Superbonus | Ecobonus | Sismabonus | Bonus facciate | Bonus ristrutturazione | Cessione del Credito
Data Pubblicazione:

Bonus Ristrutturazioni, Superbonus, Eco e Sismabonus, Bonus Verde: nuovo vademecum Agenzia Entrate

Pubblicato il nuovo vademecum con le principali disposizioni normative, i documenti di prassi, le risposte agli interpelli e le consulenze giuridiche in tema di detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio, Sismabonus, bonus facciate, bonus mobili, bonus verde, Ecobonus e Superbonus.

L'Agenzia delle Entrate fa seguito alle circolari 14/E e 15/E sulle novità in materia di visto di conformità per i bonus edilizi, pubblicando, nella circolare 17/E/2023 del 26 giugno, un utile aggiornamento su tutte le detrazioni edilizie attualmente esistenti: Bonus Ristrutturazioni, Superbonus, Ecobonus, Sismabonus, Bonus Verde, Bonus Facciate (estinto), Bonus Mobili, acquisto e posa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici.

L’obiettivo è quello di offrire a tutti gli operatori, in base ai principi della trasparenza e collaborazione sanciti dallo Statuto dei diritti del contribuente, nell’ottica del potenziamento della tax compliance, uno strumento unitario che garantisca un’applicazione omogenea delle norme sul territorio nazionale.

Chiaramente, in un'ottica generalizzata, il presente documento andrà 'intrecciato' con le ultime novità normative introdotte in materia dai Decreti Aiuti-Quater, Legge di Bilancio 2023 e Decreto Cessioni, che hanno modificato non di poco lo stato dell'arte, soprattutto per quel che concerne il Superbonus e le regole sulla cessione dei crediti / sconto in fattura.

Bonus edilizi: il 'recap' delle Entrate

Nello specifico, la circolare indica i documenti di prassi che ad oggi sono da ritenersi attuali (circolari 28/2022, 7/2021, 19/2020, 13/2019, 7/2018 e 7/2017) e fornisce ulteriori chiarimenti in linea con gli interventi normativi che hanno ritoccato la materia e con le risposte ai quesiti posti dai contribuenti in sede di interpello o da Caf e professionisti abilitati.

Visto di conformità e controllo documentale

Nel documento è inoltre presente l'elenco di tutti i documenti che i contribuenti devono esibire al Caf o al professionista abilitato al fine dell’apposizione del visto di conformità e che possono essere richiesti in sede di controllo documentale.

Coerentemente, in sede di controllo documentale, possono essere richiesti soltanto i documenti indicati nella circolare, salvo il verificarsi di fattispecie non previste.

Tale indicazione rileva anche per la documentazione riguardante la prova del pagamento che, laddove necessaria, è specificatamente indicata nella circolare.

Rimane fermo il potere di controllo del Fisco nei confronti del contribuente in merito alla verifica della sussistenza dei requisiti soggettivi per fruire delle diverse agevolazioni fiscali, nonché il controllo sulle dichiarazioni sostitutive presentate dal contribuente ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, con le modalità di cui all’art. 38 del medesimo decreto.

A tal fine, è allegato un elenco esemplificativo delle dichiarazioni che possono essere rese dal contribuente per attestare le condizioni soggettive rilevanti ai fini del riconoscimento di oneri deducibili, detraibili o crediti d’imposta, la cui falsità comporta responsabilità penale ai sensi dell’art. 76 del citato DPR 445/2000.

L'esposizione segue l'ordine dei quadri del modello 730/2023.


LA CIRCOLARE 17/E/2023 DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE E' SCARICABILE IN ALLEGATO PREVIA REGISTRAZIONE AL PORTALE.

Allegati

Bonus facciate

Con il topic "Bonus facciate" raccogliamo le news e gli approfondimenti che riguardano questo incentivo per l'edilizia.

Scopri di più

Bonus ristrutturazione

Tutti gli articoli, news, approfondimenti pubblicati su Ingenio sul Bonus ristrutturazioni.

Scopri di più

Cessione del Credito

News e approfondimenti sul tema della cessione dei crediti nei bonus per l’edilizia.

Scopri di più

Ecobonus

Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli pubblicati su INGENIO sul tema del Ecobonus.

Scopri di più

Sismabonus

Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli pubblicati su INGENIO sul tema del Sismabonus.

Scopri di più

Superbonus

Le News e gli approfondimenti che riguardano l’applicazione del SUPERBONUS 110% in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti anche attraverso i pareri degli esperti.

Scopri di più

Leggi anche