Calcolo del potere fonoisolante negli edifici: modello semplificato e dettagliato a confronto
Nel suo intervento al 6° Congresso ANIT 2024, l’Ing. Luca Barbaresi ha illustrato i vantaggi e i limiti dei modelli di calcolo semplificati per l’isolamento acustico, sottolineando la necessità di comprenderne il campo di applicazione per garantire prestazioni ottimali.
Come scegliere il metodo giusto per calcolare l’isolamento acustico delle partizioni
Di seguito l'intervista della redazione di Ingenio a Ing. Luca Barbaresi (Università di Bologna) durante il 6° Congresso Nazionale ANIT (Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e Acustico) che si è tenuto i giorni 21-22 novembre 2024 presso Villa Quaranta a Ospedaletto di Pescantina (VR).
Il suo intervento si è focalizzato sul tema "Potere fonoisolante delle partizioni. Analisi dei modelli di calcolo semplificati per il mondo professionale". Le norme per la progettazione dell'isolamento acustico degli edifici (UNI EN ISO 12354) prevedono di poter utilizzare due metodi (sia quello dettagliato in frequenza che quello semplificato basato sugli incidi di valutazione). L'ultimo metodo presenta sicuramente dei vantaggi in termini di semplicità di utilizzo, ma può essere impiegato solo in determinati casi e sotto certe ipotesi. La presentazione ha avuto lo scopo di chiarirne il campo di validità e di applicazione. Sono state inoltre tratte le formule previsionali semi-empiriche che si basano principalmente sulle leggi di massa.
Potere fonoisolante: vantaggi e limiti dei modelli di calcolo semplificati
"Quali sono i vantaggi e i limiti dei modelli di calcolo semplificati per il potere fonoisolante delle partizioni, e come possono essere efficacemente utilizzati dai professionisti per garantire prestazioni acustiche ottimali?"
Ing. Luca Barbaresi (Università di Bologna)
Per il calcolo del potere fonoisolante e, più in generale, dell’isolamento acustico degli edifici, si possono utilizzare due metodi principali:
- il metodo dettagliato,
- il metodo semplificato.
Il metodo dettagliato richiede dati di input in frequenza, cioè informazioni specifiche sul comportamento acustico dei materiali a diverse frequenze sonore. Il metodo semplificato, invece, si basa su un unico numero, chiamato indice di valutazione del potere fonoisolante, che permette di gestire problemi complessi utilizzando dati meno specifici.
Questo approccio semplificato offre diversi vantaggi. Innanzitutto, richiede una quantità ridotta di dati di input, rendendo la stima del potere fonoisolante molto più veloce. È particolarmente utile quando non si dispone di informazioni dettagliate sulle caratteristiche delle strutture, ad esempio quando i materiali non sono stati testati accuratamente in laboratorio. In questi casi, il metodo semplificato consente comunque di ottenere una valutazione approssimativa, che può essere sufficiente per alcune applicazioni pratiche.
Tuttavia, il metodo semplificato ha anche i suoi limiti. Uno dei principali è che non permette di analizzare l’isolamento acustico a specifiche frequenze. Questo può rappresentare un problema quando ci sono particolari frequenze di risonanza o coincidenza, dove l’isolamento acustico si riduce drasticamente. In questi casi, il metodo non riesce a individuare o prevedere queste debolezze, lasciando una lacuna importante nella valutazione.
Un altro limite significativo è la sua applicabilità. Il metodo semplificato funziona bene solo in situazioni con sistemi costruttivi omogenei, come edifici interamente in muratura o in cemento armato. Non è invece adeguato per strutture eterogenee che combinano materiali molto differenti, come cartongesso, cemento armato e legno. In questi contesti, le variazioni di comportamento acustico tra i diversi materiali rendono il metodo semplificato poco affidabile.
In sintesi, il metodo semplificato è uno strumento utile e pratico in molti casi, soprattutto quando si vuole ottenere una valutazione rapida o quando i dati disponibili sono limitati. Tuttavia, bisogna essere consapevoli dei suoi limiti, soprattutto in presenza di materiali eterogenei o quando è necessaria un’analisi dettagliata in frequenza.
Isolamento Acustico
Con questo TOPIC raccogliamo tutte le nostre pubblicazioni che riguardano l’isolamento e il comfort acustico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.
Materiali Isolanti
Con il topic "Materiali Isolanti" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui materiali di isolamenti termico ed acustico, compreso la fonoassorbente, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.
Normativa Tecnica
Con questo TOPIC raccogliamo le news e gli approfondimenti che riguardano il tema della normativa tecnica: le nuove disposizioni, le sentenze, i pareri e commenti, l’analisi di casi concreti, il commento degli esperti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp