Progettazione
Data Pubblicazione:

Bandi di progettazione: nei primi 4 mesi, rispetto al '21, cala il numero ma aumenta il valore

Primo quadrimestre -43,3% in numero ma 47,2% in valore sul 2021 grazie a maxi bandi Invitalia. Calo dei bandi dovuto alla soglia a 139.000 per affidamenti diretti. Ad aprile 52 appalti integrati per 1.383,3 mln di lavori e 104,2 mln di progettazione.

Il primo quadrimestre 2022 si chiude con una perdita del 43,3% nel numero dei bandi ma una crescita del 47,2% in valore rispetto allo scorso anno

Diminuiscono i bandi, anche per effetto della soglia fiduciaria portata a 139.000, ma aumentano in valore grazie ai maxi appalti di progettazione per interventi del PNRR emessi da Invitalia. Sono queste le anticipazioni principali dei dati dell’Osservatorio OICE sui bandi e avvisi di gara per affidamenti di servizi di ingegneria e architettura di aprile 2022. 

Ad aprile sono state pubblicate 264 per un valore di 229,9 milioni di euro; rispetto a marzo il numero sale dell’8,6% e il valore del 119,5%. Il confronto con aprile 2021 mostra il calo del 41,2% nel numero ma una crescita del 149,7% nel valore. Il valore di aprile, il secondo nella serie storica mensile dal 2014, anno di inizio della rilevazione della sola progettazione, dopo i 331,6 mln di dicembre 2020, è stato raggiunto grazie ai 101,8 mln in 27 gare di Invitalia e ai 60,0 mln in 9 gare della regione Sicilia, che insieme raggiungono il 70,5% del totale.

Il primo quadrimestre 2022 si chiude con una perdita del 43,3% nel numero dei bandi ma una crescita del 47,2% nel loro valore rispetto al 2021; il valore medio a bando è cresciuto del 159,5%, attestandosi sui 501,000 euro, soprattutto grazie ai bandi Invitalia.

Il crollo del numero delle gare di progettazione inizia con l’entrata in vigore a maggio del decreto 77 sulle semplificazioni Pnrr, che ha innalzato la soglia per gli affidamenti diretti a 139.000: negli ultimi undici mesi (giugno 2021 - aprile 2022), rispetto agli undici mesi precedenti (luglio 2020 maggio 2021)il numero dei bandi scende del 40,2%.

 

Dati Oice sui bandi di progettazione: rispetto ad aprile '21 cala il numero ma aumenta il valore

 

Anche per il mercato di tutti i servizi di architettura e ingegneria, si registra lo stesso trend evidenziato per la progettazione: nel mese di aprile le gare sono state 452 (+15,9% su marzo), con un valore di ben 468,3 milioni di euro (+83,6% su marzo), il valore massimo nella serie storica dell’osservatorio OICE dal 1996; il confronto con il mese di aprile 2021 vede, analogamente al mercato della sola progettazione, il numero calare del 39,9% e il valore salire in maniera rilevante fino 123,0%. Il primo quadrimestre si chiude con un -45,2% in numero e +27,4% in valore sul primo quadrimestre 2021.

I bandi per appalti integrati rilevati nel mese di aprile sono stati 52, con valore complessivo dei lavori di 1.383,3 milioni di euro e con un importo di progettazione stimato in 104,1 milioni di euro. Rispetto a marzo il numero sale del 62,5% e il valore del 358,1%, il confronto con aprile 2021 vede il numero salire del 33,3% ed il valore del 690,9%.

Nel primo quadrimestre gli appalti integrati crescono del 18,0% in numero e del 358,0% in valore sul 2021. Il valore della progettazione compresa cresce del 1.125,7%, dai 15,4 milioni del primo quadrimestre 2021 ai 189,0 milioni nel 2022.

 Valore e numero degli appalti integrati nel primo trimestre dal '19 al '22


Logo OICE

Progettazione

La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Scopri di più