BLUMATICA - Area Efficienza Energetica

Blumatica è un'azienda italiana leader nello sviluppo di software per l’efficienza energetica e la progettazione di impianti.
APE, AQE, relazione tecnica e di calcolo, impianti di raffrescamento, calcolo delle trasmittanze, analisi della fattibilità degli interventi migliorativi, individuazione interattiva delle strutture isolate, disegno e calcolo dei componenti trasparenti, verifica e classificazione dell’isolamento acustico, progettazione impianti solari termici e fotovoltaici le principali aree tematiche.

Approfondimenti

Pompe di Calore

Pompe di calore: i parametri fondamentali per la redazione di un APE

Approfondimento sulle pompe di calore e il sul significato dei relativi parametri.

Leggi

Pompe di Calore

Come funziona una pompa di calore: due esperimenti semplici per capirlo

Il funzionamento interno delle pompe di calore attraverso esperimenti semplici. Apprendi come questi dispositivi possano riscaldare e raffreddare gli ambienti contemporaneamente, utilizzando cicli di evaporazione, compressione, condensazione ed espansione.

Leggi

Ristrutturazione

Ristrutturazione di un appartamento: quale soluzione impiantistica scegliere?

I giusti consigli per prendere la scelta migliore.

Leggi

Efficienza Energetica

FAQ MiSe: Chiarimenti sul D.M. Requisiti Minimi ed APE

Le FAQ del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSe) offrono chiarimenti importanti riguardanti il Decreto Ministeriale sui Requisiti Minimi e l'Attestato di Prestazione Energetica (APE). Questo articolo raccoglie le domande frequenti per fornire una comprensione chiara e dettagliata di come questi requisiti influenzano la certificazione energetica e le normative edilizie.

Leggi

Isolamento Acustico

Inquinamento acustico: le novità dei nuovi decreti in vigore dal 19 Aprile 2017

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 4 Aprile 2017 due decreti legislativi in materia di tutela dell’ambiente esterno e...

Leggi

Efficienza Energetica

Regione Lombardia e Decreto n. 2456 del 08/03/2017: cosa cambia nella valutazione del coefficiente medio di scambio termico (H’T)?

La Regione Lombardia ha approvato il Decreto n. 2456 del 08/03/2017. Le indicazione per la verifica del coefficiente medio si scambio

Leggi

Efficienza Energetica

Lombardia: tutte le novità del nuovo Decreto n. 2456 del 08/03/2017 sull’Efficienza Energetica

Il nuovo Decreto n. 2456 del 08/03/2017 introduce importanti aggiornamenti in materia di efficienza energetica in Lombardia. Questo articolo esplora le principali novità e le implicazioni per le politiche regionali e gli interventi di riqualificazione energetica.

Leggi

Certificazione Energetica

APE 2017: Modalità di redazione e trasmissione regione per regione

APE 2017: Modalità di redazione e trasmissione regione per regione.

Leggi

Efficienza Energetica

È obbligatorio effettuare una Diagnosi per il progetto di Contabilizzazione di calore?

La diagnosi energetica (o audit energetico) è “una procedura sistematica volta a fornire un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di un’attività o impianto industriale o di servizi pubblici o privati, al fine di individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici e riferire in merito ai risultati” (D. Lgs. 115/2008).

Leggi

Efficienza Energetica

Cos’è una diagnosi energetica e in quali casi è obbligatoria?

La diagnosi energetica è “una procedura sistematica volta a fornire un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di un’attività o impianto industriale o di servizi pubblici o privati, al fine di individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici e riferire in merito ai risultati” (D. Lgs. 115/2008).

Leggi

Efficienza Energetica

Diagnosi energetica: obblighi e opportunità professionali

Diagnosi energetica: obblighi e opportunità professionali

Leggi

Efficienza Energetica

Efficienza energetica: alcuni dubbi sulla non corrispondenza tra pessimi edifici e classi energetiche

DOMANDE & RISPOSTE Perché un edificio non residenziale, pur avendo pessime prestazioni di involucro e impianto, risulta essere classificato in...

Leggi

Certificazione Energetica

APE & indice di prestazione energetica rinnovabile: dubbi e risposte

APE & indice di prestazione energetica rinnovabile: dubbi e risposte

Leggi

Certificazione Energetica

Determinazione della prestazione energetica: il caso di edifici privi di impianto di riscaldamento e produzione di ACS

PROBLEMI & SOLUZIONI

Leggi

Certificazione Energetica

Corso Blumatica Energy - Attestato di Prestazione energetica e verifiche di progetto

Corso Blumatica Energy - Attestato di Prestazione energetica e verifiche di progetto

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica - Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici - 4CFP

BLUMATICA organizza Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici

Leggi

Certificazione Energetica

Decreti Attuativi della Legge n. 90/2013: facciamo luce su dubbi e stranezze!

A un mese dall’entrata in vigore, i nuovi decreti attuativi della Legge 90/2013 mietono le prime vittime tra i tecnici che si trovano a fare i conti con uno stravolgimento della metodologia di calcolo della prestazione energetica degli edifici.

Leggi