Biden blinda gli oceani: stop definitivo alle trivellazioni in acque federali
Joe Biden ha annunciato il divieto permanente di nuove trivellazioni petrolifere in acque federali, utilizzando una legge del 1953 che rafforza la protezione ambientale. Questa decisione storica, applaudita dagli ambientalisti, consolida il suo impegno contro il cambiamento climatico e rende complessa una futura revoca. Un gesto simbolico e concreto per la sostenibilità e la lotta ai combustibili fossili.
“Biden Expected to Permanently Ban Oil Drilling in Some Federal Waters” è il titolo dell’articolo di Lisa Friedman pubblicato dal New York Times il 2 gennaio 2025, che annuncia una decisione storica per la politica ambientale statunitense. Il presidente Joe Biden ha scelto di vietare in modo permanente nuove trivellazioni per petrolio e gas in vaste aree degli oceani Atlantico e Pacifico, nonché in altre acque federali, utilizzando una legge risalente al 1953.
Questa mossa, oltre a essere una vittoria per gli ambientalisti, rappresenta una svolta significativa nella lotta al cambiamento climatico e potrebbe essere molto difficile da annullare per le future amministrazioni.
Una legge del passato per proteggere il futuro
Biden ha fatto ricorso alla Outer Continental Shelf Lands Act del 1953, utilizzando la sezione 12(a), che consente al presidente di ritirare le acque federali dalla concessione per future trivellazioni.
La particolarità di questa disposizione è che non include un meccanismo che permetta ai successivi presidenti di revocare il divieto senza l’approvazione del Congresso.
Questo approccio legale si basa su un precedente stabilito durante l’amministrazione Obama, quando l’ex presidente aveva imposto divieti simili in alcune aree dell’Oceano Artico e dell’Atlantico. Nel 2019, un tribunale distrettuale statunitense confermò che tali divieti non potevano essere annullati da Donald Trump senza un’azione legislativa.
Un’eredità climatica senza precedenti
La decisione di Biden arriva in un momento critico, alla fine di un anno – il 2024 – che è stato il più caldo mai registrato.
Gli scienziati concordano sul fatto che la combustione di combustibili fossili è il principale responsabile del riscaldamento globale, e nuove trivellazioni sarebbero incompatibili con la necessità di ridurre drasticamente le emissioni di gas serra.
Proteggendo permanentemente vaste aree degli oceani, Biden consolida il suo ruolo nella lotta contro la crisi climatica, lasciando un segno indelebile sulla politica ambientale americana. Questa mossa cementa il suo impegno per un futuro più sostenibile, anche di fronte alla crescente pressione delle lobby dei combustibili fossili.
Un colpo politico e ambientale
Oltre a rappresentare un traguardo per la tutela dell’ambiente, il provvedimento pone una sfida politica significativa all’amministrazione Trump, che si prepara a succedere a Biden.
Una delle aree protette include le acque costiere tra la Carolina del Nord e la Florida, un’area che Trump aveva temporaneamente protetto nel 2020 durante la campagna elettorale per conquistare il favore degli elettori. Ora, quel divieto diventa permanente, rendendo complesso per Trump mantenere la promessa di rilanciare il settore fossile.
Nonostante le critiche arrivate dai portavoce repubblicani, che accusano Biden di “dichiarare guerra all’energia americana,” i sostenitori della mossa vedono in questa decisione un passo essenziale verso la transizione energetica.
Conclusioni
La decisione di Joe Biden di vietare definitivamente nuove trivellazioni in alcune acque federali non è solo una misura ambientale, ma è un gesto simbolico e concreto che rafforza l’importanza di affrontare il cambiamento climatico con decisione. Utilizzando un meccanismo legale solido e consolidato, Biden lascia un’eredità che potrebbe guidare le future politiche energetiche globali.
Fonti:
Lisa Friedman, “Biden Expected to Permanently Ban Oil Drilling in Some Federal Waters”, New York Times, 2 gennaio 2025.
Ambiente
Con questo Topic sono raccolte le news e gli approfondimenti che riguardano l’ambiente e quindi la sua modifica antropica, così come la sua gestione e salvaguardia.
Cambiamenti climatici
Con questo topic "Cambiamenti climatici" vogliamo raccogliere gli articoli pubblicati da Ingenio su questo problema ingente e che deve essere ineludibilmente affrontato a livello globale.
Energia
News e approfondimenti sul tema dell’energia: produzione, gestione, impatto sulla sostenibilità, innovazioni.
Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp