ISI - ASSOCIAZIONE INGEGNERIA SISMICA ITALIANA
ISI - ASSOCIAZIONE INGEGNERIA SISMICA ITALIANA
ISI - ASSOCIAZIONE INGEGNERIA SISMICA ITALIANA
Il documento "Un patrimonio da salvare", firmato da 25 associazioni e enti del settore edilizio e ambientale, propone un piano per promuovere la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza degli edifici in Italia, evidenziando l'urgenza di un'azione coordinata tra istituzioni, esperti e finanziamenti adeguati per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità entro il 2025. Centralità è data al coinvolgimento tecnico, alla continuità degli incentivi (Ecobonus e Sismabonus) e alla definizione di un Piano nazionale strutturato.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Norcia per la prima visita del nuovo settennato. La città benedettina...
In un momento storico in cui l’attenzione è catalizzata in maniera diversificata ma univoca sulla pandemia in atto, un accadimento sismico di rilievo in una zona ad altissima urbanizzazione, ma poco avvezza agli sciami sismici frequenti è senza dubbio una notizia importante, che in un attimo riporta alla ribalta l’urgenza della sicurezza sismica e impone riflessioni circostanziate, anche alla luce della discussione in atto sul prolungamento temporale dei bonus fiscali.
In occasione delle celebrazioni per il decennale di ISI si farà il punto su quanto l'Associazione sta programmando in vista del 18° Congresso Mondiale di Ingegneria Sismica che si terrà a Milano nel 2024.
Giovedì 14 ottobre 2021 a Roma si terrà l’evento celebrativo dei primi dieci anni dell’Associazione Ingegneria Sismica Italiana (ISI).
Giovedì 14 ottobre 2021 a Roma si terrà l’evento celebrativo dei primi dieci anni dell’Associazione Ingegneria Sismica Italiana (ISI).
In questo periodo la notizia della possibile proroga del Superbonus, legata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha visto molte proposte da...
ISI - Ingegneria Sismica Italiana, l’Associazione che riunisce i professionisti che lavorano nei diversi ambiti del settore dell’ingegneria...
Prosegue il Tour Virtuale Italia Antisismica che martedì 30 marzo 2021, dedicherà il nuovo seminario online alle Province di Belluno...
Prosegue il Tour Virtuale Italia Antisismica che venerdì 26 marzo 2021, dedicherà il nuovo seminario online alle Marche....
Il seminario gratuito fornirà gli strumenti per la progettazione strutturale e il collaudo di strutture civili in accordo alle Norme...
Prosegue il Tour Virtuale Italia Antisismica che v enerdì 5 marzo 2021, dedicherà il settimo seminario online alla Calabria....
Nuova tappa per il tour Italia Antisismica: giovedì 4 marzo sarà la volta della Toscana. L'iniziativa, promossa dal CRESME e...
In Sicilia sono 1.527.000 gli edifici che ricadono nelle zone sismiche 1, 2 e 3 e una buona parte di essi potrebbero beneficiare delle misure...
Incentivi e riduzione del rischio sismico in Italia: cosa fare, come fare? Cresme e ISI presentano in 13 convegni gratuiti sul territorio nazionale i risultati di uno studio scientifico dedicato. Scopri i dettagli e le modalità di partecipazione. Prossima tappa Puglia
Lunedì 30 novembre 2020 si terrà il webinar "Sismabonus e Supersismabonus: criticità normative, assicurative e tecniche a confronto" organizzato da International Campus in collaborazione con ISI.
Le osservazioni dell'Associazione ISI sulla bozza di conversione del Decreto Rilancio e trelative al sismabonus e detrazioni al 110%
ANIDIS, ISI E AIM Group International presentano la candidatura di Milano ad ospitare il congresso mondiale di ingegneria sismica del 2024
Le osservazioni dell'Associazione ISI sulla bozza di conversione del Decreto Rilancio e trelative al sismabonus e detrazioni al 110%