KERAKOLL SPA
Kerakoll Group è una realtà multinazionale attiva nel settore dell’edilizia, con un’offerta integrata di prodotti e servizi per costruire luoghi migliori in cui vivere.
Kerakoll Group è una realtà multinazionale attiva nel settore dell’edilizia, con un’offerta integrata di prodotti e servizi per costruire luoghi migliori in cui vivere.
Pagina 4
I recenti incentivi fiscali stanno dando un forte impulso al mondo dell’edilizia e si richiedono sempre di più interventi...
Per la corretta posa in opera dei rivestimenti Kerakoll offre con soluzioni complete e tecnicamente all’avanguardia adeguate ad ogni tipologia di impianto radiante ad alta e bassa inerzia termica.
Hai bisogno di assistenza per il tuo progetto e ottenere i vantaggi dei Bonus Fiscali? Scegli di utilizzare il servizio di assistenza Kerakoll e otterrai in modo semplice e sicuro i tuoi Bonus Casa.
Kerakoll presenta KlimaExpert ETA Airtech il primo sistema a cappotto certificato anche per applicazioni senza tasselli. All'interno i dettagli
Il sistema in basso spessore SRG di Kerakoll, ha permesso di conciliare la necessità di eseguire un sistema di rinforzo che permettesse di incrementare la resistenza e la duttilità degli elementi, senza alterarne la rigidezza.
Il dettaglio degli interventi di rinforzo e risanamento di un ponte degradato degli anni 50
Descrizione dettagliata del sistema di prevenzione all’antiribaltamento di murature facciavista di Kerakoll realizzato mediante barre elicoidali certificate EN 845 e geomalta® certificata EN 998 a base di pura calce idraulica naturale NHL.
Descrizione dettagliata del rinforzo strutturale di murature faccia a vista idoneo per l’adeguamento o il miglioramento statico e sismico di elementi strutturali in muratura, si realizza mediante cuciture a secco barre elicoidali certificate EN 845.
Descrizione dettagliata del sistema di ripristino antisfondellamento di Kerakoll. La scheda tecnica
Intervento di messa in sicurezza, a seguito degli eventi sismici del 2016, del palazzo comunale di Recanati, edificio storico caratterizzato da eleganza e pregio architettonico, che abbraccia simbolicamente la piazza Leopardi con al centro la statua del poeta.
Descrizione dettagliata del sistema FRCM di Kerakoll per il rinforzo mediante placcaggio diffuso di strutture murarie, ottenuto mediante l’unione di tessuti in fibra di acciaio galvanizzato UHTSS e geomalta®
Descrizione dettagliata del sistema di rinforzo strutturale con sistemi FRC a matrice minerale, idoneo per l’adeguamento o il miglioramento statico e sismico di elementi strutturali in c.a.
Descrizione dettagliata del sistema Kerakoll per il rinforzo mediante placcaggio a fasce di strutture murarie, idoneo per l’adeguamento o il miglioramento statico e sismico di elementi strutturali in muratura
Descrizione dettagliata del sistema di prevenzione antisfondellamento di Kerakoll. La scheda tecnica
Descrizione dettagliata del sistema di prevenzione all’antiribaltamento delle tamponature di Kerakoll realizzato mediante l’applicazione sull’intonaco esistente della rete biassiale in basalto con intonaco-rasante e cucitura con barre elicoidali.
Descrizione dettagliata del sistema Kerakoll per il placcaggio e confinamento di strutture in c.a. e c.a.p. con matrice minerale
Come sfruttare il Superbonus 110% per interventi di consolidamento mediante sistemi di rinforzo FRCM. all'interno l'esempio applicativo ad un edificio in muratura.
Descrizione dettagliata del sistema Kerakoll per il placcaggio e confinamento di strutture in c.a. e c.a.p. con matrice epossidica
KERAKOLL mette a disposizione dei progettisti la nuova versione del Manuale Tecnico Kerakoll contenente le Linee guida per il consolidamento, rinforzo strutturale e sicurezza sismica con nuove tecnologie green. Scopri di più.
Geolite Magma Xenon, è la prima geomalta fluida ad altissima resistenza, con speciali fibre di acciaio, per la realizzazione di un microcalcestruzzo armato in massa specifico per interventi di rinforzo strutturale ad alte prestazioni.
Primo intonaco composito in grado di scongiurare il manifestarsi di fessurazioni durante la propria vita, applicabile in spessori fino a 30 mm senza l’utilizzo della classica rete.
Primo intonaco composito in grado di scongiurare il manifestarsi di fessurazioni durante la propria vita, applicabile in spessori fino a 30 mm senza l’utilizzo della classica rete.
La nuova linea Parquet ha performance avanzate non solo sul fronte delle caratteristiche tecniche ma anche in termini di rispetto dell’ambiente, per la salute degli utilizzatori e per la qualità di comfort abitativo degli edifici. Scopri tutte le caratteristiche
Le soluzioni di Kerakoll per la prevenzione e ripristino per l’edilizia pubblica e scolastica