LOGICAL SOFT SRL

Logical Soft dal 1985 affianca i professionisti dell'edilizia sviluppando software BIM innovativi per l'efficienza energetica degli edifici, il calcolo strutturale e antisismico, la sicurezza in cantiere, l'acustica e i computi metrici. Un team di tecnici esperti organizza ogni anno oltre 300 corsi gratuiti sui temi più attuali dell'ingegneria e dell'edilizia incontrando più di 40.000 professionisti. In qualità di Opinion leader per la Campagna Nazionale "Italia in Classe A", Logical Soft collabora con ENEA e ISNOVA per la promozione e l’informazione sui temi dell’efficienza energetica attraverso il ciclo di eventi Obiettivo Emissioni Zero a cui è possibile iscriversi gratuitamente.

Archivio

Pagina 6

Sicurezza Lavoro

Sicurezza: i rischi collegati ai lavori in quota su funi

Il lavoro su funi è sicuro? quali sono le normative che lo regolano? quali sono le figure coinvolte e quali responsabilità hanno?

Leggi

Sicurezza Lavoro

Buone Pratiche in Edilizia: strumenti efficaci per la Prevenzione e la Sicurezza nei Cantieri

Il Consiglio Nazionale Ingegneri, le Regioni, l'INAIL e la Rete Professioni Tecniche hanno promosso un Concorso nazionale per individuare nuove buone pratiche nel settore edile

Leggi

Sicurezza

“10 scuole,10 ordini, 10 città”, la cultura della sicurezza parte tra i banchi di scuola

Il progetto sperimentale coordinato dal CNI e MIUR mira alla diffusione della cultura della sicurezza già a partire dalla tenera età.

Leggi

Sicurezza

Come gestire i rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento

Un documento utile agli operatori della sicurezza per capire come gestire i rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento

Leggi

Sicurezza

Sbarco in quota da piattaforma aerea: come farlo in sicurezza

Sbarco in quota tramite piattaforme aeree: valutazione dei rischi e procedure operative per l'utilizzatore e il fabbricante delle macchine.

Leggi

Sicurezza

Garantire la sicurezza nelle coperture anche per lavori di manutenzione ordinaria. Si può!

Dal CNI una proposta concreta per tutelare qualunque operatore che si trovi a lavorare in copertura

Leggi

Sicurezza

Bonifiche da amianto: come svolgerle in totale sicurezza. Il vademecum dell'Inail

Bonifica amianto: arrivano le istruzioni dell'Inail su coperture e materiali. L'istituto ha due pubblicato due mini-guide rivolte agli operatori, per intervenire in sicurezza

Leggi

Sicurezza

Il rischio di esposizione ad agenti fisici in cantiere: rumore e vibrazioni

Approfondimento sulla valutazione dei rischi derivanti da esposizione a rumore e vibrazione, con evidenziazione dei valori limite di accettabilità e misure di prevenzione e protezione.

Leggi

Software Strutturali

TRAVILOG si aggiorna alle NTC 2018: tutte le novità della nuova versione

All'interno dell'articolo un elenco sintetico delle nuove funzioni aggiunte in TRAVILOG con la versione 2017.12 che introduce le NTC 2018

Leggi

BIM

Metodologia BIM: obblighi ed opportunità per il calcolo strutturale

I vantaggi che un metodo di lavoro condiviso e multidisciplinare come il BIM può offrire ai progettisti attraverso un caso applicativo relativo alla riqualificazione di un edificio

Leggi

Sismica

Interventi di miglioramento sismico di edifici in muratura economicamente sostenibili

Approfondimento di Logical Sosf sul comportamento delle strutture in muratura esistenti e su quali soluzioni di intervento proporre per mantenere la piena funzionalità della costruzione.

Leggi

Efficienza Energetica

Come migliorare la prestazione energetica ed acustica di un edificio in un unico intervento di riqualificazione

Quali sono le verifiche da fare quando si esegue una riqualificazione energetica? e quali requisti passivi devo rispettare?

Leggi

BIM

Il BIM secondo ENEA e Logical Soft a Digital&BIM

Durante il Digital&BIM i tecnici ENEA e Logical Soft condurranno una serie di "corsi in pillole" di breve durata ma di alto valore scientifico per illustrare l’utilizzo pratico di strumenti BIM applicati al tema della riqualificazione energetica e strutturale degli edifici.

Leggi

Energia

ENEA e Logical Soft insieme al SAIE di Bari

All'interno della fiera di  Bari, dal 24 al 26 ottobre, SAIE organizza una  Piazza dell’Eccellenza in cui i visitatori potranno...

Leggi

Efficienza Energetica

Da fabbrica dismessa a edificio nZEB: BIM e calcolo dinamico per riqualificare l’Innovation Square Center (TO)

La progettazione dell'intervento di recupero di un fabbricato dismesso nel Innovation Square Center si è presentata come un esempio di progettazione integrata, ove l'integrazione architettonica, strutturale, tipologica ed energetica si sono fuse in un unico processo di progettazione di tipo BIM. Ecco i dettagli del progetto

Leggi

Efficienza Energetica

LOGICAL SOFT a Building Simulation 2019 fa il punto sulla simulazione energetica degli edifici

LOGICAL SOFT a Building Simulation 2019 fa il punto sulla simulazione energetica degli edifici

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Guida alla progettazione in acciaio: regole e riferimenti normativi

Da Logical Soft un Focus su come progettare una struttura in acciaio

Leggi

Calcestruzzo Armato

Esempio pratico di verifica di nodo trave pilastro in c.a. con la Circolare e NTC 2018

Approfondisci l'argomento nel Focus di Logical Soft

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ristrutturare un edificio in calcestruzzo: quali verifiche fare e come applicarle in pratica

All'interno un focus di Logical Soft sulle verifiche previste dalla normativa e la loro applicazione in

Leggi

Sismabonus

Bonus fiscali: una Guida su come usare gli incentivi di ristrutturazione, Sismabonus e Decreto Crescita 2019

Bonus fiscali 2019 in edilizia: come e quando richiederli. La Guida completa su come usare gli incentivi di ristrutturazione, Sismabonus e Decreto Crescita 2019

Leggi

Comfort e Salubrità

Progettare il comfort estivo di un edificio: metodi di calcolo stazionario mensile e dinamico orario a confronto

Progettazione energetica in periodo estivo: attraverso un esempio pratico il confronto tra il metodo di calcolo stazionario mensile e quello dinamico orario

Leggi

Efficienza Energetica

Nuova UNI 10200:2018: ma la vecchia contabilizzazione deve essere aggiornata?

La contabilizzazione con la nuova UNI 10200:2018  Nel mese di ottobre 2018 è stata pubblicata la revisione della norma UNI 10200 che...

Leggi

Consolidamento Fondale

Esempi pratici per il progetto geotecnico delle fondazioni

Focus di Logical Soft sul calcolo delle fondazioni

Leggi

Efficienza Energetica

Verifica di resistenza al fuoco delle strutture: normativa ed esempi di calcolo

Sicurezza delle costruzioni in caso di incendio: il focus di Logical Soft

Leggi