Cappotto di edifici esistenti: efficientamento integrato sia sismico sia energetico
Il 19 settembre 2024 si terrà un convegno gratuito in diretta streaming sul "Cappotto Sismico", con la possibilità di ottenere 3 CFP per ingegneri, architetti e geometri.
Il 19 settembre 2024, dalle 14:30 alle 17:30, si terrà un importante convegno in diretta streaming intitolato "Cappotto Sismico: Efficientamento Integrato Sismico ed Energetico di Edifici Esistenti", organizzato dal Centro di Formazione STS con il contributo di ECOSISM e Concrete. Questo evento è rivolto a ingegneri, architetti e geometri e offre la possibilità di acquisire Crediti Formativi Professionali (CFP).
Partecipando al convegno, sarà possibile ottenere i seguenti CFP:
- Ingegneri: 3 CFP (categoria Convegni);
- Architetti: 3 CFP;
- Geometri: 3 CFP
Iscrizione e scadenza
La partecipazione al convegno è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione, che può essere effettuata entro il 10 settembre 2024 visitando la pagina dedicata all’evento.
Argomenti del convegno
Il focus principale dell'evento sarà il "Cappotto Sismico", una soluzione integrata che consente il miglioramento sia della sicurezza sismica che dell'efficienza energetica degli edifici esistenti. Si tratta di un tema cruciale, data l’urgenza di intervenire sul patrimonio edilizio italiano, spesso caratterizzato da costruzioni vulnerabili e non conformi agli standard energetici moderni.
Durante il convegno, esperti del settore presenteranno soluzioni innovative per rendere gli edifici più sicuri e sostenibili, analizzando tecniche e materiali all'avanguardia.
Per partecipare all'evento online, ogni partecipante deve disporre di:
- Una connessione internet stabile, preferibilmente tramite cavo, per garantire una qualità ottimale della diretta;
- Un sistema audio funzionante, che può essere costituito da casse integrate o cuffie.
Il convegno si terrà esclusivamente in modalità streaming.
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA INTEGRALE DELL'EVENTO.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp