Biointonaco a base di calce aerea rinnovato: più traspirabilità e benessere abitativo con Fassa Bortolo
Presentata l'evoluzione del bio-intonaco fibrorinforzato di fondo "KB13 EVOLUTION" di Fassa Bortolo. A base di calce aerea, garantisce un'elevata finezza che migliora la lavorabilità, superficie specifica per una carbonatazione più uniforme e una purezza che permette una maggiore traspirabilità e compatibilità con intonaci presenti su murature sia antiche che nuove.
KB 13 Evolution: il "Nuovo classico" di Fassa Bortolo
1999: esattamente 25 anni fa, il bio intonaco di fondo fibrorinforzato a base di calce aerea KB13 Fassa Bortolo otteneva la certificazione ANAB n.001 per la bioedilizia, diventando da allora il punto di riferimento dell’architettura sostenibile e sancendo il ruolo dell’azienda trevigiana nel guidare l’innovazione del settore in ambito europeo.
Nel 2024 Fassa Bortolo conferma questo ruolo rinnovando, o meglio, evolvendo il suo storico prodotto per renderlo ancora più efficace, performante e rispettoso dell’uomo e dell’ambiente. Si chiama non a caso, KB13 EVOLUTION, biointonaco di fondo a base di calce aerea.

KB13 EVOLUTION nasce da una serie di studi innovativi del Fassa I-Lab per migliorare sia la selezione della materia prima che la formulazione complessiva. La calce selezionata è una speciale calce aerea italiana naturale al 100%, classificata CL-90-S (n. EN 459) caratterizzata da elevate finezza, superficie specifica e estrema purezza: la finezza serve a dotare l’impasto di una migliore lavorabilità, la superficie specifica rende la carbonatazione più uniforme ed omogenea nel tempo, mentre la purezza, unita alla caratteristica formulazione, aumenta la naturale traspirabilità e la compatibilità dell’intonaco con murature vecchie e nuove. Tutte queste caratteristiche sono controllate costantemente durante il processo produttivo. In formulazione sono impiegate anche fibre, utili a limitare l’eventualità di microcavillature delle superfici in fase di asciugatura.
Grazie a queste proprietà KB13 EVOLUTION è consigliabile sia su edifici nuovi che nelle ristrutturazioni del patrimonio esistente, sia all’interno che all’esterno. Viene venduto sfuso o in sacchi da 25 kg.
LEGGI LA SCHEDA TECNICA DI KB13 EVOLUTION IN ALLEGATO
Le proprietà della calce aerea, traspirabile e antibatterica naturale, fanno parte di quel sapere antico che, evoluto e migliorato grazie alle tecnologie di oggi, si trasforma in un prodotto capace di semplificare il lavoro degli operatori e migliorare il benessere abitativo, sempre nel rispetto dell’ambiente di oggi e di domani.
SCOPRI DI PIÚ SU KB13 EVOLUTION
VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DELL'AZIENDA? CLICCA QUI
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp