TECNOSTRUTTURE SRL

Dal 1983 Tecnostrutture offre costruzioni offsite. New Performance System è il proprio sistema composto da trave, pilastro e solaio. Una soluzione per costruire in modo veloce, sostenibile e sicuro, sempre più scelta anche all’estero.

Archivio

Pagina 3

Sismica

Il recupero dell’immobile sede del Tribunale de L’Aquila mediante tecnologia NPS®

Un chiaro esempio di tecniche costruttive per un’effettiva gestione industrializzata del cantiere Grazie alla tecnologia NPS ® ridotti i...

Leggi

Progettazione

NPS® System scelto per l’ampliamento dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia

I dettagli e i dati del progetto

Leggi

BIM

Passare dalla progettazione 2D al BIM: i principali vantaggi spiegati da una disegnatrice tecnica

La geometra Cristina Colosso di TECNOSTRUTTURE racconta la sua esperienza nell'applicare il BIM alla progettazione, soffermandosi sui principali vantaggi

Leggi

Sostenibilità

Applicazione della metodologia LCA a un caso studio di struttura multipiano

Confronto tra tre soluzioni strutturali alternative, acciaio, calcestruzzo armato e sistema NPS®, in termini di energia primaria ed emissioni di CO2 equivalente.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Il sistema NPS® per una sopraelevazione di un rinomato hotel di lusso di New Delhi

Tecnostrutture per la prima volta in India Tecnostrutture approda per la prima volta in India, al fianco di due società autoctone, per un...

Leggi

Sostenibilità

Applicazione della metodologia LCA a un caso studio di struttura monopiano

Confronto tra tre soluzioni strutturali alternative, acciaio, calcestruzzo armato e sistema NPS®, in termini di energia primaria ed emissioni di CO2 equivalente.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Il prezioso legame tra imprese e Università: Tecnostrutture in tre atenei italiani

In un mondo che va avanti, più avanti, e va veloce, più veloce, tra innovazione tecnologica e industriale, il rapporto tra gli...

Leggi

Sismica

Sicurezza e sismoresistenza: il telaio iperstatico Tecnostrutture abbinato al nuovo solaio ultraleggero Airfloor™

Per la realizzazione del nuovo cinema a Castiglioncello è stata scelta un’innovativa soluzione di Tecnostrutture: unire al proprio telaio formato da pilastri basic, travi cls e basic, il nuovissimo solaio ultraleggero in EPS Airfloor™ il quale, tra i vari pregi, porta notevoli e indiscussi vantaggi a livello delle fondazioni.

Leggi

Isolamento Termico

Sistema NPS® AIR per strutture abitative all’avanguardia: la soluzione sismoresistente e autoportante

Utilizzo della tecnologia NPS® AIR per la residenza La Ginestra a Sestri Levante. Tecnostrutture ha fornito pilastri PDTI® NPS®, travi NPS® BASIC e solai Airfloor™

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Tecnostrutture si (ri)presenta all’arte. L’opera Slancio alla Biennale di Venezia

.

Leggi

Isolamento Acustico

Performance acustica e certificazione del solaio misto alleggerito AIRFLOOR

Al pari di altri mercati, anche quello delle costruzioni si caratterizza per il proliferare di nuove soluzioni tecnologiche che hanno lo scopo di migliorare le performance dell’edificio e la tecnica esistente. Tali prodotti, per entrare nella consuetudine del costruire, devono rispondere a tutti i requisiti di legge e alle esigenze di tutte le figure che concorrono alla realizzazione: dal progettista all’inquilino, passando per la filiera del costruire. In questo contesto si colloca il processo per giungere alla certificazione acustica del nuovo solaio misto Airfloor, brevettato da Tecnostrutture. L’iter è partito da una simulazione teorica fatta con software del settore i cui risultati poi sono stati verificati con prove sperimentali in camere standardizzate.

Leggi

Sostenibilità

La valutazione di impatto ambientale delle strutture mediante LCA

Con questo articolo si intende illustrare come l'LCA possa integrare e supportare il processo progettuale e produttivo delle strutture stesse. L’analisi LCA, infatti, può considerarsi parte di un approccio integrato per la progettazione strutturale sostenibile. A tal proposito, si descrivono alcuni casi studio esemplificativi, analizzati nel corso di una collaborazione tra Tecnostrutture e Università di Genova.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Lettera 42, il nuovo modo di abitare firmato Tecnostrutture

Sorge nel centro di Piacenza l’edificio Lettera 42, la nuova residenza di grande prestigio costruita da Edilstrade Building, su progetto strutturale di Stefano Rossi Studio di Ingegneria, progetto architettonico di 3ARC Urban and Architectural LAB e con la partecipazione di Tecnostrutture.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

A disposizione strumenti NPS® parametrici per Revit e Tekla

Oggi gli oggetti parametrici delle travi NPS® sono disponibili per Revit e Tekla. Uno strumento in più per velocizzare la progettazione e rendere più semplice il lavoro del tecnico, che può inserire da subito i dettagli delle travi nei disegni.
Gli oggetti parametrici NPS® sono scaricabili dai principali cloud BIM come BIMobject e Tekla Warehouse.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Solo 24 ore per posare 2500 mq di solai e travi per la nuova stazione della cabinovia Carosello 3000 a Livigno

Le necessità tecniche del lavoro a Livigno richiedevano velocità di realizzazione, autoportanza, resistenza al fuoco R120’ e in presenza di sovraccarichi permanenti e accidentali elevati. Le esigenze della nuova cabinovia Carosello 3000 hanno quindi portato il committente alla scelta delle travi autoportanti NPS® CLS a struttura mista acciaio-calcestruzzo con basamento in calcestruzzo, indicate per strutture resistenti al fuoco in modo nativo e adatte con grandi sovraccarichi e/o luci.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Pilastri e travi Tecnostrutture per il maxi parcheggio di Aosta: 20.000 mq di strutture in un mese

Ville d’Aoste, il maxi parcheggio multipiano di Aosta con pilastri a vista nativamente resistenti al fuoco firmati Tecnostrutture.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

I Pilastri misti verticali NPS® per la perla residenziale di Graz

Costruito da Kollitsch-Bau ST GmbH su progetto strutturale dello studio di ingegneria KS Ingenieure ZT GmbH, l’esclusivo complesso residenziale Walheimat a Graz (Austria) ha visto la partecipazione di Tecnostrutture, la quale ha fornito 43 pilastri PMV NPS®, autoportanti e con sezioni estremamente compatte.

Leggi

Formazione

Seminario sul sistema composito NPS® per interventi sull’esistente – Siracusa, 29 novembre

Seminario sul sistema composito NPS® per interventi sull’esistente in sicurezza sismica – Siracusa, 29 novembre

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Airfloor™, il solaio composito più leggero sul mercato

Airfloor™, il solaio composito più leggero sul mercato

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

SICUREZZA SISMICA: TECNOSTRUTTURE presenta il solaio AIRFLOOR e il pilastro SISMI PDTI

Le novità TECNOSTRUTTURE per migliorare il costruire nel rispetto delle norme antisismiche: il solaio AIRFLOOR e il pilastro SISMI PDTI.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Tecnostrutture presente a SismoExpo2017 per far conoscere le ultime novità

Allo stand Tecnostrutture verrà offerta l'opportunità di conoscere il recente brevetto per la realizzazione di solai leggeri e autoportanti, adatti a garantire la sicurezza sismica dell’edificio. Sarà possibile scoprire Airfloor™ dal vivo e richiedere maggiori informazioni ai tecnici specializzati, presenti durante tutti i giorni della manifestazione.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Installata all’aeroporto di Venezia la nuova “scultura costruita”alta 9 metri

Da pochi giorni, all’imbarco passeggeri svetta una scultura alta 9 metri: è Slancio. L’industria si è messa al servizio dell’arte modellando gli 800 kg di acciaio, come previsto dal concept degli scultori Tringali e Mazzone.

Leggi

Sismica

Antisismica: tra le nuove tecnologie eccellenti il telaio NPS® per costruire più veloce e sicuro

Trave, pilastro e solaio in acciaio e calcestruzzo compongono NPS® New Performance System. La tecnologia innovativa che assicura una soluzione costruttiva sismoresistente con risparmio di tempo e costi, sviluppata dall’azienda veneta Tecnostrutture.

Leggi

Sismica

Sicurezza sismica già in fase costruttiva grazie al nuovo pilastro Sismi PDTI®

Il brevetto di Tecnostrutture Sismi PDTI® è il pilastro in acciaio con isolatore sismico pre-installato in stabilimento che assicura resistenza sismica già in fase di costruzione dell’edificio.

Leggi