HARPACEAS SRL
Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.
Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.
Pagina 7
Disponibile sulle principali piattaforme streaming per i Podcast, dedicato ai professionisti del mondo delle costruzioni appassionati di nuove tecnologie, con 1 episodio al mese.
Harpaceas presenta Tekla Structures 2022 per il mercato italiano, la nuova versione del software BIM (Building Information Modeling) leader al...
In arrivo due importanti novità nella struttura organizzativa tecnica di HARPACEAS, leader tecnologico nel mercato delle...
Harpaceas presenta Tailored Show 2022: la fiera virtuale pensata su misura per le esigenze di chi opera nel settore delle costruzioni e delle...
La Società, leader tecnologico nel mercato delle costruzioni e infrastrutture, che comprende software BIM tra i più diffusi a...
Heritage BIM è un progetto accademico internazionale realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano: il contributo del BIM per...
Dal 1° marzo al 5 aprile 2022 Harpaceas organizza la seconda edizione di "Tekla Young", il corso di qualificazione professionale gratuito...
Mercoledì 16 febbraio, dalle 11.30 alle 12.30, si terrà un webinar, organizzato da Harpaceas, dove verranno date le indicazioni...
Martedì 15 febbraio 2022, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar, organizzato da Harpaceas, che enuncerà ai...
Giovedì 10 febbraio 2022, dalle 11.30 alle 12.30, si terrà un nuovo webinar, organizzato da Harpaceas, che vuole far capire come il...
Mercoledì 9 febbraio 2022, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar organizzato da Harpaceas per illustrare le...
Martedì 8 febbraio 2022, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar organizzato da Harpaceas e dedicato al controllo dei modelli BIM con Solibri, tra gli strumenti più avanzati per le verifiche di Model e Code Checking.
Giovedì 3 febbraio 2022, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar promosso da Harpaceas e dedicato all'uso del software Midas Gen per interventi di rinforzo strutturale su edifici in muratura.
La partecipazione, con riconoscimento di 3 CFP, è riservata esclusivamente agli Ingegneri dell’Ordine di Napoli, chi non è...
Mercoledì 2 febbraio 2022, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar promosso da Harpaceas dedicato a DDS-CAD, il software Open BIM per la progettazione impiantistica (MEP) ora disponibile anche in lingua italiana.
Quanto è importante la digitalizzazione dei processi edilizi per una Stazione appaltante pubblica? Come strutturare al meglio un progetto di adozione del BIM? L'intervista all'Ing. Luigi Audino e ad Alessio Bertella, Direttore della Divisione Servizi di Implementazione BIM e Digitalizzazione di Harpaceas.
Giovedì 27 gennaio 2022, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà un nuovo webinar dedicato ai vantaggi derivanti dall'uso del BIM durante...
Harpaceas, rivenditore unico per il mercato italiano del software DDScad, annuncia il rilascio della versione italiana che sarà presentata...
Al via martedì 1° febbraio 2022 il corso online dedicato al Building Information Modeling (BIM) e al Project Management. Il corso...
Con la pubblicazione del Decreto BIM (DM 312/2021), il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS) ha introdotto...
Lo stato di ponti e viadotti esistenti in Italia è preoccupante. L’emanazione del DL 109/2018, cosiddetto Decreto Genova, e lo stato di degrado di queste opere hanno portato il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici italiano a redigere una procedura standard per la gestione del rischio dei ponti esistenti: le Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio di ponti esistenti. Questo documento è stato approvato lo scorso 6 maggio 2020 e recepito dal DM n. 578 del 17/12/2020.
La soluzione PontiSicuri, sviluppata da Harpaceas con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa, ha primeggiato nel contest BIM&Digital Award nella categoria “Inziativa BIM dell’Anno”.
A margine della quinta edizione del BIMSummit, Ugo Piccinno, BIM Consultant di Harpaceas, ha spiegato quali sono i vantaggi derivanti da una sinergica gestione dei dati attraverso tutte le fasi di costruzione, illustrando le potenzialità del software coBuilder.
Trimble ha annunciato l'espansione della sua offerta in termini di realtà aumentata in cantiere con il lancio dell'app Trimble® Connect® AR che permette di accedere rapidamente ai modelli BIM tramite dispositivi mobile.