Restauro e Conservazione | Ingegneria Strutturale | Sicurezza | Sismica
Data Pubblicazione:

Beni architettonici tutelati: necessario conciliare le istanze della conservazione con la sicurezza strutturale

Il Prof. Antonio Borri da tempo sottolinea l'importanza di un approccio integrato per il costruito storico, che consideri sia la conservazione sia la sicurezza strutturale degli edifici. L'auspicio è che la futura normativa possa garantire un equilibrio ottimale tra queste due priorità.

"La necessità di conciliare le apparentemente diverse esigenze della conservazione e della sicurezza diventa evidente quando le costruzioni vincolate ospitano persone che vi lavorano, vivono o fruiscono degli ambienti. È naturale che ci interessi e ci preoccupi in modo particolare della tutela di questi beni architettonici, ma ci interessa altrettanto, se non in misura maggiore, la salvaguardia dell'integrità fisica delle persone".

Lo afferma il prof. Antonio Borri in questa breve intervista rilasciata a Ingenio a margine del convegno "Tutela e Sicurezza del Costruito Storico: Quadro Normativo e Prospettive", organizzato da ATE - Associazione Tecnologi per l'Edilizia - in collaborazione con il CNAPPC e il CNI. 

Durante il convegno, il Prof. Antonio Borri ha presentato una relazione in cui ha approfondito il tema della vulnerabilità e della sicurezza strutturale degli edifici storici, con particolare attenzione alle zone ad elevato rischio sismico.

"Conosciamo gli elementi di maggiore vulnerabilità e le carenze più gravi di queste costruzioni. Pertanto, soprattutto nelle zone ad elevato rischio sismico, è necessario intervenire prontamente quando queste carenze vengono individuate" dichiara il Prof. Borri.

Queste riflessioni sottolineano l'importanza di un approccio integrato che consideri sia la conservazione del patrimonio culturale sia la sicurezza strutturale. Secondo il Prof. Borri, è necessario promuovere norme che garantiscano un equilibrio ottimale tra queste priorità.

 

CLICCA QUI - LEGGI GLI ESITI DEL CONVEGNO

Video

Beni architettonici tutelati: come conciliare esigenze di conservazione e di sicurezza strutturale?

Ingegneria Strutturale

Tutto quello che riguarda il tema dell’ingegneria strutturale: innovazione digitale, modellazione e progettazione, tecniche di costruzione e di...

Scopri di più

Restauro e Conservazione

Con il topic "Restauro e Conservazione" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati che esemplificano il corretto approccio a quel sistema di attività coerenti, coordinate e programmate, dal cui concorso si ottiene la conservazione del patrimonio culturale.

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Sismica

Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.

Scopri di più

Leggi anche