HARPACEAS SRL

Innovatori della filiera con un portfolio di software BIM, calcolo strutturale e geotecnico e servizi per l’implementazione del BIM e di formazione per gli attori del settore delle costruzioni.

Archivio

Pagina 17

Software Strutturali

Superati i 200 partecipanti alla Giornata del Cliente Tekla Structures 2016

Grance successo per la "Giornata del Cliente Tekla Structures 2016" Organizzata da HARPACEAS, si è trattata della 12a edizione dell'evento...

Leggi

Il BIM e il concetto di dettaglio e LOD

Il BIM e il concetto di dettaglio e LOD

Leggi

SEMINARIO: Il BIM per le strutture

Digitalizzazione, innovazione e gestione della commessa e il progetto strutturale della Torre Hadid   Con il Patrocinio dell’Ordine...

Leggi

Software Strutturali

Grande successo alla Giornata del Cliente Tekla Structures 2016

L’edizione di quest’anno, alla quale hanno preso parte più di 200 clienti, è stata ricca di novità tecniche e non solo, infatti l’agenda proponeva due sessioni di novità di Tekla Structures 2016, la nuova release del software leader al mondo per il BIM strutturale, e diversi interventi di clienti. Quest’anno, tra i relatori, la Giornata del Cliente Tekla Structures ha visto gli interventi di alcune tra le aziende leader di settore a livello nazionale e internazionale.

Leggi

SEMINARIO: Il BIM per lo studio di architettura - 3CFP

Cosa è, come lo si implementa e come si dialoga con la filiera. Digitalizzare, innovare e gestire la commessa Martedì 24...

Leggi

CORSO su Interoperabilità BIM e Model Checking – 8CFP

CORSO su Interoperabilità BIM e Model Checking – 8CFP

Leggi

Software Strutturali

CORSO - Funzionalità avanzate di Midas Gen 2016: dai Cold Formed alla dinamica non lineare – 7CFP

CORSO su Funzionalità avanzate di Midas Gen 2016

Leggi

Software Strutturali

CORSO: BIM, vulnerabilità e analisi avanzate con ModeSt e Xfinest – 7CFP

9:30 - 17:30 - 16 maggio 2016   Il corso ha l’obiettivo di mostrare esempi di utilizzo avanzato del software ModeSt 8.9/8.10 + Xfinest...

Leggi

Software Strutturali

Il 19 maggio la Giornata del Cliente Tekla Structures 2016

Il 19 maggio la Giornata del Cliente Tekla Structures 2016

Leggi

BIMLAB - Laboratorio di Progettazione architettonica BIM

BIM: Introduzione e vantaggi per la progettazione architettonica   14:30 – 17:30 – Harpaceas, Viale Richard 1, Milano  ...

Leggi

Il BIM e la gestione in cloud dei progetti

Nel presente articolo desideriamo approfondire la conoscenza dei flussi informativi che sono presenti in una progettazione BIM multidisciplinare. In tal modo comprenderemo meglio l’importanza della gestione in cloud dei progetti e l’importanza della scelta di una piattaforma adeguata di condivisione in rete degli stessi.

Leggi

BIMready: il nuovo pacchetto di servizi per adottare il BIM

“BIMready”: il nuovo pacchetto di servizi di Harpaceas e in2it pensata per dare una risposta alla domanda che da diversi fronti è in costante crescita nel nostro Paese: come posso utilizzare il BIM nella mia realtà?

Leggi

PROGETTARE…dal cartaceo alla nuvola

Evoluzione della progettazione

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures 2016: disponibile anche in Italia la nuova versione del software BIM

Migliore usabilità, produzione disegni più efficiente, collaborazione avanzata Harpaceas presenta Tekla Structures 2016 per il mercato italiano,...

Leggi

Software Strutturali

Analisi push-over di una struttura esistente in calcestruzzo armato

Scelta appropriata dello schema statico 1 PREMESSE Quanto di seguito riportato scaturisce dalla “Progettazione preliminare relativa...

Leggi

Seminario: Realizzazione OPERE SOSTEGNO FLESSIBILI per CONTENIMENTO PARETI di SCAVO

RICHIAMI TEORICI per DIMENSIONAMENTO MANUFATTI ESEMPLIFICAZIONE applicativo SOFTWARE di CALCOLO TECNOLOGIE OPERATIVE e RECENTI INNOVAZIONI...

Leggi

Software Strutturali

Come creare un cartiglio personalizzato da file dwg all’interno dei disegni di Tekla Structures

L’inserimento del proprio cartiglio all’interno dei disegni di Tekla Structures permette di non dover svolgere operazioni manuali all’interno dei disegni esportati in formato dwg. Scopri di più

Leggi

A Milano un Corso di Formazione base su Allplan – 14 CFP

L’Ordine degli Architetti e P.P.C. della Provincia di Milano, in collaborazione con Harpaceas, organizza il corso di formazione base sul software Allplan di due giornate, dedicato sia a chi non lo conosce sia a chi proviene da versioni precedenti.

Leggi

Convegno “Project Collaboration e Internet of Everything"

Un incontro per comprendere meglio le nuove metodologie come la Project Collaboration e Internet of Everything.

Leggi

Software Impiantistica

Il progetto "Gebouw50": ecco perché si è scelto DDS-CAD per la progettazione impiantistica

“Gebouw50“ è il nome del nuovo edificio di 19.500 m² composto da nove piani dedicati ad uffici per circa mille dipendenti della Vanderlande...

Leggi

Software Strutturali

Il 3 marzo, a Milano un Corso avanzato su Tekla Structures – Interoperabilità BIM - 7CFP

Trimble-Tekla2016-pos-CMYKHarpaceas propone un ciclo formativo avanzato dedicato agli utilizzatori di Tekla Structures. I temi proposti nelle tre...

Leggi

Software Strutturali

Webinar - ModeSt: il software di progettazione strutturale in ambito BIM

Webinar tecnico su ModeSt.

Leggi

Software Strutturali

Introduzione al software Midas Civil per la progettazione di ponti e infrastrutture.

Introduzione al software Midas Civil per la progettazione di ponti e infrastrutture. Per maggiori informazioni: GUARDA  IL  VIDEO

Leggi

La Società Italiana per Condotte d’Acqua adotta ACONEX

Attraverso l’utilizzo di Aconex, la piattaforma online leader al mondo per la collaborazione e il controllo del progetto in ogni fase del ciclo di vita, Harpaceas e in2it affiancheranno la società Condotte nell’implementazione di un sistema per la gestione di tutta la documentazione tecnica ed amministrativa (inclusi i modelli 3D derivati dai software BIM di authoring) che sarà prodotta lungo tutto il progetto ferroviario norvegese denominato “Follo line”. Questo appalto, e più precisamente quello denominato "Drill and Blast", attualmente rappresenta il principale progetto infrastrutturale in fase di sviluppo in Norvegia.

Leggi