Case Green | Sostenibilità | CO2 | Efficienza Energetica | Incentivi | Edilizia | Risparmio Energetico
Data Pubblicazione:

"Case Green", nuovo regolamento a Bolzano per edifici a energia zero dal 2030: incentivi fino all'80% della spesa

La Provincia di Bolzano ha approvato un regolamento per edifici a "energia zero" dal 2030 e incentivi fino all'80% per l'efficientamento energetico, puntando alla neutralità carbonica entro il 2050. Sono previsti bonus per favorire la transizione sostenibile.

La Provincia autonoma di Bolzano si distingue ancora una volta per il suo impegno ambientale, approvando un nuovo regolamento in linea con la direttiva europea 2024/1275 EPBD, nota come "case green". Con questa iniziativa, Bolzano anticipa il recepimento nazionale della direttiva, consolidando il proprio ruolo di avanguardia nella transizione ecologica.

  

Obiettivo neutralità carbonica per il 2050

Il regolamento, approvato il 22 ottobre 2024, si inserisce nel quadro del Piano Clima 2040, il progetto ambizioso che mira alla neutralità carbonica del patrimonio edilizio entro il 2050. Tra i punti salienti troviamo requisiti più stringenti per gli edifici esistenti e quelli di nuova costruzione: a partire dal 1° gennaio 2030, tutte le nuove costruzioni dovranno essere a "energia zero", ossia prive di emissioni di CO₂ derivanti da combustibili fossili.

Oltre ai requisiti energetici, il regolamento introduce anche una revisione delle procedure di certificazione energetica, un maggiore utilizzo di energie rinnovabili e sistemi avanzati di monitoraggio dei consumi.

Non tutti gli edifici saranno soggetti al nuovo regolamento. Sono esentati quelli vincolati o tutelati, i luoghi di culto, serre e fabbricati temporanei con utilizzo inferiore a due anni. Rifugi alpini e altre strutture isolate, spesso fondamentali per la comunità montana, potrebbero richiedere normative specifiche. Tra le esclusioni figurano anche caserme dei vigili del fuoco ed edifici pubblici utilizzati per periodi limitati durante l'anno.

Le "case green" rappresentano il modello abitativo del futuro, caratterizzato da un’alta efficienza energetica che riduce l’impatto ambientale e ottimizza i costi per i proprietari. Le principali innovazioni includono:

  • Riduzione dei consumi grazie a interventi strutturali come cappotti termici e infissi ad alta efficienza;
  • Monitoraggio continuo dei consumi energetici, per identificare inefficienze e garantire un'ottimizzazione costante;
  • Punti di ricarica per veicoli elettrici: ogni nuovo edificio dovrà includerne uno ogni tre posti auto.

 

Incentivi e Bonus per l’efficientamento

La Provincia di Bolzano ha previsto sovvenzioni significative per aiutare i cittadini ad adeguarsi ai nuovi standard. Gli incentivi saranno proporzionali al miglioramento della classe energetica, con contributi che possono raggiungere l’80% della spesa per gli interventi. Ad esempio, gli edifici che raggiungono la classe energetica CasaClima B (consumi inferiori a 200 kWh/mq annui) potranno accedere ai massimi incentivi.

Inoltre, Bolzano continuerà a sostenere economicamente la sostituzione di caldaie a combustibili fossili, anche se a livello nazionale tali incentivi stanno per essere eliminati. Sono previste agevolazioni anche per l’installazione di impianti solari termici e fotovoltaici, favorendo un sempre maggiore utilizzo di energie rinnovabili.

 

IL REGOLAMENTO È SCARICABILE IN ALLEGATO.

Allegati

Case Green

in questa area di INGENIO raccogliamo gli articoli, le news e i commenti degli esperti sulle normative e sulle soluzioni tecniche e tecnologiche che mirano a trasformare gli edifici in edifici "green"

Scopri di più

CO2

La CO2 è uno dei gas serra di maggiore impatto sul clima e sull'ambiente.

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Incentivi

Newws e approfondimenti sugli Incentivi utlizzabili nel settore delle costruzioni.

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche