CONPAVIPER

CONPAVIPER è l’Associazione Italiana che riunisce applicatori, produttori e professionisti che operano nei seguenti comparti: Sottofondi e Massetti, Pavimentazioni continue in calcestruzzo e a base resinosa.

Approfondimenti

Patentini Edilizia

La normativa sulla qualifica degli applicatori di resine e i premi CAM

Durante il III FORUM dei Massetti e Pavimenti Continui al SAIE di Bologna in una conversazione moderata da Enzo Parietti e Giorgio Avenali di Conpaviper, Marco De Gregorio di UNI Ente Italiano di Normazione e Roberto Baldo di Certis hanno approfondito il tema dei patentini - ovvero della qualifica - degli applicatori di sistemi resinosi e di quali vantaggi vi siano con l’ultimo decreto CAM.

Leggi

Pavimenti Industriali

Competenza e specializzazione per una vera riqualificazione del patrimonio immobiliare del Paese

Al SAIE 2022 il FORUM dei Massetti e Pavimenti Continui. Nella prima parte dell’evento di apertura si è parlato di specializzazione, CAM, mercato, bonus e PNRR. Intervenuti Enzo Parietti, Presidente vicario CONPAVIPER, Piero Petrucco, Presidente della Consulta Nazionale delle Specializzazioni dell’Ance, Flavio Monosilio, Direttore Centro Studi, ANCE. Ha moderato l'evento Livia Randaccio, Tecniche Nuove.

Leggi

Massetti

Antonino Badalucco: la progettazione dei pavimenti è sempre più complessa

L'intervista di Ingenio al Vicepresidente Conpaviper con delega ai Massetti in occasione del FORUM MASSETTI e PAVIMENTI tenutosi all'interno di SAIE Bologna 2022.

Leggi

Pavimenti Industriali

Nuove norme per la progettazione dei pavimenti industriali e più attenzione al Picking

All’interno di SAIE 2022 si è tenuto il FORUM MASSETTI E PAVIMENTI CONTINUI di CONPAVIPER, in cui l'ing. Giovanni Saba, vicepresidente CONPAVIPER con delega sui pavimenti in calcestruzzo, è intervenuto all’interno di numerose Conversazioni tecniche. Lo abbiamo intervistato, ecco quanto emerso dall'intervista del vicepresidente CONPAVIPER.

Leggi

Massetti

Membrane desolidarizzanti di sotto-pavimentazione

Cosa sono le membrane desolidarizzanti? Quale funzione hanno nel Sistema Pavimento? Un breve articolo che spiega il loro funzionamento.

Leggi

Massetti

Massetti radianti a basso spessore nell'ambito della riqualificazione

L’adeguamento degli edifici ai recenti standard sismici e ambientali, accelerato dai fondi statali, prevede nella maggioranza dei casi il rifacimento del pavimento e l’installazione di impianti radianti. Come progettare il sistema pavimento?

Leggi

Calcestruzzi fibrorinforzati: da Conpaviper un contributo sostanziale per le norme sulla qualifica e i controlli

Massimo Fumagalli, presidente CONPAVIPER: «Prensiamo atto che molte delle proposte fatte dall’Associazione sono state recepite nel nuovo documento».

Leggi

Patentini Edilizia

Patentino per posatori di sistemi resinosi: normativa, regole e procedure

In occasione di MADE expo 2021, UNI e Conpaviper hanno presentato i contenuti della UNI 11835. Il racconto dell'evento.

Leggi

Massetti

Pubblicata la Rev. 4 del Codice di Buona Pratica Massetti Conpaviper

Conpaviper pubblica la rev.04 del Codice di Buona Pratica relativo alla progettazione e al controllo dei Massetti e dei Pavimenti. Numerose sono le novità introdotte. Scarica il documento.

Leggi

Massetti

Caratteristiche prestazionali dei massetti di supporto

La prescrizione dei massetti di supporto in relazione alle caratteristiche prestazionali

Leggi

Il problema delle bruciature da frizione delle ruote sui pavimenti industriali in resina

Un articolo di approfondimento per far chiarezza sul problema delle bruciature da frizione delle ruote sui rivestimenti in resina estratto delle Linee Guida Conpaviper

Leggi

Ristrutturazioni immobiliari: l’emergenza si chiama manodopera

Puntare con più forza alla qualifica della manodopera per evitare la distruzione dell'esperienza nazionale

Leggi

Rivestimenti Resinosi Continui: Classificazione e Definizione dei Sistemi

L'articolo è un estratto delle LINEE GUIDA sui Rivestimenti Resinosi Continui redatte da CONPAVIPER

Leggi