Facciate Edifici | Efficienza Energetica | Involucro | Edilizia | Blocchi Leggeri | ISOTEX SRL
Data Pubblicazione:

Blocco cassero Isotex AIR per pareti ventilate integrate

Isotex, azienda leader nella produzione di blocchi e cassero in legno cemento presenta il suo ultimo prodotto: il blocco cassero Isotex Air. Un prodotto innovativo – e brevettato – che con una sola posa permette di creare un involucro esterno con pareti ventilate integrate.

Isotex – azienda leader produttrice di blocchi e cassero in legno cemento – ha recentemente brevettato un nuovo prodotto che rivoluzionerà il mondo delle facciate ventilate: il blocco Isotex AIR che permette di realizzare pareti esterne ventilate con un’unica posa semplice e veloce.

  

In che cosa consiste il sistema costruttivo Isotex?

Isotex è un sistema costruttivo composto da blocchi, solai e tramezze in legno cemento. L’Azienda vanta circa 400.000 abitazioni realizzate in tutto il mondo.

Nasce in Germania nel 1946 e continua la sua storia in Italia dal 1985 in Italia realizzando oltre 100.000 abitazioni antisismiche, resistenti al fuoco, efficienti ed ecosostenibili. Viene utilizzato per edilizia pubblica, residenziale, commerciale, social Housing, scuole, Hotel e caserme. Tutti i prodotti Isotex rispettano i Requisiti CAM per ottenere gli incentivi fiscali.

 

  

Cosa sono le facciate ventilate?

Le facciate ventilate sono un sistema di rivestimento esterno dell'edificio, che viene installato a secco, capace di migliorarne le prestazioni termico-energetiche, oltre che quelle estetiche, grazie a una apposita intercapedine, permettono di avere all’interno dell’ambiente un clima costante.

Vantaggi che purtroppo si scontrano con una serie di ostacoli in caso di realizzazione di pareti ventilate con i sistemi tradizionali: è costoso, comporta diversi interventi di posa, occorre disporre di maestranza specializzata e richiede un grande coordinamento in cantiere. Di conseguenza i tempi e i costi sono molto elevati.

 

Qual è la soluzione innovativa proposta da Isotex?

Isotex presenta il nuovo blocco cassero con parete ventilata integrata denominato “Isotex AIR”, si tratta di una tecnologia innovativa, brevettata e unica sul mercato.

Isotex AIR è un blocco cassero in legno cemento per la costruzione di muri perimetrali e facciate con ventilazione integrata.

La geometria classica dei blocchi Isotex è stata ridisegnata per integrare nella struttura la parete ventilata esterna: in un’unica posa semplice e veloce si ottiene la parete estesa debolmente armata – gettata all’interno dei blocchi cassero – la facciata ventilata, l’isolamento termico grazie all’isolante in EPS con grafite protetto dal legno cemento del blocco (“cappotto protetto”). Speciali blocchi a corredo eliminano ponti termici e acustici.

Isotex AIR risolve tutti i problemi delle classiche pareti ventilate con sistemi tradizionali. È il primo blocco sul mercato con parete ventilata integrata che - con una sola posa semplice e veloce e senza manodopera specializzata – permette di costruire pareti perimetrali strutturalmente sicure, resistenti al fuoco, isolate termicamente e con ventilazione integrata (trasmittanza termica U=0,19 W/m²K).

 

(Crediti: ISOTEX)

 

(Crediti: ISOTEX)

 

Come si realizza una parete ventilata con il blocco Isotex Air?

A livello stratigrafico, partendo dal lato interno del blocco, si procede in questo modo:

  • Costa in legno cemento a protezione della parte in cemento armata di spessore di 4,5 cm;
  • Parete in calcestruzzo debolmente armato da realizzare in cantiere con una struttura a maglia: si posa l’armatura orizzontale a ogni corso e si inserisce l’armatura verticale in ogni pilastrino. Il blocco poi viene completamente riempito con un getto di calcestruzzo (di spessore minimo di 15 cm);
  • I blocchi hanno inserto isolante con EPS in grafite Neopor® BMBcert di BASF, fino al 100% riciclato, che permette un eccellente isolamento termico;
  • Per consentire la ventilazione attraverso le cavità del blocco Isotex Air occorre posizionare esternamente la griglia di presa d’aria nella parte inferiore e superiore della parete. Le griglie hanno alette mobili che vengono aperte in primavera per consentire il flusso dell’aria dal basso verso l’alto, favorendo così il raffrescamento. Le griglie vengono chiuse in autunno per garantire l’isolamento termico;
  • Sulla parete esterna si possono applicare intonaci e rivestimenti di diverso tipo.

 

(Crediti: ISOTEX)

  

(Crediti: ISOTEX)

 

Vantaggi per gli inquilini

Sono numerosi i vantaggi gli operatori edili e per i futuri inquilini:

  • La parete ventilata Isotex migliora le prestazioni energetiche di un edificio, soprattutto nel periodo estivo. Grazie ai canali di ventilazione si abbassa la temperatura della parete di facciata e, di conseguenza, quella dell’ambiente interno;
  • Si riducono i costi di energia in estate e in inverno grazie all’eccellente isolamento dei blocchi;
  • L’edificio risulta sostenibile: meno emissioni di C02 in atmosfera;
  • Ambienti confortevoli, con temperatura costante e aria salubre.

A questi vanno poi aggiunti i vantaggi del sistema costruttivo Isotex: una tecnologia che garantisce sicurezza sismica, resistenza al fuoco e allo scoppio, isolamento acustico.

 

(Crediti: ISOTEX)

 

Case History, il residence Florinas a Jesolo (VE)

Il residence Florinas a Jesolo è un complesso residenziale di 50 unità abitative, collocato in una posizione strategica, in un luogo turistico, circondato dalla bellezza del Mar Adriatico. Il progetto si contraddistingue per un’alta attenzione alla sostenibilità e alla tecnologia costruttiva: tutte le abitazioni sono in classe energetica A4, sono dotate di domotica di ultimissima generazione, hanno aree green in comune, impianti fotovoltaici e naturalmente il Blocco ventilato Isotex AIR.

La committenza – la società Florinas 23 Srl – ha scelto di costruire tutti gli edifici con il blocco Isotex Air HDIII 44/11 con inserto in grafite Neopor® BMBcert di BASF, per garantire agli inquilini edifici termicamente perfetti e ambienti confortevoli.

 

 

Costruire bene, vivere al meglio

Il blocco Isotex Air è la soluzione perfetta per creare un involucro esterno con pareti ventilate integrate e performanti, in modo semplice e veloce, riducendo i costi di costruzione. Scegliendo Isotex Air, inoltre, si ha la sicurezza di godere di tutti i vantaggi del sistema costruttivo Isotex e in più la ventilazione integrata. La soluzione giusta per progettare, costruire e abitare al meglio.

 

(Crediti: ISOTEX)

 

(Crediti: ISOTEX)

 

SCOPRI DI PIU' SULLE SOLUZIONI ISOTEX

Blocchi Leggeri

Con il topic "Blocchi Leggeri" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui Blocchi leggeri realizzati con i diversi materiali e tecnologie, riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Efficienza Energetica

Tutto quello che riguarda il tema dell’efficienza energetica: dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti, dall’isolamento termico...

Scopri di più

Facciate Edifici

News e approfondimenti su un tema sempre di grande attualità: quello delle facciate degli edifici. Quindi interventi di conservazione e...

Scopri di più

Involucro

Tutto quello che riguarda l’involucro degli edifici: la progettazione, i diversi sistemi di facciata e le soluzioni del mercato, i particolari...

Scopri di più

Leggi anche