ICMQ SPA
La qualità certificata al servizio delle costruzioni. L’ente di riferimento per imprese e professionisti attenti a digitalizzazione e sostenibilità.
La qualità certificata al servizio delle costruzioni. L’ente di riferimento per imprese e professionisti attenti a digitalizzazione e sostenibilità.
Pagina 5
Progettare e realizzare infrastrutture stradali e autostradali sostenibili oggi è possibile grazie al protocollo Envision. Il progetto del Passante di Bologna ha ottenuto la certificazione Envision Platinum, la prima in Europa. Di seguito l'intervista a Stefano Susani, AD di TECNE, che insieme ad ASPI hanno sviluppato le Linee guida per l’applicazione del protocollo Envision alle infrastrutture stradali/autostradali.
Nato negli Stati Uniti nel 2012, oggi il protocollo Envision si sta diffondendo in tutto il mondo. Di seguito l'intervista a Anthony Kane,...
In che modo la sostenibilità sta cambiando il mondo finanziario? Quale valore sarà attribuito ai protocolli e schemi indipendenti, come Envision,...
Misurare la sostenibilità di infrastrutture idriche oggi è possibile grazie al protocollo Envision. Gruppo CAP ha utilizzato Envision...
Progettare e realizzare parchi eolici sostenibili oggi è possibile grazie al protocollo di certificazione Envision. Elena Guarnone - Head of...
Il recupero di produttività nei processi di approvazione edilizia è un argomento di grande interesse, non solo in Italia dove è forte l’urgenza...
Progettare e realizzare infrastrutture stradali e autostradali sostenibili oggi è possibile grazie al protocollo Envision. Di seguito l'intervista...
Il protocollo Envision rappresenta un’ottima linea guida per il progettista impegnato negli interventi di mobilità sostenibile e rigenerazione...
Quale correlazione c'è tra i principi DNSH e i criteri del protocollo Envision? Lo spiega nella videointervista Silvia Ciraci, Responsabile...
Il protocollo Envision è lo strumento giusto per applicare la Tassonomia green. Lo conferma Cesare Saccani, presidente di Diligentia, associazione che si pone come obiettivo quello di fare chiarezza sul mondo delle asserzioni etiche.
Qual è il contributo offerto da Envision quando si tratta di realizzare e riqualificare le stazioni ferroviarie? Lo spiega Antonello Martino, Responsabile ingegneria e investimenti RFI.
Quali risultati si possono raggiungere applicando il protocollo Envision nei processi di concertazione, progettazione, realizzazione e...
Quali sono i requisiti di conoscenza, abilità e competenza previsti per chi opera su impianti a gas civili? Quali vantaggi offre la certificazione? Tutti i dettagli in questo articolo
Quali sono i requisiti di conoscenza, abilità e competenza per i posatori di pavimenti e rivestimenti in legno secondo UNI 11556:2014? Quali vantaggi offre la certificazione?
Grazie al protocollo Envision i progettisti hanno a disposizione uno strumento per progettare infrastrutture sostenibili. Sono già molti i...
“Il protocollo Envision è strumento di indirizzo per lo sviluppo dei progetti e per misurare il livello di sostenibilità dell’opera, non solo è...
Come progettare e realizzare opere che rispettino i criteri di sostenibilità previsti dai regolamenti europei? Come predisporre una rendicontazione dei risultati di sostenibilità previste dal PNRR? Con il contributo concreto del protocollo Envision. L’Envision Conference sarà a Roma in presenza il prossimo 26 maggio.
Oltre 140 esperti BIM certificati da ICMQ hanno partecipato al primo webinar riservato alla BIM COMMUNITY italiana voluta da Ingenio e la stessa ICMQ. L’incontro, dedicato al quadro normativo nazionale e internazionale, è stato tenuto dal prof. Alberto Pavan, e moderato dagli Ingg. Andrea Dari e Marco Perazzi.
ICMQ ha avviato e ormai consolidato uno schema di certificazione rivolto proprio a qualificare la professionalità dei posatori di cappotti isolanti per gli edifici. Ora, con la pubblicazione della UNI 11716:2018, i posatori hanno la possibilità di ottenere una certificazione riconosciuta come vero e proprio titolo professionale ai sensi della Legge 4/2013.
Questo articolo è la sintesi di un breve studio condotto da un gruppo di ricerca della facoltà di architettura dell'Università IUAV di Venezia guidato dal prof. Massimiliano Scarpa. Obiettivo: costruire una guida che possa fornire indicazioni attendibili, sia qualitative che quantitative, sulle risorse che ha a disposizione il professionista.
Sei un posatore di piastrelle in ceramica? Potresti ottenere molti vantaggi ottenendo la certificazione. Scopri come fare! La...
Sempre più stazioni appaltanti scelgono il sistema di rating per la sostenibilità delle opere infrastrutturali. Il Protocollo Envision è il primo sistema specializzato in infrastrutture sostenibili e rappresenta lo strumento ideale per ottenere una certificazione di sostenibilità che soddisfa anche le richieste dell’UE.
Sei un posatore di serramenti? Con la certificazione è possibile ottenere numerosi vantaggi.
Il c.6 dell’art. 48 del D.L. 77/2021 definisce la possibilità da parte delle Stazioni Appaltanti di attribuire un punteggio premiale...