Pompe di Calore | Efficienza Energetica | Riqualificazione Energetica | Risparmio Energetico | CALEFFI SPA
Data Pubblicazione:

Caleffi a Heat Pump Technologies 2025: soluzioni concrete per un futuro sostenibile

Caleffi ha partecipato a Heat Pump Technologies 2025 con soluzioni innovative per ottimizzare e proteggere gli impianti a pompa di calore, supportando la transizione energetica. L’azienda punta su semplicità d’installazione, sostenibilità dei materiali e collaborazione con i costruttori per affrontare le sfide del mercato.

Da anni Caleffi investe in innovazione, per una transizione energetica concreta del settore HVAC

Caleffi era presente alla prima edizione di "Heat Pump Technologies", portando in fiera una selezione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia dedicate alla protezione, all’efficienza e alla durata nel tempo degli impianti a pompa di calore. Un appuntamento strategico per l’azienda, che da anni investe in innovazione per accompagnare il settore HVAC verso una transizione energetica concreta e sostenibile.

Le pompe di calore rappresentano oggi uno dei pilastri della decarbonizzazione degli edifici, grazie alla loro capacità di ridurre i consumi e favorire l’integrazione con fonti rinnovabili. Tuttavia, la loro diffusione richiede una maggiore attenzione impiantistica, soprattutto in termini di protezione e manutenzione: è qui che entra in gioco l’esperienza di Caleffi.

Come spiega Domenico Mazzetti, responsabile marketing HVAC e post sales managers dell’azienda, Caleffi porta in fiera tutta la componentistica per impianti a pompa di calore, sia lato impianto (riscaldamento, climatizzazione e sanitario), sia quella sviluppata appositamente per i costruttori di apparecchiature (OEM), con soluzioni su misura da integrare direttamente all’interno delle macchine. Una doppia anima che dimostra l’impegno dell’azienda su più fronti, dal trade all’industria.

"L’innovazione per noi significa semplicità per l’installatore, prestazioni elevate, isolamento termico efficace e materiali sostenibili, come i compositi", afferma Mazzetti. "In parallelo, collaboriamo con i produttori per sviluppare componenti compatibili con i nuovi refrigeranti, come l’R290, che stanno trasformando le tecnologie interne delle pompe di calore".

 

 

Dopo il boom post-pandemia e l’ondata degli incentivi, il mercato si prepara a una fase di stabilizzazione. Secondo Mazzetti, molto dipenderà dalle politiche di sostegno e dai target ambientali europei al 2030. «Se gli incentivi resteranno invariati, la crescita sarà contenuta. Ma se si punterà davvero alla decarbonizzazione, potremmo assistere a un nuovo slancio, anche a doppia cifra»"

Caleffi si è presentata dunque a Heat Pump Technologies 2025 con la consapevolezza del proprio ruolo: fornire soluzioni affidabili, innovative e sostenibili che rendano le pompe di calore un’opzione sempre più accessibile ed efficace per il futuro dell’energia.

  

SCOPRI DI PIU' SULLE SOLUZIONI CALEFFI

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Pompe di Calore

Con questo Topic raccogliamo le news e gli approfondimenti dedicati al tema delle pompe di calore.

Scopri di più

Riqualificazione Energetica

News, approfondimenti tecnici e normativi sul tema della "Riqualificazione energetica".

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Leggi anche