ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA

Da oltre 70 anni Italian Exhibition Group organizza fiere, eventi e congressi in Italia e nel mondo. La sua mission è quella di offrire ai Partners nazionali e internazionali opportunità.

Archivio

Pagina 2

Sostenibilità

A K.EY - The Energy Transition EXPO un'area dedicata all'edilizia sostenibile con il Sustainable Building District

Il progetto realizzato in collaborazione con Green Building Council Italia torna a Rimini dal 22 al 24 marzo per la prima edizione indipendente della fiera di IEG sulla transizione energetica.

Leggi

Efficienza Energetica

K.EY - THE ENERGY TRANSITION EXPO, torna l'appuntamento con la transizione energetica

Dal 22 al 24 marzo il quartiere fieristico di Rimini ospita la prima edizione indipendente della fiera organizzata da IEG dedicata a tecnologie, servizi e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.

Leggi

Ambiente

Cina e Cambiamento Climatico: l'approfondimento di Kyoto Club

Il ruolo e la posizione della Cina nella lotta al cambiamento climatico sono stati al centro dell’incontro “Climate Change Perspectives: the path of China”, a cura di Kyoto Club e del Comitato Tecnico Scientifico di Key Energy.

Leggi

Ambiente

Energia eolica offshore: quale potenzialità di crescita in Italia, e dove.

Il potenziale di crescita dell’eolico in Italia è ancora largamente inespresso, sia sulla terra sia nel mare, e la raggiunta maturità di questa tecnologia l’ha resa competitiva anche da un punto di vista economico.

Leggi

Ambiente

100 Città Smart e Carbon Neutral, una nuova sfida europea

Creare 100 città smart e carbon neutral in tutta Europa, di cui nove solo in Italia, che facciano da apripista per tutti i sindaci di un progetto che trasformerà i centri urbani a emissioni nulle al 2030. I dettagli

Leggi

Energie Rinnovabili

Tutto pronto per Key Energy, l'evento clou su energie rinnovabili ed efficienza energetica

Sta per partire la nuova edizione di Key Energy, in programma dall'8 all'11 novembre a Rimini. Durante l'evento si parlerà di rinnovabili, efficienza energetica, città sostenibili e tanto altro. Scopri gli eventi

Leggi

Formazione

A Key Energy 2022 la novità del Sustainable Building District

Un'area dedicata all´edilizia sostenibile, che riunisce le competenze di GBC Italia in materia e si rivolge a progettisti come architetti, ingegneri, geometri ma anche Energy e facility manager, pianificatori urbani, Pubblica amministrazione e Amministratori di condomini.

Leggi

Efficienza Energetica

IEG, a Key Energy un ricco panel di convegni internazionali

Alla Fiera di Rimini arriva KEY ENERGY(8-11 novembre): grandi incontri a cura della Commissione europea e approfondimenti su Cina e Africa.
Saranno presentati studi sugli scenari energetici futuri e sul mercato dell’automotive elettrico: scopri tutti gli eventi.

Leggi

Efficienza Energetica

Key Energy, 4 giorni di confronto sulle energie rinnovabili: scopri tutti gli eventi

Si avvicina sempre più la 15^ edizione di Key Energy, in programma al quartiere fieristico di Rimini dall'8 all'11 novembre. Previsti tanti convegni e seminari, in quello che si conferma come hub di confronto, di aggiornamento e di formazione su best practice e direttive per il mercato delle rinnovabili.

Leggi

Energie Rinnovabili

Efficienza energetica, rinnovabili e sostenibilità: "Key Energy" è questo e (tanto) altro

Si avvicina sempre più la 15^ edizione di Key Energy, manifestazione dedicata alle energie rinnovabili e in programma al quartiere fieristico di Rimini dall'8 all'11 novembre. Previsti tanti convegni e seminari, oltre ad uno spazio tutto nuovo, il “Sustainable Building District”. GBC Italia sarà main partner dell'evento.

Leggi

Sostenibile: a Rimini "Key Energy" la manifestazione punto di riferimento sulle rinnovabili

Si avvicina sempre più la 15^ edizione di Key Energy, manifestazione dedicata alle energie rinnovabili e in programma al quartiere fieristico di Rimini dall'8 all'11 novembre. Nell'area espositiva grande spazio alla mobilità elettrica e ai sistemi di accumulo dell'energia solare. Previsti anche tanti convegni e seminari, oltre alla nuova area tematica “Sustainable Building District.”

Leggi

SEC: un grande successo per la prima edizione dell'evento

Si è conclusa con successo oggi al quartiere fieristico di Rimini SEC – Solar Exhibition and Conference di Italian Exhibition Group: tre giorni di B2B enetworking per imprese e Pubbliche amministrazioni, in contemporanea con FORUMTECH di ITALIA SOLARE.

Leggi

A Superfaces Lite le superfici di ultima generazione per l’architettura, l’interior e il design

Appuntamento alla fiera di Rimini dal 13 al 15 ottobre 2021. La manifestazione ospiterà le più recenti novità materiche di un settore ricco di tradizione e innovazione

Leggi

Sostenibilità

Key Energy diventa full digital. Appuntamento dal 3 al 15 novembre con la Double Digital Green Week

A seguito dell’ultimo DPCM l'edizione 2020 di Ecomondo e Key Energy si svolgerà totalmente in modalità digitale. Appuntamento dal 3 al 15 novembre con la Double Digital Green Week

Leggi

Prospettive e potenziali dell'eolico italiano: ne parliamo con il Presidente di ANEV, Simone Togni

Intervista al Presidente di ANEV, Simone Togni sull'andamento del settore dell'eolico tra le energie rinnovabili

Leggi

Green Deal: una svolta per l’Europa. Ma quali sono le incognite?

Alcune riflessione del Prof. Zorzoli sulle incertezze e sulle criticità reali dell’European Green Deal (EGD)

Leggi

Digitalizzazione nelle PA: se ne parla il 4 novembre a Key Energy 2020

Il processo di digitalizzazione nelle PA e la creazione di nuovi servizi ai cittadini saranno al centro della XXI edizione dell’Ecohitech Award, il premio che valorizza le best practice in ambito smart city. Scopri come partecipare al convegno a Key Energy 2020

Leggi

Energie Rinnovabili

IEG: ECOMONDO e KEY ENERGY 2020, fisico e digitale per la svolta green

Otre 80 talk in presenza nei calendari di Ecomondo e di Key Energy, in programma dal 3 al 6 novembre prossimi nel quartiere fieristico di Rimini....

Leggi

Riportare l’uomo al centro della città sostenibile: ecco da dove "ripartire"

Alcune riflessione del Prof. Revel sulla necessità di riportare la sostenibilità non solo ambientale ma anche sociale al centro del dibattito, partendo dalla riqualificare del costruito esistente, ma anche pensando al verde, alle periferie, agli spazi comuni ed ai servizi.

Leggi