SENAF SRL

SAIE La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, Edilizia, Impianti. SAIE, dal 2018 organizzata da Senaf srl, è la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni. La prossima edizione è in programma a Bologna, dal 9 al 12 ottobre 2024.

Archivio

Pagina 3

Edilizia

SAIE Bologna 2024: scopriamo di più sul settore espositivo dedicato all'edilizia

SAIE Bologna 2024 si terrà nel prossimo mese di ottobre (9-12) e avrà un settore espositivo interamente dedicato al mondo dell'edilizia con focus su tanti aspetti come materiali, isolanti, finiture, pavimentazioni e tanto altro.

Leggi

Edilizia

SAIE 2024: focus sul settore dedicato a progettazione e digitalizzazione

A SAIE 2024 uno dei settori principali sarà dedicato a progettazione e digitalizzazione e sarà un'area pensata per favorire l’incontro tra aziende, decisori d’acquisto e operatori professionali che si occupano di software di progettazione, BIM, strumenti di rilievo e realtà aumentata. SAIE si terrà a Bologna dal 9 al 12 ottobre 2024.

Leggi

Infrastrutture

SAIE Bari 2023: gli insights emersi dal focus dedicato alle infrastrutture

SAIE Infrastrutture ha segnato uno dei 4 percorsi distintivi nell'edizione 2023 di SAIE Bari (19-21 ottobre), mettendo in evidenza l'eccellenza nella progettazione, manutenzione e ripristino delle infrastrutture, con particolare attenzione allo sviluppo infrastrutturale nel territorio pugliese e nel centro-sud Italia. Rivivi tutti gli eventi guardando le videoregistrazioni.

Leggi

Edilizia

SAIE 2024, alla scoperta dei settori espositivi: edilizia, impianti, progettazione e digitalizzazioni, servizi e media

SAIE 2024 si svolgerà a Bologna dal 9 al 12 ottobre: Un format altamente innovativo che mette in evidenza i temi di maggiore interesse del mercato, rendendoli coerenti con le esigenze di aziende e professionisti. Andiamo alla scoperta dei settori espositivi.

Leggi

Edilizia

SAIE 2024: fino al 31 gennaio tariffe agevolate per le aziende espositrici

SAIE è l’appuntamento fieristico italiano di riferimento per il mercato e per i professionisti dell’intero sistema delle costruzioni. Per le aziende che si iscriveranno come espositrici entro fine gennaio sono previste delle tariffe a prezzi speciali.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo: cosa è emerso

A SAIE Bari 2023 (19 - 21 ottobre) si è tenuta la prima edizione degli Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo. Oggi, puoi rivedere on demand tutti gli eventi che si sono tenuti per l’occasione.

Leggi

Edilizia

SAIE Bari 2023 in 90 secondi: il racconto di una edizione da record per tutto il sistema delle costruzioni

SAIE Bari 2023 ha fatto segnare il record di presenze e per festeggiare questo traguardo è stato realizzato un video celebrativo che ripercorre i momenti salienti dell'evento. Uno sguardo anche alla prossima edizione, che si terrà a Bologna dal 9 al 12 ottobre 2024.

Leggi

BIM

BIM&DIGITAL Award 2023, riserva il tuo posto all'evento di premiazione

Il 6 dicembre a Milano si terranno le premiazioni del BIM&DIGITAL Award 2023: oltre a premiare le eccellenze in questo campo, si farà il punto innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito. L'evento sarà moderato da Andrea Dari, Editore e Direttore di INGENIO.

Leggi

Edilizia

SAIE Bologna 2024: la data della prossima edizione sarà 9 - 12 ottobre 2024

SAIE 2024 tona a Bologna (9-12 ottobre) per confermarsi nuovamente come l’appuntamento fieristico di riferimento riconosciuto dalla più grande community delle costruzioni italiana.

Leggi

Edilizia

SAIE Bari 2023: ecco il riepilogo delle novità di prodotto presentate dagli espositori all'ultima edizione di SAIE

SAIE si è quindi confermata come la fiera di riferimento per il settore edilizio, con oltre 407 aziende espositrici e più di 25 mila visitatori. Scopri tutte le novità presentate durante la manifestazione

Leggi

Edilizia

SAIE Bari, edizione da record: più di 25mila professionisti in visita e ben 407 aziende espositrici. Numeri in grande crescita rispetto al 2021

Numeri da record per il SAIE Bari 2023 che fa registrare un grande incremento sia nel numero di professionisti che si sono recati in fiera, ben 25.527, sia nel numero di aziende espositrici, più di 400. Oltre a ciò si sono tenuti 123 convegni formativi e 25 iniziative speciali, e complessivamente hanno partecipato 75 associazioni di categoria.

Leggi

Infrastrutture

SAIE Bari 2023: ecco il programma dell'Arena Infrastrutture

A SAIE Bari 2023 (19-21 ottobre) ci sarà uno spazio dedicato esclusivamente alle infrastrutture, dove si alterneranno convegni, workshop ed eventi. Scopri il programma integrale!

Leggi

Edilizia

Filiera edile: fatturati in aumento e per il 40% delle imprese crescono anche gli stipendi

Mentre prosegue a Bari prosegue la manifestazione più importamte in Italia per la filiear edile, l'Osservatorio SAIE snocciola alcuni dati sul positivo stato di salute del mondo delle costruzioni: a impattare positivamente sulla filiera sono stati gli incentivi (37%), l’abbassamento del cuneo fiscale (39%) e la riforma della burocrazia (44%). Rilevante poi anche il contributo del PNRR, i cui investimenti sono stati molto apprezzati da quasi 4 imprese su 10 (37%).

Leggi

Costruzioni

SAIE BARI 2023, l'evento sul Green Deal e incentivi primo appuntamento della manifestazione: ecco il programma

Manca sempre meno alla nuova edizione di SAIE BARI, che partirà con un dibattito su "Green Deal Europeo: l’Italia al palo senza incentivi?" che si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 10:30 allo stand B6 della Nuova Fiera del Levante.

Leggi

Infrastrutture

Cambiamenti climatici, turismo e riqualificazione: il ruolo chiave dei waterfront italiani

Nell'intervista, Franco Giacotti (Presidente WATERFRONTLAB) sottolinea l'importanza di creare connessioni dirette tra porti, città e aree circostanti per influenzare scelte urbanistiche e promuovere lo sviluppo economico e la qualità della vita. La resilienza ai cambiamenti climatici è una priorità, con esempi come Marina di Carrara che trasformano opere di difesa in attrattivi turistici.

Leggi

Pavimenti Industriali

SAIE Bari 2023: Focus sulle pavimentazioni, il programma degli eventi Conpaviper

Al SAIE di Bari (19-21 ottobre 2023) sarà presente un'area espositivo-formativa dedicata al mondo delle pavimentazioni. L'iniziativa nasce dalla proficua collaborazione avviata tra la fiera SAIE e l’Associazione Conpaviper. Scopri il ricco programma degli eventi.

Leggi

Edilizia

SAIE Bari 2023: 407 aziende, 25 iniziative speciali, oltre 123 convegni per l’aggiornamento tecnico-professionale ti aspettano in fiera

A SAIE BARI 2023 (19-21 ottobre) ci saranno aree espositive dedicate ai settori Edilizia, Impianti, Servizi e progettazione, che saranno arricchite da iniziative speciali e incontri di formazione rivolte ai professionisti del settore, che potranno così scoprire tutte le ultime novità di mercato.

Leggi

Costruzioni

SAIE 2023: grande spazio alla formazione degli operatori dei settori edilizia e costruzioni

Grazie alla collaborazione con partner aziendali strategici, scuole di formazione, enti nazionali e associazioni, a SAIE Bari 2023 sono in programma momenti di dimostrazione, formazione e premiazione delle eccellenze del comparto presenti sul territorio italiano.

Leggi

Costruzioni

SAIE Bari 2023: Digitalizzazione, tecnologia e BIM tra i tanti temi del percorso dedicato all'innovazione

A SAIE Bari 2023 un posto di rilievo lo occuperà l'innovazione, con tante novità e approfondimenti per quel che riguarda la digitalizzazione, le innovazioni tecnologiche e la trasformazione digitale ponendo l’attenzione sulla necessità di favorire l’innovazione nel settore delle costruzioni.

Leggi

Sostenibilità

SAIE Bari 2023: tante iniziative legate alla sostenibilità

La sostenibilità sarà il filo conduttore di molte iniziative speciali in programma a SAIE Bari 2023 che forniranno ai professionisti in visita una panoramica sulle soluzioni più efficaci ed innovative nel mondo delle costruzioni e dell’edilizia che contribuiscono all’efficientamento energetico, all’ottimizzazione dei consumi, a tutelare la salute, e a migliorare il benessere indoor e dell’ambiente costruito in tutte le sue parti.

Leggi

Costruzioni

SAIE Bari 2023: ecco dove scaricare il biglietto gratuito per i professionisti delle costruzioni

SAIE BARI 2023 (Nuova Fiera del Levante, 19-21 ottobre) è l’appuntamento di riferimento per i professionisti e il mercato delle costruzioni. Previsti saloni tematici, convegni, iniziative speciali e tanto altro. Scarica il biglietto omaggio e partecipa alla manifestazione.

Leggi

Costruzioni

Settore costruzioni in buona salute: fatturati e stipendi in aumento per la metà delle imprese

Il settore costruzioni sta vivendo un momento di assestamento dopo il boom degli anni scorsi: ciò non impedisce che 9 aziende su 10 siano soddisfate del proprio portafoglio ordini e 6 su 10 sono soddisfatte del proprio stato di salute. Di tutto questo (e tanto altro) se ne parlerà al SAIE Bari 2023 (19-21 ottobre).

Leggi

Costruzioni Metalliche

A SAIE 2023 un focus sugli impieghi strutturali dell’alluminio nelle costruzioni

SAIE Alluminio mostrerà attrezzature, tecnologie e materiali che trovano applicazione nelle attività progettuali e costruttive. L'evento si terrà venerdì 20 ottobre dalle 14.30 alle 17 al SAIE Bari.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Prefabbricazione e Industrializzazione Edilizia tra i protagonisti tematici di SAIE Bari 2023

A Saie Bari 2023 (19-21 ottobre) un’area speciale sarà dedicata alla Prefabbricazione e all’Industrializzazione Edilizia. Ci saranno una serie di incontri formativi con i principali attori e portatori di interesse che stanno sviluppando il nuovo mercato della prefabbricazione.

Leggi