Legno
Data Pubblicazione:

Bonus edilizi, Feltrin (FederlegnoArredo): "Ok ampliamento cessione crediti, ora deve ripartire il meccanismo"

FederlegnoArredo si augura che venga confermato l'allargamento della cessione del credito, anche se per far ripartire il meccanismo è necessario risolvere altre problematiche, come quella della responsabilità in solido per ciascun cessionario.

FedrlegnoArredo: "Risolvere tutto il prima possibile per il bene di tutto il sistema"

L’allargamento della cessione del credito a tutti i correntisti con partita IVA unitamente al fatto che tale modifica varrà anche per i crediti pregressi, è un passo necessario da noi ripetutamente richiesto che, se confermato dal voto in aula, giudichiamo certamente positivo, anche se non ancora completamente sufficiente a riattivare il meccanismo”.

FederlegnoArredo interviene così sulla modifica introdotta per sbloccare il tema cruciale delle cessioni del credito, a fronte di un sistema attualmente pressocché congelato con gravi criticità per i cittadini, che vedono i lavori già commissionati messi a rischio, così come per le imprese esposte a una crisi di liquidità che avrebbe effetti a catena su tutta la filiera.  “L’auspicio è che si risolva il prima possibile anche la problematica della responsabilità in solido per ciascun cessionario al fine di riattivare il circuito dei bonus e favorire così la transizione ecologica del nostro paese: è urgente che ora riparta il meccanismo per il bene di tutto il sistema”. 

Così il presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin commenta l’emendamento approvato in commissione Bilancio e Finanze della Camera nell’ambito della conversione del dl Aiuti in tema di superbonus al 110%.

Legno

Tutto sul legno per l’edilizia: materiali, tecniche, normativa, progettazione e casi studio. INGENIO raccoglie gli articoli più autorevoli per costruire in modo sostenibile, sicuro e innovativo.

Scopri di più