Casseri concreti e digitali: tecnologie innovative per la filiera del calcestruzzo
Le tecnologie digitali hanno dato al calcestruzzo una nuova vita e ai progettisti un materiale duttile oltre ogni aspettativa, scrive Marco Falcone
“Le tecnologie digitali hanno dato al calcestruzzo una nuova vita, fatta di infinite possibilità, e ai progettisti (ingegneri e architetti) un materiale duttile oltre ogni aspettativa” scrive Marco Falcone - Direttore Generale di Doka Italia, Spagna e Portogallo - in un articolo pubblicato sul Blog di Italcementi.
Il supporto delle tecnologie digitali alla filiera del calcestruzzo
Per Marco Falcone il calcestruzzo "è un materiale che è legato a filo doppio a sostantivi come Solidità e Durabilità", un materiale capace inoltre di garantire un’altissima compatibilità ambientale se confezionato seguendo le più rigide prescrizioni normative in fatto di tutela dell’ambiente.
“Una ‘pietra’ che, una volta realizzata, non ha niente da invidiare ai materiali lapidei tradizionali, con il vantaggio di essere un elemento costruttivo estremamente duttile; tuttavia pur sempre si tratta di un manufatto umano, di una 'pietra' a cui vorrei abbinare l’aggettivo 'tecnologica': un tema oggi più che mai calzante al nostro settore, che sta entrando con forza e determinazione nel segmento delle tecnologie digitali” scrive Marco Falcone.
Oggi, infatti, tecnologie digitali come la realtà aumentata e la realtà virtuale consentono al capocantiere di colloquiare in tempo reale con architetti e ingegneri e con i tecnici dell’ufficio di progettazione per prevenire eventuali problematiche dovute a errori di progettazione o di rilievo, e di verificare possibili criticità, come ad esempio l’interazione fra il personale, i piani di lavoro e i sistemi di casseratura sia in fase di posa sia di getto del calcestruzzo.
Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.