Costruzioni | Sostenibilità | Materiali e Tecniche Costruttive | Rigenerazione Urbana | Sicurezza Lavoro | TECNOSTRUTTURE SRL
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Cantiere: come rispettare un cronoprogramma in sicurezza e nel rispetto dell'ambiente

L'esempio è rappresentato dal progetto Parco del Gari dove per realizzare un edificio ad uso residenziale e commerciale si è deciso di utilizzare in sistema NPS di Tecnostrutture.

Natura e patrimonio storico - uno scenario unico per un progetto di rigenerazione urbana

Ideato in stretta relazione con il fiume Gari – noto per le sue sorgenti di acqua limpidissima – il progetto nasce per rigenerare un’area urbana in completo disuso da molti anni e situata ai piedi dell’abbazia benedettina di Montecassino, uno dei monasteri più celebri ed antichi d’Italia.

Dopo un iter durato più di dieci anni, oggi Parco del Gari si pone come un modello di riferimento soprattutto per gli aspetti ambientali e per lo stretto rapporto tra architettura e natura, tanto da rientrare nella classificazione NZEB che contraddistingue gli edifici con consumo energetico quasi zero.

“Ci piacciono i progetti ambiziosi come Parco del Gari” – ci spiega Pietro Miele, CEO di Gruppo Miele “perché ci consentono di introdurre soluzioni avanzate che mettono al centro le persone, la loro sicurezza, il loro comfort e il loro benessere. Dalla progettazione alla realizzazione, ogni aspetto è stato pensato e realizzato con cura, nel rispetto dell’ambiente e in un’ottica di valorizzazione delle risorse naturali. Dopo decenni di costruzioni scellerate che hanno letteralmente spazzato via tutto ciò che c’era prima, il senso più profondo del progetto Parco del Gari credo sia proprio questo: ritrovare una nuova cura nel fare le cose, un modo nuovo e allo stesso tempo antico di vivere, che trae origine dalla forza vitale che lega l’uomo e la terra. Parco del Gari è un intervento unico e fortemente evocativo nella città di Cassino perché è il primo intervento residenziale, dal dopoguerra ad oggi, che si relaziona architettonicamente con il fiume. Lo fa attraverso soluzioni stilistiche e paesaggistiche all’avanguardia: grandi vetrate, balaustre trasparenti, verde distribuito su tutti i livelli e il suono della cascata dell’acqua del Gari, elementi che producono nel Parco un’armoniosa convivenza tra natura e architettura”.

 

   

Informazioni generali sul cantiere
1. Nome cantiere: Parco del Gari – 2° Edificio
2. Destinazione d’uso: Uso residenziale/commerciale
3. Data di inizio e fine lavori: 15/05/2021 – 31/12/2022
4. Data di inizio e fine fornitura Tecnostrutture: 22/07/2021 – 20/12/2021
5. Committente: San Marco Immobiliare S.R.L., via San Marco 4 – Cassino (FR)
6. Impresa costruttrice: Domus Commerciale S.R.L, via San Marco 4 – Cassino (FR)
7. Progettista architettonico: Geom. Gianluca Fucile, Geom. Marco Pirone, Geom. Luca Miele
8. Progettista strutturale: Ing. Rocco Violi, Ing. Enrico Lazzarini di Tecnostrutture
9. Direzione lavori architettonica: Geom. Gianluca Fucile, Geom. Marco Pirone, Geom. Luca Miele
10. Direzione lavori strutturale: Ing. Rocco Violi
11. Dimensione dell’edificio: 13.724 mq suddivisi in 7 piani

Per realizzare un progetto cosi ambizioso è stato scelto di utilizzare il sistema NPS di Tecnostrutture che ha consentito numerosi vantaggi .

Attraverso una doppia intervista all’ing. Laura Ferrigo di Tecnostrutture, e Pietro Miele, CEO Gruppo Miele si è voluto far comprendere come è stato possibile creare una sinergia tra team per rispettare il cronoprogramma e completare un cantiere in modo veloce, sicuro ed efficiente, nel rispetto del contesto ambientale e storico. di costruzione, la sicurezza sismica e sul lavoro , nonché un forte rispetto per l'ambiente.

VAI ALLA DOPPIA INTERVISTA

Costruzioni

Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che riguardano istituzionalmente il settore delle costruzioni.

Scopri di più

Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Scopri di più

Rigenerazione Urbana

News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Sicurezza Lavoro

News e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche