Materiali Isolanti | Sostenibilità | Comfort e Salubrità | Involucro | Isolamento Termico | Materiali e Tecniche Costruttive | Restauro e Conservazione | Bioedilizia | Intonaco | RÖFIX SPA
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Intonaco termoisolante per interni ed esterni: RÖFIX presenta CalceClima Thermo

Adatto per interventi in bioedilizia e per il restauro di edifici storici, CalceClima Thermo è un intonaco a base di calce idraulica naturale, a basse emissioni di TVOC, regolatore di umidità e termoisolante.

Intonaco termoisolante a base calce idraulica naturale NHL5: la soluzione RÖFIX

In un momento in cui l'attenzione dell'opinione pubblica, dei media e delle aziende è sempre più puntata all'ecologia e all'abitare sano, è una conseguenza inevitabile che la domanda di prodotti per l'edilizia ecologici sia in continua crescita, prodotti ad hoc per un'edilizia in chiave green.

RÖFIX presenta CalceClima Thermo, l’eccezionale intonaco termoisolante a base di calce idraulica naturale e a basse emissioni di TVOC; regolatore di umidità e termoisolante.

 

Intonaco permeabile al vapore adatto per interventi in bioedilizia e di restauro

CalceClima Thermo si utilizza per interni e per esterni, in particolare per la realizzazione di isolamenti termici minerali, quando sia necessaria una particolare permeabilità al vapore, così come nell'ambito dell'edilizia ecologica, nel risanamento di antichi edifici o nel restauro storico.

In tutti i progetti in cui sia richiesta eccezionale permeabilità al vapore, assenza di componenti problematiche nonché di emissioni critiche, e un ottimale assorbimento dell'umidità, CalceClima Thermo è la soluzione più adatta.

 

SCARICA LA DOCUMENTAZIONE TECNICA

Intonaco RÖFIX CalceClima® Thermo per il Museo civico Mamming di Merano
Intonaco RÖFIX CalceClima® Thermo per il Museo civico Mamming di Merano (© RÖFIX)

 

CalceClima Thermo è un intonaco a basse emissioni TVOC

CalceClima Thermo è inoltre uno tra i venti prodotti che hanno ottenuto la certificazione per le basse emissioni TVOC non solo secondo la normativa francese, ma anche secondo la regolamentazione tedesca AgBB.

I prodotti RÖFIX certificati in Classe A+ secondo la normativa francese riducono di fatto di 100 volte il contenuto massimo di sostanze organiche volatili, così da minimizzare l’impatto sulla qualità interna degli ambienti e sulla salute di chi li frequenta.

La regolamentazione tedesca, una delle più stringenti, prevede una serie di test, a 3 giorni e 28 giorni, per stabilire e misurare le emissioni. Il test a 3 giorni è rappresentativo di un caso di ristrutturazione edilizia con occupazione immediata degli interni e vieta le emissioni di VOC iniziale troppo elevate e la presenza di agenti cancerogeni. Il test a 20 giorni è rappresentativo di emissioni a lungo termine.

Inoltre, questa normativa stabilisce dei requisiti addizionali tra cui rapporti di prova rilasciati solo da istituti riconosciuti. CalceClima Thermo, come altri prodotti RÖFIX è stato certificato E.L.F. (Emissioni minime / privi di solventi) dal Fraunhofer Institut di Karlsruhe, centro di analisi specializzato e riconosciuto dall’ente certificatore AgBB, ottenendo un indice di COV inferiore ad 1 g/l, ben trenta volte inferiore rispetto a quanto previsto dalla Normativa Europea. Questo significa non solo aria migliorata in casa, ma anche che durante l’applicazione sulle pareti e nelle nostre case riduciamo al massimo l’esposizione a sostanze dannose per l’organismo umano.

 

Prodotti RÖFIX per un edilizia sostenibile e salubre

Con CalceClima Thermo e con tutti i prodotti della Linea CalceClima, la linea specifica per la creazione di un'atmosfera abitativa sana e sostenibile, RÖFIX conferma il suo impegno nel mantenere un rapporto armonioso con i materiali che provengono dalla natura.

In un momento in cui l'attenzione dell'opinione pubblica, dei media e delle aziende è sempre più puntata all'ecologia e all'abitare sano, è una conseguenza inevitabile che la domanda di prodotti per l'edilizia ecologici sia in continua crescita, prodotti ad hoc per un'edilizia in chiave green.

Bioedilizia

Bioedilizia: materiali naturali, tecnologie sostenibili, salubrità indoor, CAM e progettazione ecocompatibile. Una guida completa per chi costruisce pensando all’ambiente e alla qualità dell’abitare.

Scopri di più

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Intonaco

Tutto quello che c’è da sapere sull’intonaco: funzioni, materiali, tecniche di posa, normativa e soluzioni per edilizia e restauro. La guida INGENIO con articoli tecnici curati da esperti.

Scopri di più

Involucro

Il Topic "Involucro" abbraccia una vasta gamma di argomenti, inclusi: la progettazione e i diversi sistemi di facciata, le soluzioni del mercato, i dettagli costruttivi, le normative in evoluzione, la gestione e manutenzione degli involucri, l’analisi delle problematiche e delle patologie, nonché le raccomandazioni degli esperti.

Scopri di più

Isolamento Termico

L'isolamento termico riduce lo scambio di calore tra interno ed esterno di un edificio, migliorando l'efficienza energetica e il comfort abitativo. Utilizzando materiali isolanti efficaci si riduce il consumo di energia per riscaldamento e raffreddamento, diminuendo i costi e le emissioni di gas serra. Un buon isolamento mantiene una temperatura interna stabile, migliorando la qualità della vita e la salute degli occupanti. In sintesi, l'isolamento termico è fondamentale per la sostenibilità ambientale e il benessere domestico.

Scopri di più

Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Scopri di più

Materiali Isolanti

Con il topic "Materiali Isolanti" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui materiali di isolamenti termico ed acustico, compreso la fonoassorbente, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Restauro e Conservazione

Con il topic "Restauro e Conservazione" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati che esemplificano il corretto approccio a quel sistema di attività coerenti, coordinate e programmate, dal cui concorso si ottiene la conservazione del patrimonio culturale.

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche