE dell'associazone FIRE

Leggi

La verifica di portanza delle fondazioni di una struttura secondo il metodo degli stati limite

Descrizione del metodo di calcolo

Leggi

Sicurezza Lavoro

Notifica preliminare Asl, Prefetto e Dpl: cos'è, quando occorre trasmetterla e cosa contiene

Nell'articolo un approfondimento su cos'è, quando occorre trasmetterla, quali sono i contenuti e perché conservarla

Leggi

Città accessibili a tutti. Indirizzi, esperienze e prospettive di miglioramento del funzionamento urbano

Al XXX Congresso INU saranno presentate le Linee guida per la formulazione di indirizzi, orientamenti e prospettive, utili alla definizione di politiche integrate per le città accessibili a tutti.

Leggi

Abusi edilizi: il silenzio del comune sull’istanza di sanatoria non ferma la demolizione

Cassazione: non basta il silenzio-assenso sulla domanda di sanatoria per revocare o sospendere l'ordine di demolizione impartito dal giudice

Leggi

Il calcolo dell’incremento di potere fonoisolante dei rivestimenti esterni nella UNI EN ISO 12354-1

Alcuni aspetti non del tutto chiari circa il calcolo dell’incremento di potere fonoisolante (ΔRw) dovuto a rivestimenti isolanti esterni secondo UNI EN ISO 12354-1: 2017

Leggi

L’Evoluzione del Controllo Qualità nell’Era Digitale nel Settore delle Costruzioni

Una nota del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Concretezza: Calcestruzzo durevole, Produzione con mescolatore, Controlli, Blockchain e Formazione

Il resoconto dell'evento clou del GIC 2018

Leggi